Oltre 90000 persone, più di 40 progetti di ricerca internazionali inndipendenti, due installazioni leggere ma giganti, un campeggio in terrazza, oltre 4000 metri quadri di esposizione, 5 residenze di design e un festival musicale. Ecco cos’è stato We Will Design — The Convivial Laboratory
Dal 15 al 21 aprile BASE ha aperto le porte ad una comunità temporanea di designer, architett, artist per riflettere sulle più innovative pratiche di convivenza.
In diretta dalla terrazza di BASE dal 12 al 23 aprile l designer hanno vissuto un esperimento collettivo per scoprire tutte le forme dell’abitare. Oltre dieci giorni per stare insieme e scambiarsi pratiche basate sullo stare insieme, dalla panificazione alla cerimonia del tè, fino alle dirette radio di Elevator Radio.
Una scultura performativa sospesa e abitabile. Un immenso letto leggero, che diventa stanza senza delimitare un volume, senza mai chiudersi. Un paesaggio morbido, fluido, che ha preso forma grazie al suo movimento costante tra pavimento e soffitto, plasmato dalla forza di gravità e dalle interazioni con i corpi più disparati.
FLOWAIR: l'installazione di Ingo Maurer per miart e Design Week 2024.
Texture amorfe, forme fluide ed elementi organici. FLOWAIR è la grande installazione site specific firmata dal team di Ingo Maurer a BASE in occasione di miart 2024.
4000mq su due piani: Exhibit è la grande esposizione di We Will Design che raccoglie i lavori di accademie, università, studi di progettazione, designer emergenti.
The Plantslator — Eros Risiglione
design
Il Plantslator, ispirato dal desiderio di comunicare con una collina speciale, traduce i segnali delle piante in suoni, rivelando modelli…
Walls That Match My Mood — Laura Stachon
design
wewilldesign
Walls That Match My Mood” indaga sulla timidezza di Laura Stachon, svelando il legame tra la percezione spaziale e l’autostima,…
Information Smuggling — Augustina Lavickaitė
design
Information Smuggling analizza l’ecosistema mediatico dell’editoria illegale e della diffusione di informazioni come atti di resistenza contro l’oppressione russa e…
The Southern Thruway — Susanna Tomassini
design
I nuclei familiari condivisi sono diventati una soluzione abitativa comune per molti giovani adulti, spesso dettata da vincoli economici. Oltre…
Slavic phantasmagoria — Sonia Górecka
design
In un contesto di destabilizzazione geopolitica slava, il progetto reinterpreta antichi simboli folcloristici in totem contemporanei, fondendo tecniche antiche e…
An Inquiry into Dutch Dumplings — Anas Chao
design
Questa installazione ritrae la ricerca di Anas Chao sull’esistenza dei ravioli olandesi nel guazzabuglio della società odierna. L’idea di casa…
The Plastic Car (is made from metal) — Gijs Schalkx
design
Gijs Schalkx ha riprogettato un’auto abbandonata per farla funzionare con un carburante ricavato dai rifiuti di plastica. La de-raffineria converte…
Poison Apple — Holly Zambonini
design
Si ipotizza che se una persona di 65 kg dovesse mangiare 40 mele (200 semi di mela), probabilmente morirebbe per…
Queer, Folks. — Marco Loi
design
Queer, Folks analizza il rapporto tra queerness e geografie rurali sarde, esplorando come la performatività della tradizione popolare produca norme…
RGD Furniture — Falsework & Bovrie
design
RGD Furniture presenta i primi risultati di uno studio in corso sulla progettazione e la produzione di un sistema di…
Sonic Driving x Heartsync — Laura Papke x Nino Basilashvili
design
In un mondo in cui la connessione facilita contatti che spesso rimangono tristemente distanti, la ricerca di Laura Papke e…
Tra tutte le implicazioni dei fattori esterni sul nostro corpo, l’inquinamento e il clima sono forse i più urgenti. Weathering…
Touching Matter — Dóra Léhy
design
“La particolarità del tatto, se contrapposto agli altri sensi, è la sua reciprocità.Possiamo guardare senza essere guardati a nostra volta,non…
Twining the Underneath — Qiaochu Guo
design
La moxibustione è una pratica terapeutica tipica della medicina cinese che consiste nel riscaldare le aree cutanee sopra i punti…
French Design Granted — Agora du Design
design
Per quattro decenni, Agora du Design è stata una presenza centrale nel panorama del design francese. Posizionata al centro della…
Sit with me — Faculty of Architecture and Urban Planning, Politehnica University Timișoara
design
Questa mostra presenta piccoli oggetti originali, realizzati da student che reinterpretano la tradizionale sedia rumena dalla prospettiva di diversi concetti…
BioWdesign — Università tecnica di Zvolen, Slovacchia, Dipartimento di arredamento e design d’interni
design
BioWdesign è un progetto interdisciplinare finanziato dall’Agenzia slovacca per la ricerca e lo sviluppo e condotto dal Dipartimento di Design…
Echoes of Tomorrow — Accademia di Belle Arti e Design, Università di Lubiana
design
L’installazione si impegna in un discorso critico sulle ripercussioni ambientali e sociali. Il caso di studio selezionato, Dodola, un progetto…
DESIGN ACROSS THE BORDERS IN TIMES OF GLOBAL CRISIS — Design for Sustainability Lab (Università degli Studi di Firenze)
design
Il Laboratorio di Design per la Sostenibilità (LDS) dell’Università di Firenze integra diverse discipline come il Biodesign, il Circular Design,…
Weightless Visions — Tecnológico de Monterrey
design
Un kit da viaggio creato appositamente per la Design Week sulla base delle esigenze personali e del desiderio di sentirsi…
DESIGN × SCIENCE — Slovak University of Technology
design
La mostra DESIGN × SCIENCE presenta una selezione curata di progetti di ricerca di dottorato in design della Facoltà di…
BEING WITH-IN — The Royal College of Art
design
L’Architectural Design Studio 7, insieme ad altri Design Studios del MA Architecture, MA City Design, MA Fashion del Royal College…
Material Futures — Central Saint Martins
design
Material Futures è il luogo in cui scienza, tecnologia e design si scontrano. Invitiamo professionisti di tutti i settori dell’industria…
Escape to the Rooftop Studio — Elevator Radio
design
Durante la Design Week, sul tetto di BASE Milano, Elevator Radio presenta un viaggio nel design radicale, ridefinendo la realtà…
Giulia Del Gobbo — Il corpo nel design
design
Pensato inizialmente per i centri CAM italiani, attività e oggetti interattivi si intrecciano in una giornata di workshop articolata in…
The ‘ORGANic club — Ziyi Lian
design
Un chiosco mobile di cibo di strada che offre piatti a base di frattaglie. Attraverso le conversazioni e l’esperienza incarnata…
The Popping Sound of Bubble Wrap — Ilaria Cavaglià
design
Una serie di sculture funzionali, per dare nuovo valore a materiali “indesiderati” (materiali da imballaggio scartati come pluriball, polistirolo e…
Elle Hey & Ildoppiosegno Design Studio — Chorus of Things
design
Vuoi cimentarti in un coro unico nel suo genere? Elle Hey ti guiderà attraverso la sua installazione tattile che comprende…
UNA SEDIA, UN TAVOLO, UN EVENTO — Sintetica Collettivo
design
Convivialità, autocostruzione, spazi di relazione: il pranzo è servito.Attraverso una serie di workshop, verranno costruiti arredi modulari per stimolare la…
Rendez-vous autour du brasero — Rosalie Piras
design
Un braciere mobile in terracotta. Questo oggetto di socialità si muove con l’aiuto di 2 o 4 persone e viene…
Lison Guéguen — Borrowing Materials
design
Una collezione di oggetti temporanei realizzati con materiali raccolti nel raggio di 5 km dal laboratorio di Lison, lavorati con…
TATREEZ COLLECTIVE COLLECTION — SO + Tatreez Design
design
Questa collezione combina la creatività di designer internazionali con la tradizionale tecnica di ricamo a punto croce palestinese delle artigiane…
Claudia Rao Hackett — Within my mind
design
Attraverso paesaggi sonori stimolanti, il pubblico è invitato a riconoscere e ad abbracciare quelle parti del sé che rimangono nell’ombra,…
The Common Thread — Kasia Rachuba + Design Academy Eindhoven
design
Come comprendiamo la cucina e il suo legame con l’identità? Mettendo insieme sei persone con sei varianti dello stesso piatto,…
Liana Kuyumcuyan — The Absent Speaker’s corner
design
Come nei confessionali, l utent saranno incoraggiati a parlare e ad ascoltare senza pregiudizi visivi, facilitando il dialogo inclusivo e…
Time well spent dismantling your black box(es): for all watched over by Cookie Monsters of loving grace — Yufei Gao + Design Academy Eindhoven
design
Un’installazione video che analizza l’impatto socioeconomico e ambientale dell’intelligenza artificiale. Yufei Gao incarna il “mostro dei biscotti” illustrando la circolazione…
BEAT — Eccentrico + NOI Libreria
design
Eccentrico – progetto dell’azienda Galileo s.r.l. specializzata nella produzione e commercializzazionedi ceramica italiana – si unisce alla libreria milanese indipendente…
Kaas FM — Ingrid Enache
design
Kaas FM è una stazione radio online che trasmette musica alternativa interamente olandese, creando un legame tra la musica olandese…
The Mobility Scooter Dance Collective (DUTCH: Het Scootmobiel Dans Collectief) — Femke Hoppenbrouwer + Design Academy Eindhoven
design
Esplorando ed eseguendo collettivamente nuovi passi di danza con i mobility scooter come estensioni del corpo, il collettivo amplifica la…
my body is a walking exhibition — Bhavneet Kaur
Immagina di vedere tutti gli oltre 600 oggetti della Sala 41 del Victoria & Albert Museum di Londra, tranne otto,…
From The Silence — T12 Lab
design
La collezione di oggetti nasce da un laboratorio di design in cui scarti di produzione industriale vengono trasformati in oggetti…
CHOLONIZACIÓN — Tin Ayala
design
Una piattaforma che applica metodologie transculturali andine per favorire l’espressione delle comunità cholo (gruppi sociali emarginati nelle Ande dal periodo…
Floatingsound-Moving The Waters — MTMY
design
Questo progetto fonde antiche tecniche di stampa sull’acqua con colori e vibrazioni per creare effetti visivi unici. Quest’arte organica riflette…
POV: Exploring Pornucopia — Berta Grau Sánchez
design
Processi chimici e organici danno spesso luogo a un’esperienza sensoriale che ha un nome affascinante (e lontano dalla semantica scientifica):…
Cinque stanze per cinque designer da tutto il mondo. Temporary Home è la residenza speciale in casaBASE, il nostro ostello.
ROOM01: Found in Translation — Computer Room
design
temporaryhome
wewilldesign
“Found in Translation” prende 5 storie da 5 persone in 5 lingue e le traduce in 5 interpretazioni per ispirare…
Quattro anni di tentativi per trovare una vita decente nella Eindhoven industriale, la città della luce. Anni trascorsi viaggiando dentro,…
ROOM03: Radical Rituals 45ºN 1ºW-45ºN 35ºE — forty five degrees
design
temporaryhome
wewilldesign
In Radical Rituals forty five degrees raccoglie protocolli spaziali seguendo una linea immaginaria: il 45° parallelo. Questa linea attraversa l’Europa,…
ROOM04: MOULTING — Erica Curci
design
temporaryhome
wewilldesign
Le persone non sono solo persone. Sono anche un sacco di microbi. Lo strato superficiale del nostro corpo è un…
ROOM05: Without a House — Sophie Conroy
design
temporaryhome
wewilldesign
“Dov’è casa?”. In un esperimento di sei mesi, Sophie Conroy ha scelto di vivere senza la sua casa nella città…
Public Program
Alternative Forms of Collective Living / Queering the Future
design
talk
wewilldesign
CON Sara Stevens, storica dell’architettura e dell’urbanistica e professore associato presso la University of British Columbia di Vancouver. Matthew Soules, professore…
Decolonized Housing Futures
design
talk
wewilldesign
CON Sara Stevens, storica dell’architettura e dell’urbanistica e professore associato presso la University of British Columbia di Vancouver. Matthew Soules,…
Financialization and the Production of Housing Alienation
design
talk
wewilldesign
CON Matthew Soules, professore associato presso l’Università della British Columbia e fondatore della Matthew Soules Architecture. La dott.ssa Alex Wilson,…
The Body is a Movement
design
talk
wewilldesign
Da quando viviamo in strutture capitalistiche i nostri corpi sono diventati veicoli per il profitto. Da ottimizzare per la produttività…
Being With-In
design
talk
wewilldesign
In determinate circostanze, diventa un costrutto tangibile che può essere progettato e promosso collettivamente. Il Royal College of Art di…
CASE INVISIBILI: Dall’architettura dell’oppressione al Design immateriale della Libertà
design
talk
wewilldesign
Festival Divercity porta a BASE “CASE INVISIBILI”, un evento che affronta temi cruciali e attuali legati all’urbanistica dei territori occupati,…
CASE #3: LOCAL. Construction workshop W/ Francesca Gotti: urban device for Abitare in Via Padova
CASE
design
workshop
Dopo una lecture e una tavola rotonda, il terzo episodio di CASE*, il Public Program di We Will Design 2024,…
CASE #2: EUROPE EXPANDED / con forty five degrees (Berta Gutierrez e Alkistis Thomidou) + Rosario Talevi
CASE
design
talk
Comunità che si sono ritirate volontariamente (o, a volte, sono state costrette a spostarsi) da contesti urbani; o spazi gestiti…
CASE #1 / WORLD W/ Pelin Tan
CASE
design
talk
Non perderti il primo appuntamento di CASE*con la keynote lecture di Pelin Tan, ricercatrice e attivista turca che da anni…
CASE: il Public Program di We Will Design 2024
design
Come ogni fenomeno sociale, la nascita del programma pubblico CASE si può ricondurre ad una causa occasionale, precisa e contestuale,…
“Arte, design e architettura: riflesso ed estensione della società.” Erica Petrillo, Curator-in-residence a BASE Milano
design
Erica Petrillo partecipa alla quarta edizione di We Will Design 2024, In-Difference, come Curator-in-residence. “La lente attraverso cui guardo ai…
MUSIC: un vero e proprio festival con il meglio della musica elettronica sperimentale internazionale, curato da Le Cannibale.
Skee Mask + Hiroko Hacci
design
dj-set
wewilldesign
Le Cannibale anima la Design Week di BASE con due eventi dal sapore speciale con il meglio della musica elettronica…
Dekmantel Soundsystem + Fabio Monesi
design
dj-set
wewilldesign
Le Cannibale anima la Design Week di BASE con due eventi dal sapore speciale con il meglio della musica elettronica…
LILY’S GROOVE W/ Larry Masmero, Ethan, Sweeng
dj-set
musica
wewilldesign
Larry Masmero è nato a Roma ma è cresciuto tra Amsterdam e Parigi. Costantemente alla ricerca di nuovi suoni eclettici…
Toilet Club W/ LoZelmo, Erik Deep
dj-set
musica
wewilldesign
Raccontiamo la Milano queer. Come farlo se non con il collettivo del Toilet? Toilet rappresenta una parte di Milano che…
SIAMO Un Magazine W/ Keiden, Fckpop, Juj + Sofia Rollo, Elex + Atarde, Anzj, Juck
dj-set
musica
wewilldesign
Un collettivo creativo espressione della generazione Z, SIAMO è un web magazine indipendente creato dal basso, dove ognuno può parlare…
Sabotage W/ Lovin Duo, Lvca
dj-set
musica
wewilldesign
Sabotage nasce nel 2009 con l’idea di diffondere ricerca e cultura musicale. La club night ha tracciato una nuova via…
God Will Save Us W/ Raumtester, Daria Kras, Novze
dj-set
musica
wewilldesign
Quali sono i suoni del futuro di Milano? Sono incarnati dal collettivo God Will Save Us: electro, drum & bass,…
BEAT — Eccentrico + NOI Libreria
design
Eccentrico – progetto dell’azienda Galileo s.r.l. specializzata nella produzione e commercializzazionedi ceramica italiana – si unisce alla libreria milanese indipendente…
Il design può aiutarci a leggere il nostro presente e costruire il nostro futuro.
Questa è stata la quarta edizione di We Will Design. Un percorso che va avanti tutto l’anno con residenze e scambi internazionali, dove le pratiche e le esperienze del design diventano uno strumento per leggere — e talvolta risolvere — le contraddizioni del nostro tempo.