Métron Extended

di BASE Milano
musica
performance

All’incrocio tra una sessione di allenamento e un concerto, la performance Métron Extended si concentra sulla relazione tra azione fisica, ambiente e suono: da una parte un algoritmo di sintesi vocale, dall’altra una voce umana guidano performer e pubblico in un esercizio percettivo che intreccia la visione all’ascolto e alla memoria.

AND THE COLORED GIRLS SAY: DOO DA DOO DA DOO DA DOO

di BASE Milano
musica
performance

And The Colored Girls Say: Doo Da Doo Da Doo Da Doo è un’indagine coreografica sul margine scenico come metafora del margine sociale.

Mettendo in scena l’anonimato delle coriste background nella cultura pop musicale americana, si delinea come un chiaroscuro di corpi e di voci all’ombra della ribalta. È un concerto di voci non in capitolo, di seconde voci, comparse e sfondi. È uno show senza la star, è quello che sta attorno all’oggetto messo a fuoco in un’immagine, è il bianco attorno alle parole scritte. È tutto quello che sta oltre una linea di margine e a cui non è dato entrare nella luminosa zona delle luci della ribalta.

È necessaria un’intenzione precisa per distinguere i cori delle cantanti background di una canzone e isolarli dalla voce principale, così come per notare gli sfondi e tutto ciò che sta attorno ad un oggetto posto al centro e su cui si rivolge la nostra attenzione. È indispensabile attivare quella che l’architetto Juhani Pallasmaa chiama visione periferica, abilità naturale di ciascuno di noi, impigrita però da una secolare educazione alla vista prospettica indirizzata verso un centro-punto di fuga egemonico a cui viene diretta la nostra attenzione. È questa visione periferica che ci fa notare il margine, dove si coltiva il proprio orizzonte nel limite circoscritto di piccoli movimenti e ritmi stabiliti, dove si rimane elementi secondari, controparte di altri protagonisti, accessorio, periferia. È in quel margine che vive un’umanità generativa.

And The Colored Girls Say: Doo Da Doo Da Doo Da Doo (da Walking on the wild side di Lou Reed) è una dichiarazione d’amore verso tutto questo. È un “Elogio del margine” (b.h.)

LE CIRQUE ASTÉROÏDE

di BASE Milano
musica
performance
Le cirque astéroïde è uno spettacolo di 30 minuti in un camion rimorchio.
Rivela 5 artisti con atti di parole, tamburi, ottoni e danze per una costellazione di festeggiamenti.
“Durante il lockdown della primavera 2020, mi sono trovata di fronte a un cantiere dove gli operai stavano caricando del materiale su un camion il cui enorme telone rosso si apriva come un sipario. Questo è stato lo stimolo per scrivere Le cirque astéroïde. Dopo questo periodo ho voluto esibirmi in strada e il semirimorchio è diventato per me un paesaggio scenico, un luogo di poesia mobile”.
Le cirque astéroïde fa parte di una serie di diversi pezzi coreografici che esplorano l’immaginario della festa, le dinamiche di intrattenimento e i trucchi teatrali.

POETICA/MANIFESTO

di BASE Milano
live
musica

Da una stagione all’altra, dall’esuberanza estiva alla nostalgia finale: in questa scia di emozioni il nuovo incontro con Poetica, ospita Lamo con le sue intime ballate che raccontano l’amore e la vita e allo stesso tempo lacrime e dolore e la solista Logo con il suo progetto indie punk-pop che si concretizza con il suo primo EP “Inverno Deep”: un pop elettronico che anticipa una stagione malinconica e meno colorata di quella appena passata.


* Poetica/Manifesto fa parte di  Di BASE Finiamo, il quinto festival dell’Estate di BASE dedicato alla fine e alla malinconia. Sì, hai capito bene: quest’anno l’Estate a BASE si moltiplica in cinque festival tematici multidisciplinari. Dal 6 giugno al 10 settembre cinquanta giorni di programma, oltre 70 eventi e 120 artist e protagonist.

MAI MAI MAI

di BASE Milano
live
musica

Quello di Toni Cutrone, in arte Mai Mai Mai, è un percorso culturale, antropologico e sonoro unico. Una musica tra sacro e profano simile a un viaggio, un itinerario che diventa narrazione, un flusso di suoni e voci che trascende gli elementi tangibili per una musicalità trasversale.


* MAI MAI MAI fa parte di  Di BASE Finiamo, il quinto festival dell’Estate di BASE dedicato alla fine e alla malinconia. Sì, hai capito bene: quest’anno l’Estate a BASE si moltiplica in cinque festival tematici multidisciplinari. Dal 6 giugno al 10 settembre cinquanta giorni di programma, oltre 70 eventi e 120 artist e protagonist.

TOP OF THE INDIE @BICOCCA VILLAGE

di BASE Milano
live
musica

Quando si chiude un capitolo, nasce la nostalgia per ciò che sta per sparire. E se non sparisse? E se ritornasse?

Torna per Estate di BASE “Top of the Indie” la rassegna nata nell’ormai storico circolo Ohibò, che vede gli artisti della scena milanese interpretare quella che per loro era la canzone indie più bella di sempre. Ritorna, senza nostalgie, con la stessa carica e la stessa voglia di musica.

Ospiti speciali della serata: LEKKA + CONFINI

E anche: Criistian D’Oria, Cristian Forte, Ellen, FIDO, Gaia Ristori, Margano, Mava, Staglia, Valerie & The Roses, Varisco… e molt altr !


* TOP OF THE INDIE fa parte di Di BASE Finiamo, il quinto festival dell’Estate di BASE dedicato alla fine e alla malinconia. Sì, hai capito bene: quest’anno l’Estate a BASE si moltiplica in cinque festival tematici multidisciplinari. Dal 6 giugno al 10 settembre cinquanta giorni di programma, oltre 70 eventi e 120 artist e protagonist.

THIS IS INDIE

di BASE Milano
dj-set
musica

BASE Milano torna a rievocare la nostra estate insieme attraverso la musica eterogenea di This is Indie: dall’Italia al mondo musicale anglofono con la leggerezza delle lunghe e fresche serate di fine estate.


* THIS IS INDIE fa parte di Di BASE Finiamo, il quinto festival dell’Estate di BASE dedicato alla fine e alla malinconia. Sì, hai capito bene: quest’anno l’Estate a BASE si moltiplica in cinque festival tematici multidisciplinari. Dal 6 giugno al 10 settembre cinquanta giorni di programma, oltre 70 eventi e 120 artist e protagonist.

JAMES YORKSTON + NINA PERSSON

di BASE Milano
live
musica

Musica di fine estate, bicchieri quasi vuoti e cuori malinconici.

Dopo la collaborazione per il nuovo album “The Great White Sea Eagle”, James Yorkston e Nina Persson dei Cardigans volano in Italia. Un prodotto musicale affascinante nonostante calchi due generi ben distinti e separati: il terreno della brit-folk tipico di Yorkston, ma che si contamina con la voce esile – ma incisiva – di Persson.


*  JAMES YORKSTON + NINA PERSSON fa parte di Di BASE Finiamo, il quinto festival dell’Estate di BASE dedicato alla fine e alla malinconia. Sì, hai capito bene: quest’anno l’Estate a BASE si moltiplica in cinque festival tematici multidisciplinari. Dal 6 giugno al 10 settembre cinquanta giorni di programma, oltre 70 eventi e 120 artist e protagonist.

Makaya McCraven LIVE

di BASE Milano
concerto
live
musica
rumore
Sul palco di BASE Milano presenterà l’ultimo album In These Times, osannato da critica e pubblico e candidato a ben tre Grammy Awards: Makaya McCraven è un batterista, compositore e produttore prolifico.
Il suo ultimo album è il finale trionfale di un progetto che dura da oltre 7 anni. È un’aggiunta preminente alla sua già acclamata e vasta discografia, ed è l’album che ha cercato di realizzare da quando ha iniziato a incidere dischi.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.