Silvia Calderoni - Ilenia Caleo temporale {a lesbian tragedy}  

FAROUT

Atmosfere instabili, corpi che collassano, stanze gialle infinite: temporale {a lesbian tragedy}  è una perturbazione emotiva. Un bollettino meteo delle nostre tempeste interiori.

Un litigio diventa grandine, un ricordo si condensa in nebbia, una carezza si apre come un raggio di sole inatteso: temporale {a lesbian tragedy} esplora l’inquietudine del tempo presente come fenomeno atmosferico e affettivo. Tra lampi di stupore e malinconia, tra risate improvvise e angosce profonde, la scena si popola di corpi che si accasciano, si scompongono, si ricompongono in presenze tremolanti e umori condensati. Le emozioni diventano perturbazioni, le atmosfere climatiche si fanno drammaturgia. Attraverso il linguaggio del teatro e del corpo, l’opera indaga il desiderio, l’amore e la perdita da una prospettiva queer e intima, restituendo allo spettatore la percezione concreta delle passioni come eventi atmosferici.

Il lavoro prende spunto da una tradizione antica – quella delle tragedie – ma la rovescia, affidando la narrazione non più agli eroi o agli dèi, bensì a una voce che si misura con la fragilità del vivere quotidiano, con il peso e la leggerezza dell’amore lesbico raccontato senza filtri.

A scandire questa deriva, i Sonetti della Disperazione di Ilenia Caleo, ispirati a Goethe, tracciano bollettini meteo delle nostre tempeste interiori. Ne emerge una tragedia lesbica contemporanea, un affresco atmosferico di corpi, voci e perturbazioni, in cui l’intimità diventa paesaggio e il paesaggio riflette un desiderio di resistenza fragile e poetica.

Bio

Silvia Calderoni è attrice e performer, parte del collettivo Motus, con cui ha firmato spettacoli che hanno segnato la scena internazionale per radicalità politica e linguaggi performativi ibridi. La sua ricerca mette al centro il corpo come campo di attraversamento di identità fluide, in dialogo con la musica, il cinema e le arti visive.

Ilenia Caleo è attivista, ricercatrice e performer. Si muove tra arti performative, femminismi e teorie queer, con una pratica che intreccia teoria critica e lavoro scenico. Da anni indaga i dispositivi teatrali come spazi di comunità, pensiero e resistenza politica.

Insieme, Calderoni e Caleo sperimentano una scrittura scenica che fonde poesia, filosofia, immaginari visivi e sonori, creando paesaggi performativi capaci di restituire le fragilità e le forze del presente.

Credits

temporale {a lesbian tragedy}
di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo

con: Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Ondina Quadri, Francesca Turrini
Atmosfere sonore: Martina Ruggeri
Sonetti della Disperazione di Ilenia Caleo, ispirati a La forma delle nuvole di J. W. Goethe
Traduzione: Paola Bono
Consulenza organizzativa: Elisa Bartolucci

Residenze: PARC Firenze; BASE Milano; Residenza Centrale Fies (con il sostegno di Passo Nord); Atelier Sì – Bologna; Lavanderia a Vapore Torino; Istituto Italiano di Cultura, Paris; in collaborazione con AMAT e Comune di Pesaro per RAM – Residenze Artistiche Marchigiane
Co-produzioni: VIELNURVIEL (Ghent); Motus Vague; Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Grazie a: Alessandra Indolfi, Roberta Indolfi, Paola Granato, Eva Bruno, Vilma Carlini, Ulisse Poggioni

Credits foto in copertina: Roberta Segata
Courtesy of: CentraleFies

  • Durata 60'
  • Apertura porte 19:15
    • Adatto a bambini:
      no

    • Accessibile a persone sorde o ipoudenti:
      no

    • Accessibile a persone cieche o ipovedenti:
      no

    • Presenza di luci intense:

    • Presenza di rumori forti:

    • Livello di interazione: nessuna interazione con il pubblico

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.