This is co–working
Ideas thrive in the right space. Join ours.
A long-term ecosystem for people and projects that grow together.
Che bello rivederti.
More than a desk.
A place to belong.
La Project House è il co–working di BASE pensato per chi vuole lavorare
in un ecosistema duraturo.
Una fucina di idee e progetti creativi, una sala dedicata alla musica, uno studio di registrazione, una casa per i progetti ad alto impatto sociale. Qui i progetti si contaminano, le idee crescono e le persone restano: ogni contratto di residenza dura almeno un anno, per costruire relazioni, non solo scrivanie.
Big ideas need big rooms.
Uffici grandi, energia condivisa, visione indipendente.
A BASE c’è spazio per team che crescono e per l’headquarter della tua azienda. Uffici veri con porte chiuse ma menti aperte, scrivanie dedicate e tutti i comfort di uno spazio di lavoro indipendente, con il valore aggiunto di collaborare e creare progetti insieme alle oltre 300 realtà che vivono e animano il nostro spazio.
More than a desk.
A place to belong.
La Project House è il co–working di BASE pensato per chi vuole lavorare
in un ecosistema duraturo.
Una fucina di idee e progetti creativi, una sala dedicata alla musica, uno studio di registrazione, una casa per i progetti ad alto impatto sociale. La Project House è il co–working di BASE pensato per chi vuole lavorare in un ecosistema duraturo. Qui i progetti si contaminano, le idee crescono e le persone restano: ogni residenza dura almeno un anno, per costruire relazioni, non solo scrivanie.
Nella Project House di BASE nascono progetti che ridefiniscono i linguaggi della cultura contemporanea.
Dalla musica all’innovazione urbana, dall’arte al design sociale: una costellazione di oltre 300 realtà che fanno di BASE un laboratorio vivo, dove le idee diventano azioni condivise.
Scorri e scopri i Resident Projects.
RESIDENT PROJECTS
/ LINECHECK / MUSIC INNOVATION HUB
Linecheck
Esibizioni dal vivo, attività di networking, panel, showcase e djset con artist, professionist e appassionat del music business.
Linecheck è il festival di riferimento per operatori della musica promosso da Music Innovation Hub, la prima Impresa Sociale in Italia verticale sulla Musica, che nasce proprio a BASE nel 2018.
RESIDENT PROJECTS
/ HARDKORO
HARDKORO
Nato dall’energia creativa della community di resident di BASE Milano, HARDKORO è il format pop-up che ha ribaltato le regole del canto corale e sta conquistando la città. Niente iscrizioni, audizioni o impegni fissi: chi arriva canta, chi c’è basta. Qui non si viene per assistere, ma per partecipare.
RESIDENT PROJECTS
/ PAW CHEW GO FESTIVAL
Paw Chew Go Festival
PAW (toccare), CHEW (masticare), GO (andare).
L’appuntamento più importante e più amato dedicato all’illustrazione contemporanea nasce (e continua a vivere) qui a BASE, nel 2016.
Un festival dedicato alla creatività visiva: mostre immersive, un market con oltre 120 artist , talk, performance live e un forte impegno sociale.
Un’esperienza che testimonia che la crescita condivisa è l’unico ingrediente veramente sostenibile di un progetto.
RESIDENT PROJECTS
/ FUTURE 4 CITIES / FROM
Future 4 Cities — il festival delle città che cambiano
Idee, persone e progetti che trasformano le città in Italia. Un festival e un premio con talk, workshop ed esperienze urbane.
Un progetto co-ideato da FROM e Will Media, che da tre edizioni viene realizzato in partnership con BASE. FROM è una delle realtà della nostra Project House: unisce ricerca, strategia e progettazione, per moltiplicare il valore generato da istituzioni e imprese che investono nei luoghi, servizi, comunità e immaginari della città
RESIDENT PROJECTS
/ FUCKUP NIGHTS / MONTSERRAT FERNANDEZ BLANCO
FuckUp Nights
Giunto alla sua decima edizione, FuckUp Nights è l’appuntamento ormai cult in cui si celebrano i fallimenti. Opposto esatto degli eventi TED che riguardano le idee che val la pena diffondere, le FuckUp Nights rovesciano il concetto: errori che vale la pena raccontare.
Nasce e vive a BASE, ideato e condotto da Montserrat Fernandez Blanco, che è anche co-fondatrice di Rame Platform: una media company che vuole rendere accessibile a tutt il benessere finanziario.
More than a workspace.
L residenti di Project House hanno accesso a servizi esclusivi pensati per il benessere e la crescita: sessioni con wellness specialists, workshop e percorsi di formazione, eventi dedicati alla community.
La Project House è supportata da partner che credono in ecosistemi creativi duraturi.

Dal 2024, This Unique è partner della Project House e rende gli assorbenti disponibili, accessibili e gratuiti. Gli assorbenti This Unique sono prodotti in Italia e realizzati con 100% cotone biologico certificato ICEA (Istituto per la Certificazione Etica Ambientale) e sono ipoallergenici, traspiranti e plastic-free. L’intera filiera produttiva è alimentata da fonti rinnovabili a zero emissioni di carbonio, grazie agli impianti fotovoltaici degli stabilimenti. This Unique porta l’igiene mestruale in oltre 200 realtà italiane tra aziende, scuole, università ed enti pubblici.
Non esattamente un co-working ma qualcosa di più speciale. Vuol dire che selezioniamo le realtà che vogliono venire a lavorare qui in base all’affinità con i nostri progetti, la nostra visione e i nostri valori ma anche in base all’ecosistema della nostra Community che, ovviamente, varia nel tempo.
Proprio perché siamo una Project House i nostri contratti durano almeno un anno, poiché riteniamo sia il tempo minimo necessario a creare le condizioni ottimali per collaborazioni e visioni comuni.
Puoi certamente venire a fare smartworking a BASE però, e il posto giusto è la Ground Hall! Puoi accedere gratuitamente, ci sono comodi divanetti, prese e Wi-Fi libero, il bistro è proprio accanto a te.
Puoi mandarci una richiesta usando direttamente il nostro modulo di contatto, raccontandoci il tuo lavoro, i tuoi progetti, la visione e i motivi per cui la tua realtà dovrebbe proprio trovarsi qui. E perché no, magari anche il contributo che potrebbe dare alla nostra Community!
In 12.000mq c’è spazio per tutt.
Le sale riunioni della Project House sono prenotabili solo dalle realtà residenti.
Se, invece, cerchi uno spazio per le tue riunioni, talk, formazioni e workshop, dai uno sguardo alle nostre LearningROOMS nella sezione venue del nostro sito.
Siamo apert 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. Ma nei giorni festivi e nel weekend l’allarme è attivo (il led rosso è illuminato).
Non preoccuparti: troverai tutte le istruzioni per accedere comunque al tuo ufficio nel regolamento ricevuto insieme al tuo contratto.
Dipende: puoi utilizzare le sale 4, 5, 6 e Call Room gratuitamente per tre ore al giorno, riservando gli slot orari nella tua area riservata.
Le sale 1-2 e la 3 sono a pagamento, con una tariffa consultabile nell’area prenotazioni.
Certo! Per tutt voi che fate parte della community:
casaBASE: -15% con il codice CASABASEOFFBURO prenotando dal nostro sito.
No? Allora è arrivato il momento cliccare su questo link ed entrare a farne parte. Avvisi, emergenze, richieste, gruppi di spedizione verso l’Esselunga: un gruppo, mille incredibili funzioni.
Conosci te stess
(ma anche chi ti siede accanto)
Siamo un ecosistema affascinante ma complesso: se vuoi orientarti meglio nella Project House – e magari conoscere realtà interessanti – scarica le mappe!
Notizie da BASE
Servizi esclusivi riservati alla Project House
Dentro la Project House vivono progetti che ridefiniscono i linguaggi della cultura contemporanea. Dalla musica all’innovazione urbana, dall’arte al design sociale: una costellazione di pratiche che fanno di BASE un laboratorio vivo, dove le idee diventano azioni condivise.
RESIDENT PROJECTS
/ LINECHECK
Linecheck
Esibizioni dal vivo, attività di networking, panel, showcase e djset con artist, professionist e appassionat del music business.
RESIDENT PROJECTS
/ HARDKORO
HARDKORO
Nato dall’energia creativa della community di residenti di BASE Milano, HARDKORO è il format pop-up che ha ribaltato le regole del canto corale e sta conquistando la città. Niente iscrizioni, audizioni o impegni fissi: chi arriva canta, chi c’è basta. Qui non si viene per assistere, ma per partecipare.
RESIDENT PROJECTS
/ PAW CHEW GO FESTIVAL
Paw Chew Go Festival
PAW (toccare), CHEW (masticare), GO (andare). L’appuntamento più importante e più amato dedicato all’illustrazione contemporanea e alle arti visive torna per la sua decima edizione a BASE.
Un weekend intero dedicato alla creatività visiva: mostre immersive, un market con oltre 120 artist , talk, performance live e un forte impegno sociale.
RESIDENT PROJECTS
/ FUTURE 4 CITIES
Future 4 Cities
Idee, persone e progetti che trasformano le città in Italia. Un festival e un premio con talk, workshop ed esperienze urbane.
RESIDENT PROJECTS
/ FUCKUP NIGHTS
FuckUp Nights
Quando il fail è davvero epic: FuckUp Nights è l’appuntamento ormai cult in cui si celebrano i fallimenti. Opposto esatto degli eventi TED che riguardano le idee che val la pena diffondere, le FuckUp Nights rovesciano il concetto: errori che vale la pena raccontare.

















