• agenda
  • venue
  • project house
  • casaBASE
  • bistroBASE
  • contatti
  • partner
IT
  • EN
    • Agenda — What's on
    • Mangiare e bere — bistroBASE
    • Lavorare — project house
    • Esplorare — il luogo
    • Riposare –– casaBASE
    • Progettare — venue
    • Salire da noi, in terrazza (dalla prossima primavera)
    • About
    • Making Kin –– il Public Program 2025
    • Same Same But Different –– L'approccio
    • Ti sei pers ? — la campagna
    • Accessibilità
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Lavora con noi
    • FAROUT — Live Arts Festival
    • We Will Design — il progetto
    • Performing Architecture
    • TALkins: Talking about Making Kins
    • DESIRESIDE — uno spazio di pensiero
    • The Art Chapter — Milano Art Book Fair
    • RUMORE — la rassegna
    • Estate di BASE
    • Scopri il nostro programma di residenze
    • Conosci l Artist Associat di BASE
    • UNDER30 — il programma
    • OPEN Casello — uno spazio in comune
    • SOTTOSPECIE: un training per la prossima generazione di operator* della cultura
    • Network & Partnership istituzionali
    • OPEN Casello — uno spazio in comune
    • Brand
    • Network & Partnership istituzionali

We Will Design 2026:
HELLO, DARKNESS

Silenzio. Pressione. Ombre.
In tempi caratterizzati da iper-esposizione e individualismo, oscurantismo, perturbazioni, comunità invisibilizzate e la sensazione di un mondo sull’orlo del collasso, vi invitiamo a immergervi nell’Abisso.

CANDIDATI A WE WILL DESIGN 2026 ↗

A BASE, l’oscurità diventa un campo di possibilità: un’infrastruttura porosa che accoglie gesti invisibili, saperi marginalizzati e resistenze luminose. È un invito a progettare nuovi modi di abitare il presente, costruire comunità alternative, e rivelare i sistemi sommersi che sostengono la vita collettiva.

HELLO, DARKNESS ci invita ad abbracciare l’oscurità non come assenza, ma come condizione fertile e inizio. Ci spinge a riconoscere questo abisso – sia esso politico, ecologico o estetico – affrontandolo non solo come fonte di paura, ma soprattutto come uno spazio di rigenerazione, resistenza e immaginazione. Qui, l’oscurità è una maestra e un’alleata, un paesaggio da cui possono nascere nuove forme di vita, conoscenza e relazione.

LEGGI DI PIÙ ↗

DESIGN AMBASSADORS

Per dare forma all’edizione 2026 di We Will Design, tre designer e curatrici italiane guideranno la selezione dei progetti partecipanti

Cecilia Casabona

Curatrice specializzata in design, Cecilia Casabona lavora su pratiche collettive, partecipative e performative.

Matilde Losi

Matilde Losi è designer, redattrice e curatrice con un Master in Design Curating & Writing dalla Design Academy Eindhoven.

Giulia Tomasello

Giulia Tomasello
è interaction designer ed educatrice. Tra design, scienza ed antropologia, ridefinisce i termini della cura intima femminile.

0 eventi found.
  • Non sono stati trovati risultati.
  • Non sono stati trovati risultati.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Archivio

  • Residenze
  • We Will Design
  • FAROUT Live Arts Festival

Hai una proposta per noi?

  • Contattaci!

Cosa puoi fare per base

  • Partner
  • Lavora con noi

Accessibilità

  • Visita la pagina Accessibilità
BASE Milano
Oxa srl Impresa Sociale
Via Bergognone 34 - 20144 Milano

C.F. e P.IVA 09102380962
  • Informazioni legali
  • Privacy Policy
  • Trasparenza
© 2025 Base.Milano. Tutti i diritti riservati - Oxa srl Impresa Sociale - via Bergognone 34 - 20144 Milano c.f. E P.Iva 09102380962