date | 07/07/2021 - 11/07/2021 at 16:00-19:00 |
14
Giu
Torna il Festival Divercity con l’edizione 2021 in collaborazione con BASE Milano e AFRO Fashion Week Milano.
Il tema di questa Edizione del Festival, “ESISTENZE”, trova la sua esigenza di narrazione nella necessità di revisionare con urgenza i processi con cui le persone Afroitaliane, afrodiscendenti e razzializzate vengono raccontate e di rendere giustizia all’evoluzione e ai cambiamenti demografici e culturali dell’Italia.
Quest’anno Festival DiverCity vuole raccontare di quell’Italia e di quei e quelle “nuovə Italianə” che hanno profondamente bisogno di essere rappresentatə oltre gli stereotipi, oltre i pregiudizi e oltre la marginalità creata da un sistema razzializzante e marginalizzante.
“ESISTENZE” condenserà, dal 7 all’11 Luglio 2021 a BASE, le eccellenze e le esperienze afrodiscendenti, creerà opportunità di accesso ai talenti neri del continente africano e dell’Europa e istituirà spazi di discussione e confronto con panelist di rilevanza nazionale ed Europea. Durante il Festival numerosi saranno gli spazi di discussione, confronto e approfondimento caratterizzati dal filo comune della decolonizzazione.
Maggiori informazioni sul programma saranno comunicate nelle prossime settimane.
Puoi partecipare al Festival come volontari* iscrivendoti con una email a goesdivercity@gmail.com. Puoi supportare il festival con una donazione sulla piattaforma GoFundMe:
https://gofund.me/3858f913.
FestivalDiverCity è organizzato con il supporto di Arising Africans, Dance of Oya, D-Tech Podcast, Into Akosua’s World, kirykou_, Comitato Tre Ottobre, Italiani senza cittadinanza.
7-11 luglio
BASE Milano
via Bergognone 34
___________________________
Festival DiverCity nasce nel 2018 dall’idea del suo fondatore, Dr Andi Nganso, che la città si debba aprire alle risorse culturali generate dall’intersezione di diverse identità. L’incontro è il terreno fertile alla base della manifestazione, uno spazio critico dove le arti, le competenze e le persone si trovano per ragionare, ascoltarsi e approfondire i temi legati alle diversità, con un focus sulle rappresentazioni delle persone afro-discendenti e delle BIPOC (black, indigenous, people of color).
“DiverCity” si propone come luogo di educazione permanente, di incontro e di un’aggregazione che assolva alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile collegando la vitalità e la passione delle arti con il potenziale positivo della diversità culturale del nostro mondo.