Royal College of Art X We Will Design 2025: Making Kin MATERIAL KINSHIP

design
making kin
talk
WE WILL DESIGN

Costruire genealogie e traiettorie su più scale: il pianeta, la città, l’architettura, l’oggetto e il corpo.

Lo scorso anno, il Royal College of Art ha partecipato al “Convivial Laboratory” di BASE, esplorando la convivialità come costrutto attivo legato alle interdipendenze tra esseri umani, oltre–che–umani, media e oggetti.

Quest’anno, attraverso quattro conversazioni con artisti, designer, curatori e storici di spicco della scena architettonica milanese, approfondiremo la costruzione di specifiche dinamiche conviviali e parentele tangibili all’interno di alcuni dei dipartimenti del RCA.

Gli incontri si svolgeranno accanto a una selezione curata di lavori degli studenti, mettendo in luce le intersezioni tra design, ricerca e pratiche materiali all’interno degli ecosistemi complessi del College.

 

4 Conversazioni:

Christina Geros (RCA Environmental Architecture) + Dubravka Sekulic & Dima Srouji (RCA City Design) con Ippolito Pastellini Laparelli (2050+)

Mark Campbell (RCA Architecture) + Graeme Brooker (RCA Interior Design) con Rebecca Carrai e Mitre and Mondays

David Burns (RCA Media Studies) + Sandra Denicke & Thandi Loewenson (RCA Design Practice) con Claudia Mainardi (Fosbury Architecture)

Adrian Lahoud (RCA Dean School of Architecture) / Nina Bassoli e Andrea Bagnato

 

Moderano: Lemonot (Sabrina Morreale & Lorenzo Perri)

 

A partire dalle 18:30 e sino alle 20:30, l’evento culminerà con un aperitivo al bistroBASE, recentemente riprogettato da Lemonot attraverso una serie di interventi performativi ed eccezionalmente ordinari, sviluppati in collaborazione con l student del Master in Architettura.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.