In questa sezione raccontiamo i progetti che sono stati possibili grazie al sostegno e alla collaborazione con istituzioni e reti italiane e internazionali.

Ogni capitolo raccoglie temi e azioni: residenze, produzioni, festival, call, percorsi formativi e di ricerca che hanno lasciato un segno nella città e oltre. 

2025

2025

Un approccio che ribalta le gerarchie tradizionali del fare cultura, promuovendo ascolto, inclusione e co-progettazione.

Per orientarci sul territorio

  1. Protagonismo culturale

    Facilitiamo e abilitiamo processi di coinvolgimento delle comunità che vivono nei municipi 5 e 6 attraverso programmi artistico – culturali, per favorire accesso alla cultura e attivare il territorio a partire da chi lo abita, anche e soprattutto con chi fatica a trovare spazio nelle programmazioni cittadine.

  2. Legami e reti corte

    Attiviamo collaborazioni con enti pubblici, realtà private, ETS e collettivi radicati nel territorio per moltiplicare l’impatto dei nostri progetti, stringere alleanze, diffondere buone pratiche e servizi. 

  3. Uno spazio per stare, uno spazio del fare

    Sperimentiamo nuovi modelli di partecipazione e produzione culturale: a BASE puoi stare, riposare, ballare, ma anche co-progettare contenuti e formati che abbiano impatto nei quartieri dell’area sud-ovest di Milano.

  4. Il linguaggio artistico è il mezzo

    La creatività non salverà il mondo, ma è di certo un potente strumento di cambiamento: i nostri progetti hanno sempre una dimensione artistica per costruire immaginari comuni e visioni future, favorire la cittadinanza attiva e l’empowerment di singoli e comunità attraverso l’arte, il design, la musica, il teatro (e tanto altro ancora).

dai progetti in rete

RIGENERATIVA: Formazione all’intelligenza artificiale generativa

Rete
Come può l’intelligenza artificiale generativa diventare uno strumento utile per chi lavora nella cultura, nella rigenerazione urbana, nell’innovazione sociale?Rigenerativa nasce…

Performing Architecture va in Spagna: Lemonot + O-SH portano Ser Miento a Logroño in occasione del Festival Concéntrico 2025.

città
design
performance
performing architecture
Rete
Un’installazione che si attraversa come una festa, si abita come un racconto, si condivide come un’estate. Da Milano a Logroño,…

La nuova piazza tattica di Open Casello: da snodo urbano a spazio di possibilità

Rete
Giovedì 12 giugno Piazzale Cantore si trasforma: nasce la piazza tattica di Open Casello, un intervento di urbanismo temporaneo che…

Many Many Ways: Mammalian Diving Reflex torna a BASE Milano

reside
Rete
Dal 13 al 20 luglio 2025, BASE Milano ospita la seconda fase della residenza artistica del collettivo canadese Mammalian Diving…

ONE’S OWN OWN: open call per una residenza artistica rivolta ad artist disabili / con disabilità, sord, neurodivergenti

open call
residenze
Rete
ONE’S OWN OWN è una call per una residenza artistica rivolta ad artist disabili / con disabilità, sord , neurodivergenti,…

Creativity Pioneers Fund – OPEN CALL 2025: Un’opportunità per le organizzazioni culturali e creative

arte
creatività
open call
Rete
Il Creativity Pioneers Fund (CPF) è un’iniziativa che si distingue per il suo impegno verso il cambiamento sociale attraverso la…

Are You Not Entertained? Il nostro percorso di avvicinamento al mondo dell’arte

formazione
Rete
Sai cosa sono le “arti dal vivo”? Magari si. E magari sogni anche un futuro come artista, o come lavoratore…

Yes Room: una stanza per dire sì

territorio
Rete
Hai mai desiderato uno spazio tutto per te?Abbiamo deciso di mettere una delle nostre stanze a disposizione delle comunità del…

Io odio leggere

formazione
Rete
Il progetto è pensato per avvicinare le nuove generazioni al mondo dei libri e  attraverso il coinvolgimento attivo di un gruppo…

Trap Community Opera

Estate di BASE
musica
performance
Rete
Trap Community Opera è un percorso artistico partecipativo che ha coinvolto un gruppo di ragazz dei quartieri di San Siro…

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.