In questa sezione raccontiamo i progetti che sono stati possibili grazie al sostegno e alla collaborazione con istituzioni e reti italiane e internazionali.

Ogni capitolo raccoglie temi e azioni: residenze, produzioni, festival, call, percorsi formativi e di ricerca che hanno lasciato un segno nella città e oltre. 

2025

Primo piano di terreno secco e spaccato.

Qual è il problema?

Gli alberi sono oggi più importanti che mai. Secondo quanto riferito, più di 10.000 prodotti sono realizzati dagli alberi. Attraverso la chimica, l’umile catasta di legna produce sostanze chimiche, plastica e tessuti che erano oltre ogni comprensione quando un’ascia abbatté per la prima volta un albero del Texas.

2025

News

Performing Architecture va in Spagna: Lemonot + O-SH portano Ser Miento a Logroño in occasione del Festival Concéntrico 2025.

città
design
performance
performing architecture
Rete
Un’installazione che si attraversa come una festa, si abita come un racconto, si condivide come un’estate. Da Milano a Logroño,…

La nuova piazza tattica di Open Casello: da snodo urbano a spazio di possibilità

Rete
Giovedì 12 giugno Piazzale Cantore si trasforma: nasce la piazza tattica di Open Casello, un intervento di urbanismo temporaneo che…

Io odio leggere

formazione
Rete
Il progetto è pensato per avvicinare le nuove generazioni al mondo dei libri e  attraverso il coinvolgimento attivo di un gruppo…

Yes Room: una stanza per dire sì

territorio
Rete
Hai mai desiderato uno spazio tutto per te?Abbiamo deciso di mettere una delle nostre stanze a disposizione delle comunità del…

Are You Not Entertained? Il nostro percorso di avvicinamento al mondo dell’arte

formazione
Rete
Sai cosa sono le “arti dal vivo”? Magari si. E magari sogni anche un futuro come artista, o come lavoratore…

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.