BASE Milano

FLOWAIR: l’installazione di Ingo Maurer per miart e Design Week 2024.
FLOWAIR: l'installazione di Ingo Maurer per miart e Design Week 2024.
arte
design
Texture amorfe, forme fluide ed elementi organici. FLOWAIR è la grande installazione site specific firmata dal team di Ingo Maurer...
FAROUT gravita intorno al Volvo Studio Milano: Un pianeta piccolissimo dall’enorme risonanza
FAROUT gravita intorno al Volvo Studio Milano: Un pianeta piccolissimo dall'enorme risonanza
Volvo, partner della terza edizione di FAROUT Live Arts Festival, ospita al Volvo Studio Milano l'evento di inaugurazione del festival...
The Convivial Laboratory Project — Camp
The Convivial Laboratory Project — Camp
call chiusa
design
No, non siamo impazzit. In un momento in cui ci chiediamo se esistano modelli alternativi di coabitazione e convivenza, abbiamo...
“Talamo”: dove materia, pensiero e arte si incontrano
“Talamo”: dove materia, pensiero e arte si incontrano
Noctis è partner della terza edizione We Will Design e collaborerà con BASE e Lemonot alla realizzazione di “Talamo”.Una partnership,...
Mahmoud Darwish
Mahmoud Darwish
CASE
Per ignoranza, vi ho definito una patria e ho dimenticato che le patrie vengono portate via.
Estratti da “Istituzioni Evanescenti – Considerazioni Politiche sull’Architettura Itinerante” di Marina Otero Verzier, 2016 
Estratti da “Istituzioni Evanescenti - Considerazioni Politiche sull’Architettura Itinerante” di Marina Otero Verzier, 2016 
CASE
Nel marzo del 1969, il magazine giapponese SP (Space Design) pubblicò l'articolo Capsule Declaration dell'architetto giapponese Kisho Kurosawa, uno dei...
Quinta Monroy Incremental Housing Project di Elemental (Alejandro Aravena, Gonzalo Arteaga, Juan Cerda, Victor Oddó e Diego Torres), 2003, come riportato nel catalogo della mostra Broken Nature, XXII Triennale di Milano.
Quinta Monroy Incremental Housing Project di Elemental (Alejandro Aravena, Gonzalo Arteaga, Juan Cerda, Victor Oddó e Diego Torres), 2003, come riportato nel catalogo della mostra Broken Nature, XXII Triennale di Milano.
CASE
Incaricat dal governo cileno di dare sistemazione a mille famiglie in 5,000 metri quadri, Elemental (Cile, 2001) ha promosso un...
Estratti dal report prodotto dopo il workshop “Abitare Stanca” coordinato da Sarah Gainsforth, Enrico Gargiulo, Francesca Cognetti, Thomas Miorin, tenutosi a Trento, marzo 2023
Estratti dal report prodotto dopo il workshop “Abitare Stanca” coordinato da Sarah Gainsforth, Enrico Gargiulo, Francesca Cognetti, Thomas Miorin, tenutosi a Trento, marzo 2023
CASE
La linea del colore. Le politiche sociali e abitative devono affrontare il razzismo strutturale: sono necessarie politiche attive antirazziste, che...
Estratti da “Per opacità”, di Édouard Glissant, 1990
Estratti da “Per opacità”, di Édouard Glissant, 1990
CASE
Se esaminiamo il processo di “comprensione” delle persone e le idee dalla prospettiva del pensiero occidentale, scopriamo che esso si...
Estratti da “Aria irrespirabile, 1956: la Casa del Futuro di Alison e Peter Smithson”, di Beatriz Colomina, 2004Extracts from “Unbreathed air, 1956 : Alison and Peter Smithson’s House of the Future” by Beatriz Colomina, 2004
Estratti da “Aria irrespirabile, 1956: la Casa del Futuro di Alison e Peter Smithson”, di Beatriz Colomina, 2004Extracts from “Unbreathed air, 1956 : Alison and Peter Smithson's House of the Future” by Beatriz Colomina, 2004
CASE
Il ruolo primario della casa è quello di filtrare il mondo e produrre un incontro quasi teologico con un cielo...

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.