Jaxon Pope e Riccardo Centazzo — Becoming lore: relations and realities

di BASE Milano

Un esperimento di creazione del mondo, di apprendimento del contrario: ci addentriamo nell’aperto, nel non definito, nel relazionale.

Non possediamo la conoscenza, la abitiamo. Non impariamo da soli, impariamo con, attraverso, accanto. Questo Becoming lore non mira a recuperare il folklore perduto, ma a creare nuove parentele e nuovi legami. Scardinare i confini che ci tengono separati. Essere aperti e aprirsi a nostra volta.

Un invito ad disimparare la fame di definizione e abbracciare invece l’ambiguità, per lasciare che la foresta racconti la sua storia e incontrarla con la nostra.
Nelle Alpi Apuane, ascolteremo non per estrarre conoscenza, non per tradurre la natura in dati, ma per diventare parte del racconto. Sei partecipanti usciranno dai ritmi antropocentrici che conoscono per entrare in una storia, che si dipana nei sussurri, alla luce del fuoco, nel confondersi di sogno e veglia.

Quando l’esperienza lascia la foresta, non finisce. La mostra non è un archivio statico, ma un’altra fase della storia che cambia, si distorce, sfugge alla certezza. Che cosa è reale? Cosa è finzione? Ha importanza?
Lo spazio museale, con le sue pretese di autorità, viene giocosamente svelato: le etichette cambiano, i significati si spostano, gli artefatti appaiono e scompaiono.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.