Himalaya + M.E.S.H Live

di BASE Milano
danza
dj-set
performance

La performance Himalaya di Elisa Zuppini esplora le dinamiche spaziali e temporali delle realtà geologiche e tecnologiche. Immagina queste realtà come tettoniche in continua interazione, come se fossero in costante movimento e collisione. Zuppini cerca di capire come queste realtà si riflettano nella mente umana, diventando parte del nostro spazio cognitivo e influenzando la nostra percezione e comprensione del mondo.

Con la collaborazione con l’acclamato compositore James Whipple (M.E.S.H), queste idee vengono esplorate in una costante relazione tra suono e movimento: gli interventi sonori di Whipple agiscono come schegge e come onde che incontrano il corpo della performer, riflettendolo o evitandolo completamente. È da questo scontro, o mancato contatto, che si crea il movimento. Finché lo spazio perfomativo non si apre completamente all’ascolto del live djset e si trasforma in dancehall.

 

Rave To Lament

di BASE Milano
danza
performance

Un movimento esplosivo, impulsivo e percussivo, in cui l’artista duetta con una macchina sintonizzata. Nell’autunno del 2020 Katerina Andreou incontra Voltnoj Berge, un uomo che ha vissuto la trasformazione della scena musicale (sub)urbana di Atene dal 1989 in poi. Questa scena è stata poi influenzata dalla rave culture degli Stati Uniti e dell’Inghilterra e guidata dalla musica house e techno. Troppo giovane per partecipare all’entusiasmo di questi incontri spontanei, Andreou decide di immergersi nelle storie, nei libri e nella musica condivisa da Berge. Al tempo stesso ha condotto una sua stessa ricerca in questo movimento principalmente sonoro. Miti e dicerie si sono subito impadroniti della realtà di questa scena underground che, secondo la coreografa, merita di essere avvicinata con un approccio più fisico che mentale.

Piena di nostalgia per un’era che non ha potuto vivere appieno, Andreou ha creato Rave to Lament: un movimento fugace, unico e impulsivo che, piuttosto che guardare al passato, cerca di essere parte del presente.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.