• agenda
  • venue
  • project house
  • casaBASE
  • bistroBASE
  • contatti
  • partner
IT
  • EN
    • Agenda — What's on
    • Mangiare e bere — bistroBASE
    • Salire da noi, in terrazza
    • Lavorare — project house
    • Esplorare — il luogo
    • Riposare –– casaBASE
    • Progettare — venue
    • About
    • Making Kin –– il Public Program 2025
    • Same Same But Different –– L'approccio
    • Ti sei pers ? — la campagna
    • Accessibilità
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Lavora con noi
    • Estate di BASE
    • FAROUT — Live Arts Festival
    • Performing Architecture
    • RUMORE — la rassegna
    • TALkins: Talking about Making Kins
    • We Will Design — il progetto
    • DESIRESIDE — uno spazio di pensiero
    • The Art Chapter — Milano Art Book Fair
    • Resident Artists
    • Residenze — il programma annuale
    • DESIRESIDE — uno spazio di pensiero
    • UNDER30 — il programma
    • OPEN Casello — uno spazio in comune
    • SOTTOSPECIE: un training per la prossima generazione di operator* della cultura
    • Dentro e fuori BASE
    • Yes Room — una stanza per dire sì
    • OPEN Casello — uno spazio in comune
    • Storie di collisioni incredibili
    • Il nostro network

menu

  • TORNA SU FAROUT
  • IL FESTIVAL
  • VISITA LA MOSTRA
  • SEGUICI
  • DIVENTA VOLONTAR
  • TORNA SU FAROUT
  • IL FESTIVAL
  • VISITA LA MOSTRA
  • SEGUICI
  • DIVENTA VOLONTAR

RESILENCE
Future Soundscapes & Affect Mining in Urban Ecosystems


9 — 21.10.25

Orari:

10 → 12 OTT: H11 – 22
13 → 21 OTT: H11 — 20
* Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Accesso:
Registrazione gratuita fino a esaurimento posti

REGISTRATI E VISITA LA MOSTRA ↗ PARTECIPA ALL'OPENING ↗

Quando il silenzio non è assenza ma materia viva, e possibilità di relazione tra corpi, spazi, comunità.

ReSilence è una mostra di installazioni performative che trasforma l’ascolto in esperienza collettiva. In una regione remota di FAROUT, in uno spazio immersivo e interattivo, un silenzio assordante: quindici residenze artistiche internazionali per quindici progetti che hanno unito arte, tecnologia e scienza per immaginare le città del futuro come ecosistemi sonori e indagare il ruolo del suono nella costruzione di spazi pubblici e comunità più consapevoli.

Il suono cavalca l’aria e si sposta tra parchi pubblici, quartieri gentrificati, stadi, porti, città sotto assedio, fino all’intimità del biota intestinale: diventa così uno strumento attraverso cui ripensare le dinamiche sociali e creative e immaginare nuovi modi di coesistenza.

RESILENCE /
FAROUT OPENING PERFORMANCE

9 OTTOBRE

FAROUT opening performance:
HABITAT –– National première

di Brigitta Muntendorf

La compositrice tedesco-austriaca Brigitta Muntendorf inaugura ReSilence portando in prima nazionale a FAROUT Live Arts Festival 2025 HABITAT, un requiem immersivo in 3D-Audio dove il pubblico diventa l’unico performer.
Nessun cantante, nessun musicista in scena: voci generate da AI voice clones, paesaggio sonoro elettronico, luci e testi guidano l’audience, ora comunità temporanea, in un rito collettivo.

SCOPRI DI PIÙ E PARTECIPA ↗
TORNA SU FAROUT ↗

IN COLLABORAZIONE CON

RESILENCE /
FEATURED ARTISTS

FEATURED ARTISTS

Ari Benjamin Meyers + Halsey Solutions, Andrea Cera, Caroline Claus, Wendy Chua + Joyce Koh + Playersjourney, Marcin Dudek + OOF Gallery, Wen Liu & Alexander Hackl, Alevtina Kakhidze, Abel & Carlo Korinsky, Paul Louis + Impulse Audio Lab, Brigitta Muntendorf, Lugh O’Neill + Temporary Pleasure, Tim Otto Roth,  Guillem Serrahima, Lea Luka Sikau, Loukia Tsafoulia & Severino Alfonso.

Produced by
Curated by
With the support of
Technical partner
0 eventi found.
  • Non sono stati trovati risultati.
  • Non sono stati trovati risultati.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Archivio

  • Residenze
  • We Will Design
  • FAROUT Live Arts Festival

Hai una proposta per noi?

  • Contattaci!

Cosa puoi fare per base

  • Partner
  • Lavora con noi

Accessibilità

  • Visita la pagina Accessibilità
BASE Milano
Oxa srl Impresa Sociale
Via Bergognone 34 - 20144 Milano

C.F. e P.IVA 09102380962
  • Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Trasparenza
© 2025 Base.Milano. Tutti i diritti riservati - Oxa srl Impresa Sociale - via Bergognone 34 - 20144 Milano c.f. E P.Iva 09102380962