In evidenza

Design Week 2024 — call for entries

call
design
wewilldesign
“We have lost the pleasure of being together. Thirty years of precariousness and competition have destroyed social solidarity. Media virtualization has destroyed the empathy among bodies, the pleasure of touching each other, and the pleasure of living in urban spaces. We have lost the pleasure of love, because too much time is devoted to work and virtual exchange”. Francesco Bifo Berardi and Geert Lovink. 2011. “A Call to the Army […]

In-Difference | design, attivismo spaziale, convivialismo

design
editoriale
wewilldesign
«We have  lost  the  pleasure  of  being  together.  Thirty years of  precariousness  and  competition  have destroyed  social  solidarity. Media virtualization has  destroyed  the  empathy  among  bodies, the  pleasure  of  touching each other, and the  pleasure of living in  urban spaces.  We have lost  the  pleasure  of love,  because  too  much  time  is  devoted  to work and  virtual  exchange». Francesco Bifo Berardi and Geert […]

“Arte, design e architettura: riflesso ed estensione della società.” Erica Petrillo, Curator-in-residence a BASE Milano

design
residencies
wewilldesign
Erica Petrillo partecipa alla quarta edizione di We Will Design 2024, In-Difference, come Curator-in-residence. “La lente attraverso cui guardo ai campi dell’arte e della cultura prende le distanze da mere considerazioni estetiche. In linea con la mia formazione, sono interessata all’arte, al design, all’architettura come riflesso e continuazione di fenomeni sociopolitici, contesti e comunità;ma anche come strumenti di ricerca, di […]

Stimulerings fonds*: grant fino a 5000 euro per partecipare a We Will Design a BASE Milano

Grazie alla partnership con BASE, designer e creativ emergenti avranno la possibilità di partecipare per la prima volta alla Design Week di Milano (2024) ricevendo un finanziamento. Il bando rimarrà aperto fino al 15 di dicembre a questo link e sarà possibile applicare presentando un progetto sui temi dell’attivismo spaziale e il convivialismo. In linea con le attività proposte dal […]

We Will Design è un grande laboratorio sperimentale che ogni anno accoglie e promuove progetti di designer da tutto il mondo, scuole, università, istituzioni internazionali e giovani student

Un percorso che va avanti tutto l’anno con residenze e scambi internazionali, in cui le pratiche e le esperienze di design diventano strumento per leggere – e, talvolta, risolvere – le tante contraddizioni del nostro presente.
Un banco di prova per progetti che vedono la luce e incontrano il pubblico proprio in occasione della Design Week.

Vogliamo esplorare, come progettist, architett, e cittadin, la capacità di creare diverse forme di relazioni interdipendenti, considerando i nostri comportamenti, gesti, sentimenti e spazialità.

In occasione della design Week 2024 BASE apre le porte dei suoi spazi alla costruzione di una comunità temporanea di designer, architett e artist emergenti che vivranno e lavoreranno all’interno degli spazi, trasformati per l’occasione in un laboratorio di “convivialismo” che invita i visitatori a riflettere sulle più innovative pratiche di convivenza, coabitazione e di condivisione presenti al momento in Europa e la loro interrelazione con gli spettri di migrazione, genere, abilità, salute, background culturale.

Cosa sarebbe trasformare BASE in un luogo di presenza politica, dove designer, artist, student abitano e reinventano lo spazio.

Mentre le città producono costruzioni futuristiche ed elitarie, sopravvivono visioni utopiche della domesticità e proliferano soluzioni autonome e insediamenti informali, in cui abitare diventa un gesto di resistenza e di affermazione della dignità umana.

Iniziamo ad abitare pensieri e progetti e non solo più spazi e oggetti. Abitiamo il futuro, abitiamo il turbamento, abitiamo mondi che non esistono, corpi che sono organismi collettivi.

 

È ATTIVA LA CALL PER PARTECIPARE ALL’EDIZIONE 2024: RISPONDI QUI↗

GO TO THE APPLICATION FORM ↗

Edizioni

2024: IN—DIFFERENCE

2024: IN—DIFFERENCE

2023: WE HAVE AN I.D.E.A.

2023: WE HAVE AN I.D.E.A.

2022: TRA MICRO—UTOPIE E

2022: TRA MICRO—UTOPIE E

2021

2021

“Arte, design e architettura: riflesso ed estensione della società.” Erica Petrillo, Curator-in-residence a BASE Milano

design
residencies
wewilldesign
“Arte, design e architettura: riflesso ed estensione della società.” Erica Petrillo, Curator-in-residence a BASE Milano
Erica Petrillo partecipa alla quarta edizione di We Will Design 2024, In-Difference, come Curator-in-residence. “La lente attraverso cui guardo ai campi dell’arte e della cultura prende le distanze da mere considerazioni estetiche. In linea con la mia formazione, sono interessata all’arte, al design, all’architettura come riflesso e continuazione di fenomeni sociopolitici, contesti e comunità;ma anche come strumenti di ricerca, di […]

We Will Design è un progetto lungo tutto un anno.

Per saperne di più:

Ufficio stampa BASE Milano

basepress@ddlstudio.net

Responsabile comunicazione BASE Milano
Giuseppina D’Alessandro

giuseppina.dalessandro@base.milano.it

Entra a far parte della fanBASE, la nostra rete di affezionat volontar e condividi con noi un grande progetto per rendere la cultura più universale, plurale e democratica.

WE WILL DESIGN AT A GLANCE