2025 –– 2027

«C’è il desiderio di un tempo lungo in un momento in cui tutto ha il respiro corto. Di abitare un luogo, in un momento in cui tutto tende a disincarnarsi. Di convocare altr , quando la spinta è sempre più a fare da sole. Di creare spazi di trasmissione e mescolamento, per aprire atelier di ricerca non finalizzati al prodotto. […] Pensare in un tempo lungo ci fa respirare e allenare lo sguardo ad andare più lontano. Aprire, coinvolgere, allargare i pori, prendersi il tempo, immaginare, ascoltare, un ripetere che resiste. Ci siamo».

Con Calderoni –– Caleo:

Armani/Silos ospita “Breathing Room”, opera di Salvo Lombardo con la partecipazione di Silvia Calderoni

Resident Artists
FAROUT Live Arts Festival —  9 OTTOBRE H21:30, Armani/Silos Originariamente un granaio costruito nel 1950, Armani/Silos è oggi uno spazio…

Una pratica per la libera circolazione dei progetti

desireside
Resident Artists
Quanti – e quali – progetti lasciamo indietro quando ne selezioniamo altri? La risposta che vorremmo dare è: nessuno. Per…

Martina Rota in residenza a BASE — ENdangered ENsemble

residenze
Resident Artists
Sotto la grossolanità di facciata, c’è una dignità profonda, letterale, nell’espressione “rifarsi gli occhi”: è l’insoddisfazione per la propria distorta…

CU*MMIA*1 –– Danila Gambettola ENdangered ENsemble

arte
danza
movimento
residenze
Resident Artists
CU*MMIA*1 è l’inizio di un processo magico e politico di autodifesa che rimedia e riscatta l’abbandono culturale e sociale di…

 دعوة لإقامتين فنيتين — ENdangered ENsemble

Resident Artists
هي دعوة لإقامتين فنيتين موجهة للفرق/المجموعات الفنية التي ترغب في البحث في الممارسات واللغات الفنية آلمعاصرة، مع إيلاء اهتمام خاص…

The present is not enough

performance
teatro
Resident Artists
The present is not enough indaga il cruising come pratica relazionale e di sessualità della comunità gay maschile, vista dallo…

RESIDENT ARTISTS 2025 –– 2027

Lemonot

«Per noi, la convivialità non è un concetto astratto, ma un’esperienza concreta, incarnata, dinamica e intrinsecamente connessa al mondo fisico. Lavoriamo in modo conviviale per decostruire e ricomporre le modalità dello stare insieme. In questo senso, BASE Milano – con la sua rete di persone e spazi ibridi – è il contesto ideale per esplorare come gli edifici pubblici possano trasformarsi in laboratori di convivialità, attraverso oggetti architettonici performativi e abitabili, capaci di attivare momenti di condivisione nella quotidianità e durante i festival».

RESIDENT ARTISTS 2022 –– 2024

Elisabetta Consonni, CORPS CITOYEN, MOMBAO

Insieme ai Resident Artists 2022–2024

FAROUT gravita intorno al Volvo Studio Milano: Un pianeta piccolissimo dall’enorme risonanza

Resident Artists
Volvo, partner della terza edizione di FAROUT Live Arts Festival, ospita al Volvo Studio Milano l’evento di inaugurazione del festival…

Elisabetta Consonni — TECNICHE PER DIVENTARE UN ORNITORINCO

danza
FAROUT
Resident Artists
Tecniche per diventare un ornitorinco è una costellazione di pratiche/esercizi a cui il pubblico è chiamato a partecipare seguendo un…

Missing Outs — Elisabetta Consonni

Resident Artists
Mentre leggi queste parole, ti stai perdendo qualcosa. Che cosa? Chi sa.    Missing Outs – il nuovo lavoro di Elisabetta…

Are You Not Entertained? Il nostro percorso di avvicinamento al mondo dell’arte

formazione
Resident Artists
Sai cosa sono le “arti dal vivo”? Magari si. E magari sogni anche un futuro come artista, o come lavoratore…

Barrani — Corps Citoyen

Resident Artists
In Siria ero un francese, in Francia ero un arabo con un nome strano. Riad Sattouf, L’arabo del futuro: una…

CORPS CITOYEN — BARRANI. LA DOPPIA ASSENZA

FAROUT
performance
Resident Artists
Fuori luogo, a-topos. Una presenza che sembra sempre nel posto sbagliato, come direbbe Edward Said, senza trovare una collocazione né…

Il Corpo Politico

performance
Resident Artists
Il corpo politico è il soggetto principale di Gli Altri, un progetto performativo di CORPS CITOYEN. Il lavoro cerca di…

MOMBAO — THE LONGEST GAME

FAROUT
musica
Resident Artists
MOMBAO è una creatura mutante, in continua evoluzione. La sua natura sta cambiando nuovamente e per sancire la fine di…

2022 –– 2024

Ufficio stampa BASE Milano
Lara Facco

press@larafacco.com ↗

Comunicazione
BASE Milano

redazione@base.milano.it ↗

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.