Agenda

Mercoledì , 14 Giugno

Iniziano dal 26 gennaio gli appuntamenti settimanali di Chiacchierata Femminista: una serie di incontri per discutere e riflettere attorno alle tematiche di genere, il giovedì nelle musicROOMS di BASE Milano. Stereotipi di genere, linguaggio inclusivo, maternità, gender pay gap, empowerment femminile e violenza di genere sono soltanto alcuni degli argomenti che si andranno ad affrontare nei talk di Chiacchierata Femminista: spulceremo queste grandi tematiche in un animato salotto tra attiviste e intellettuali dedicato alle giovani, e discuteremo di cosa significhi essere donne oggi.  

TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA

 
19 ottobre H18:30

Not all men. Ripensiamo il maschile

Quante volte a seguito di casi di molestia, catcalling, se non addirittura di femminicidi, hai sentito dire (o te stess hai detto) “Sì, ma non generalizziamo. Non tutti gli uomini fanno così, non tutti gli uomini sono violenti”. In questo incontro proveremo a comprendere le implicazioni dietro questa frase apparentemente innocua. Perché se decostruire modelli di mascolinità rigida, plasmandone di nuovi, è possibile, esercitare una responsabilità collettiva è necessario.
30 novembre H18:30

Violenza contro le donne: lasciamo parlare i numeri

Troppo spesso sui giornali, in televisione, sui social ci passano sotto gli occhi fatti di cronaca, casi di violenza e femminicidi ricchi di dettagli quasi morbosi, che non apportano nulla alla storia. Il racconto che facciamo della violenza influenza profondamente la nostra percezione del fenomeno. Per questo
è importante partire dai dati.    
Intraprendenza ed errori, piani precisi e percorsi accidentati, piccoli e grandi intoppi. Quando fallire diventa occasione per nuove scoperte: arriva Fuckup Nights Milan. Opposto esatto degli eventi TED che riguardano le idee che val la pena diffondere, le FUN rovesciano il concetto: errori che vale la pena raccontare. La formula “anti-fuckup” è sempre la stessa: tre storyteller d’eccezione racconteranno le loro esperienze, soffermandosi sui loro fallimenti lavorativi piuttosto che su successi e traguardi raggiunti, svelando cosa hanno imparato dai colpi bassi che la vita gli ha riservato. In questa edizione i tre fuckupper sono:
  • Ronke Oluwadare, psicologa del lavoro e psicoterapeuta
  • Andrea Perini, progettista culturale
  • Dario Pruonto, poeta
  In collaborazione con Moleskine Foundation.
L'1 dicembre Marta Tenaglia presenta dal vivo a BASE Milano il suo secondo album After Verecondia in uscita venerdì 24 novembre per Costello’s Records. in una serata evento che vedrà sul palco con lei divers ospiti speciali, l'apertura affidata alla giovane cantautrice laziale Flora e, prima e dopo il concerto, i dj set di Giorgio Valletta (C2C, Rumore, Radio Raheem) e dei P L Z. Anticipato dai singoli Poetica/Manifesto, Peccato, Redemption/Incendio e Allodole, After Verecondia è la voce della rinascita della cantautrice milanese. A raccontarsi attraverso parole e musica è infatti una nuova Marta, sempre fedele a se stessa ma più libera. Un’artista che si è guardata a fondo senza concedersi scorciatoie, strappando via gli strati superflui e manifestando la sua anima in dieci brani di graffiante, indomita, coraggiosa purezza.  
 

PROGRAMMA

H19 Giorgio Valletta + P L Z dj—set H21 Flora opening H21:30 Marta Tenaglia LIVE H23:30 Giorgio Valletta + P L Z dj—set
 
A tutt l amanti dell'elettronica: Peter Kruder e Richard Dorfmeister stanno tornando! La notte del 2 dicembre il celebre duo austriaco arriva a BASE Milano. Dai remix trip hop/downtempo di brani pop, hip hop e drum’n’bass e le “K&D Sessions” fino a un trentesimo compleanno esplosivo.
A Natale tutti insieme è l’ottavo numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Comunque lo chiamiamo è il periodo dell’anno che assorbe più pensieri, affetti, tormenti, e spazio sugli scaffali dei supermercati e delle librerie: e ci offre (o ci impone) occasioni di stare insieme a parenti e amici adorati o tollerati. Questo numero di COSE Spiegate bene ci fa arrivare preparati, con argomenti di cui parlare — o con un regalo da regalare. con Luca Sofri, Arianna Cavallo, Giacomo Papi e altr ospiti  
Il 9 dicembre Splendido Splendente torna a BASE Milano per farvi ballare, cantare e innamorare con la più bella musica italiana di tutti i tempi. Grandi classici, tormentoni e perle rare per infuocare la pista da ballo più colorata di Milano.
I Baustelle sono i secondi ospiti di Ho sbagliato tante volte, il progetto che racconta storie di errori e cambiamenti di artiste e artisti della scena musicale contemporanea. Il 14 dicembre alle H21 Montserrat Fernandez Blanco — co-founder delle ormai celebri FuckUp Nights — incontra i Baustelle al Volvo Studio Milano assieme a un'ospite speciale: Irene Balia.
The Art Chapter è la fiera dedicata alla sperimentazione e alla ricerca editoriale legata all’arte contemporanea, nata nel 2017 dalla sinergia tra BASE Milano e Studio Boîte. Gli espositori sono editor, artist, creativ e propongono progetti visivi e narrativi volti a indagare i formati e le possibilità della pratica editoriale. L'edizione 2024 ospiterà un focus sulle tangenze fra l'editoria sperimentale e l'industria musicale, con l'intento di approfondire le possibili sinergie e ibridazioni fra i linguaggi della contemporaneità.
Vuoi esporre alla sesta edizione di The Art Chapter? Rispondi alla call qui »
 

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.