Dal 6 al 12 giugno 2022 BASE presenta la seconda edizione di “We Will Design”: designer provenienti da tutto il mondo, scuole, università, istituzioni internazionali e giovani studenti si riuniscono in un laboratorio sperimentale di immaginazione e inclusione, in cui le pratiche e le esperienze di design divengono strumento per leggere – e, talvolta, risolvere – le tante contraddizioni del nostro presente, tra visioni prossime, ideali del quotidiano e micro-utopie.
Alcunз dellз designer e centri di formazione che sperimentano in BASE:
Abadir, Analogique, Anna Baldocchi, University of Borås, Giulio Bordonaro, Joppe Broers, Goliath Dyèvre, Thibault Dupille, Nicoletta Gomboli, Eun Hi Kyung, IED Milano, Matthieu Henry, Valentine Maurice, Adarsh Nellore, FestivalDivercity, NID, NOI Libreria, PARASITE 2.0, Johanna Reymann, Rebecca Schedler, Studio Sophia Schullan, studio.traccia, Francesca Tambussi, Tecnológico de Monterrey, Kim van den Belt.
casaBASE – la guesthouse di BASE – diventa Temporary Home e si trasforma in una residenza sui generis per cinque giovani designer provenienti da Francia, Germania, Inghilterra e Olanda, invitati a riflettere, in particolare, sul tema dell’economia circolare.
Queste stanze offriranno una visione su diversi scenari all’avanguardia, diventando per una settimana allo stesso tempo casa e luogo di sperimentazione dei designer, che qui svilupperanno, esporranno e racconteranno i propri progetti al pubblico.
Anche per questa edizione di “We Will Design”, il primo piano di BASE ospiterà Exhibit, una grande mostra che raccoglie i lavori di designer emergenti, studi di progettazione, accademie e università, diventando luogo di ricerca e sperimentazione con uno sguardo rivolto alle nuove prospettive del design.
Rispondere in musica alle visioni della società che verrà: We Will Design è anche MUSIC: dal 5 al 11 Giugno BASE ospita una vera e propria parata musicale per accompagnare tutte le serate durante We Will Design, la Design Week a BASE.
Il cortile e le sale interne di BASE vedranno in consolle più di 15 artistз provenienti dal mondo underground che presenteranno ogni sera live set e performance dal tramonto fino a tarda notte.
Le serate spaziano tra selezione di dischi in vinile e musica sperimentale.
Alcunз dellз artistз:
Anna Molly Soundsystem, Etna (Giardino dei Visionari), Fabio Monesi, Hey Cabrera!, Hiroko, Ilaria Gr, mare cosmico, Nicodemo, Protopapa, Restless, Sala Radio, Volantis, Wusketti.
Cosa accadrebbe se fossero le nuove generazioni a “disegnare” il mondo?
“They Will Design” coinvolge studenti e studentesse tra i 18 e i 26 anni provenienti da Università, accademie e luoghi di formazione italiani e internazionali, per decostruire e ripensare il concetto di “istituzione” a partire da una dimensione immaginativa. Cinque i temi su cui lз giovani sono chiamati a riflettere – Integrazione e Inclusione, Digitalizzazione, Diversity e Empowerment femminile, Sostenibilità ambientale e Circular economy e Generazioni a confronto. Ogni gruppo di lavoro propone la stesura di un manifesto dell’istituzione fantastica, che ne regola anche le pratiche di azione e la/le comunità di riferimento.
Avvicinare lз bambinз al mondo del design. E viceversa.
A cura di Isabella Musacchia e Arianna Giorgia Bonazzi.
Dal 6 al 12 giugno BASE propone 2 momenti a misura di bambinз, per visitare l’exhibit di We Will Design e, con l’aiuto di Arianna Giorgia Bonazzi e Isabella Musacchia, trasformarsi in critichз d’arte.
Durante tutta la Design Week a BASE, vicino alle installazioni saranno disponibili delle mini descrizioni a misura di bambinǝ. Sabato mattina, con il laboratorio We Will Design – Kids, lз bambinз si trasformeranno in piccolз critichз d’arte e scriveranno delle vere e proprie recensioni, con parole e criteri tutti loro.
Domenica mattina, durante l’evento finale, lз designer dell’Exhibit e Temporary Home racconteranno a una giuria d’eccezione composta da solз bambinз le loro proposte di We Will Design. Lз bambinз, dotatз di palette, voteranno in base a categorie speciali (il progetto più simpatico, l’idea più strana, l’oggetto più comodo…) e infine assegneranno delle prestigiose medaglie di carta allз designer.
Scarica il Comunicato Stampa qui.
Preview stampa: domenica 5 e lunedì 6 giugno 2022.
Rassegna stampa: hanno parlato di noi milano.repubblica.it, exibart.com, living.corriere.it, elledecor.com, gqitalia.it, ilfattoquotidiano.it, milanotoday, id.vice.com, ansa.it, zero.eu, lofficielitalia.com, insideart.eu, tg24.sky.it, fuorisalone.it, dezeen.com, fanpage.it, yesmilano.it, domusweb.it.
Rassegna stampa Best of BASE We Will Design
INFO UTILISSIME
BASE ⎯ Via Bergognone 34, Milano
www.base.milano.it
________________________________________________
Something goes wrong. Please try again.