Marie Kolářová — Bohemian Crystal

di BASE Milano

Tessere un filo di cura che unisce vetro, artigianato e comunità in un ecosistema vibrante di resilienza e possibilità. Creando oggetti luminosi, in cui l’eredità dell’arte vetraria ceca continua a respirare e a brillare.

Sugli scaffali delle case ceche, delicati oggetti di vetro fatti a mano riposano come reliquie addormentate, conservati per celebrazioni che arrivano raramente. Questi scintillanti manufatti di un ricco patrimonio vetrario rischiano di estinguersi, minacciati dall’impennata dei costi energetici e dall’erosione della domanda. Con Bohemian Crystal, Marie Kolářová ci invita a stringere una legame con questo vetro in via di estinzione.

Riprendendo motivi che risuonano di secoli di abilità e memoria, vengono creati vasi a nido, rettangolari e slanciati, progettati per trovare posto in spazi contemporanei, risultanti in una reimmaginazione speculativa dell’artigianato come parentela. Nei loro piani scintillanti, il passato non scompare, ma si evolve, invitando una nuova generazione a vedere il vetro fatto a mano non come reliquia della nostalgia, ma come parte attiva di un futuro sostenibile.

Questa pratica non è solitaria, ma solidale. Kolářova collabora con artigian della Selva Boema, le cui mani portano con sé la saggezza di generazioni. Insieme, riformulano i legami tra l artigian e l’oggetto, tra il materiale e la storia, tra l’artigianato e gli ecosistemi di energia e cultura in cui è inserito. La sostenibilità qui non è una parola d’ordine, ma un’etica vissuta, un rifiuto di lasciare che questo mestiere cada nell’obsolescenza o nello sfruttamento.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.