Dal 1 al 9 ottobre 2022 BASE ha presentato la seconda edizione di FAROUT Live Arts Festival, il Festival di BASE dedicato alla creazione contemporanea.
Qual è la forma del tempo? Quale tempo stiamo fuggendo?
Quest’anno FAROUT è stato time—specific, una dimensione spazio—tempo per riscoprire l’arte di indugiare sulle cose, ritrovarsi tra il pensare, lo stare, il fare.
Quale tempo stiamo reclamando?
Viviamo nell’epoca dell’affanno, in perenne mancanza di tempo. Quasi in apnea, ci affrettiamo per poter fare esperienza di tutto quello che il nostro mondo iperproduttivo ci mette davanti. Accelerare per avere più tempo è diventato l’imperativo della nostra vita.
Il nostro tempo non conosce più pause, intervalli, soglie, passaggi e questo ci disorienta e impoverisce una storia, la nostra.
E allora vogliamo reimparare a fermarci, a indugiare. A contemplare.
Reclamiamo il tempo lento che sa di ricordo e memoria, il tempo della contemplazione.
Dell’attesa come gesto rivoluzionario.
FAROUT Live Arts Festival è realizzato con il supporto di: Unione Europea Programma Europa Creativa, In Situ – piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, Ministero della Cultura.
Arte pubblica, performance, party: le proposte di FAROUT Live Arts Festival 2022 hanno coinvolto oltre 20 tra artistз e collettivi nazionali e internazionali e connettono arte e persone, musica e corpo, parole, spazio.
FAROUT Live Arts Festival 2022 vive in tre tempi, attraverso l’alba, il giorno e la notte.
Le performance, le istallazioni e le feste hanno avuto
Un tempo contemplativo: con le azioni e gli spettacoli di lunga durata, le installazioni che prevedono la possibilità di prolungare lo stare nello spazio scenico, la zona dedicata agli incontri, i talk e le attività di approfondimento.
Un tempo performativo: dedicato agli spettacoli dai dieci minuti all’ora e mezza, che occuperanno lo spazio del pomeriggio, della sera e dell’alba.
Un luogo dedicato alla scholè, alla quiete, una scuola temporanea all’interno del festival.
Un terreno di sperimentazione in risposta al contesto attuale e generare nuove occasioni di apprendimento per professionistз, studiosз e pubblico.
* Clicca sul giorno che ti interessa e scopri cosa succederà
Oppure scarica il programma qui >>
INAUGURAZIONE H21
Performance: INCONDIZIONATAMENTE. Vita Reddito Amore
di: Emanuele Braga, Gabriella Riccio / Institute of Radical Imagination & Anna Rispoli
H17 | SAN SIRO | PIAZZALE SELINUNTE
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H21.30 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance: After / Dopo
di: Effetto Larsen
H21 + H22 + H23 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H21.30 | BASE | GROUND HALL
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Sara Leghissa e Annamaria Ajmone
H21:30 | BASE | ROOM 2100
Performance: Against Nature
di: NONE Collective
H22.30 | GROUND HALL
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H11 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance: After / Dopo
di: Effetto Larsen
H15 + H16 + H17
Performance: Ti Voglio Un Bene Pubblico
di: Elisabetta Consonni
in collaborazione con: ZONA K
H18 | BARONA | CHIESA DI SAN GIOVANNI BONO, VIA S. VIGILIO
Performance: ԳԻՇԵՐ | gisher
di: Giorgia Ohanesian Nardin
H21 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ CORPS CITOYEN
H22 — 8 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H16 — 18 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H16 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance:After / Dopo
di: Effetto Larsen
H15 + H16 + H17 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Ambrita Sunshine
H18 + 20 | ROOM 2100
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H16 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance: DICIOTTANNI — simultaneously an arch of 18 years and being 18 years old, coming of age
di: F. De Isabella
H18 + H19.15 + H20.30 + H21.45 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Silvia Costa e Nicola Ratti
H18 + H20 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H16 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance: A THOUSANDS WAYS: AN ASSEMBLY
di: 600 HIGHWAYMEN / Teatro di Sardegna
H16 + H18 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Eva Neklyaeva
H18 + H20 | ROOM 2100
Performance: DICIOTTANNI — simultaneously an arch of 18 years and being 18 years old, coming of age
di: F. De Isabella
H19.30 + H21 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H16 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance: A THOUSANDS WAYS: AN ASSEMBLY
di: 600 HIGHWAYMEN / Teatro di Sardegna
H17 + H19 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Lucia Palladino
H18 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Sante Moleste
H20 | BASE | ROOM 2100
Performance: under the influence
di: Gianmaria Borzillo
H21 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: The Time It Takes
di: Kaleider
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H16 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H16 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Correspondances_or artistic research writing scores for neurologically atypical writers w/ Lucia Palladino
in: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H16 | BASE | ROOM 2100
Un testo che racconta dieci anni di ricerca artistica attraverso pratiche sul camminare, di scrittura, e di movimento.
Per partecipare registrati gratuitamente su Eventbrite >>
Installazione interattiva: Sonora Desert
di: Muta Imago
H18 + H19.30 + H23 + H00:30 | BASE | ROOM 2100
Performance: Fin che ci trema il cuore
di: Cosimo Ferrigolo, Gaia Ginevra Giorgi, Edoardo Lazzari / Extragarbo
H19.20 + H20.25 + H21.30 + H22.35 | BASE | ROOM 1400
Performance: Palpebra, ammiccamento a tempo
di: Silvia Costa e Nicola Ratti
H21 — 02 | BASE
INGRESSO GRATUITO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA >>
Installazione interattiva: SEI PARADOSSI STOICI w/ Leonardo Caffo
in: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
W/ Leonardo Caffo
H22 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H11 — 22 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO LIBERO
Performance / pic—nic: LA BUCA — Esplorazioni dentro il Wasteocene
di: Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM-
H12 — 15 | BASE | ROOM 2100
Performance: Fin che ci trema il cuore
di: Cosimo Ferrigolo, Gaia Ginevra Giorgi, Edoardo Lazzari / Extragarbo
H14 + H15 + H16 + H17 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: Sonora Desert
di: Muta Imago
H18 + H19.30 + H21 + H22.30 | BASE | ROOM 2100
Installazione interattiva: SEI PARADOSSI STOICI w/ Leonardo Caffo
in: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H18 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE >>
Performance: correspondances_I discovered loving means going back to repetition
di: Lucia Palladino
H19 | BASE | ROOM 1400
LE CANNIBALE | NOTIMENOSPACE
W/ GRANDBROTHERS + Sofia Kourtesis e Fabio Monesi
H21 — 04 | BASE | GROUND HALL
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
W/ Sebastiano Lorenza Pala*
H06 — 07 | BASE
*i biglietti per questa performance sono acquistabili solo online
BIGLIETTI >>
LE CANNIBALE | NOTIMENOSPACE
W/ Marta Del Grandi
H06:30 | BASE TERRACE
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project + SPECIAL PERFORMANCE
di: Nobody’s Indiscipline
H08 — 10
Installazione interattiva: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione interattiva: Una Sauna_Nobodys’ Winter Project
di: Nobody’s Indiscipline
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Installazione: RADIO GABINETTO – studio #1
di: Maddalena Fragnito e Valeria Graziano
H11 — 22 | BASE
INGRESSO LIBERO
Performance: correspondances_I discovered loving means going back to repetition
di: Lucia Palladino
H17 | BASE | ROOM 1400
Installazione interattiva: SEI PARADOSSI STOICI w/ Leonardo Caffo
in: Les Thermes
di: Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction
H18 | BASE | ROOM 2100
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE >>
Performance: GLI ALTRI #2_OSTALI – primo studio
di: CORPS CITOYEN
H21.30 | BASE | ROOM 1400
MOMBAO LIVE
H22 | BASE | GROUND HALL
600 HIGHWAYMEN / Sardegna Teatro — Leonardo Caffo — CORPS CITOYEN — Valerio Sirna e Leonardo Delogu / DOM- — Effetto Larsen — Elisabetta Consonni — Cosimo Ferrigolo e Gaia Ginevra Giorgi, Edoardo Lazzari / Extragarbo — F. De Isabella — Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial / France Distraction — Gianmaria Borzillo — Giorgia Ohanesian Nardin —Emanuele Braga e Gabriella Riccio / Institute of Radical Imagination & Anna Rispoli — Kaleider — Grandbrothers, Sofia Kourtesis, Fabio Monesi, Marta Del Grandi / LE CANNIBALE — Lucia Palladino — Maddalena Fragnito e Valeria Graziano — MOMBAO — Muta Imago — Nobody’s Indiscipline — NONE collective — Emke Idema, Marie Groothof e Doke Pauwels / School of Unlived Worlds — Silvia Costa e Nicola Ratti
Dove finisce Milano?
È la domanda che accompagna Cavalcavia, il progetto di arte pubblica che BASE Milano, in collaborazione con Milano Mediterranea e cultureandprojects realizzerà dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 con i quartieri di San Siro, Barona e Giambellino.
Quattro giorni di performance, installazioni, azioni partecipative e concerti, in cui i quartieri si faranno casa, piazza, piattaforma e megafono di un nuovo modo di vedere lo spazio pubblico.
Il palinsesto di “Cavalcavia” apre e si intreccia a FAROUT: corpo, movimento, musica, parole e relazioni vanno in scena grazie alla collaborazione dellз artistз associatз di BASE Milano – la compagnia teatrale CORPS CITOYEN, la coreografa e performer Elisabetta Consonni, il duo musicale MOMBAO –, per arricchire l’offerta culturale di quei contesti erroneamente percepiti come marginali e molto spesso invece abitati proprio dai giovani che più di ogni altro stanno ripensando lo spazio urbano in modo creativo.
“Cavalcavia” è realizzato grazie a “Milano è Viva”, il bando promosso e coordinato dal Comune di Milano, con il contributo del MIC, a sostegno degli spettacoli dal vivo.
Dal 29 luglio e fino al 5 settembre è stata aperta una “Call for posters” dedicata a tuttз lз creativз e artistз legatз ai quartieri di San Siro, Barona e Giambellino
BASE ⎯ Via Bergognone 34, Milano
www.base.milano.it
1 — 9 OTTOBRE 2022
OPENING 1 OTTOBRE H21
Something goes wrong. Please try again.