Performing Architecture: Anteprima

arte
design
Performing Architecture
presentazione
talk

Un simposio che riunisce curator*, artist* e rappresentant* dei cinque presidi coinvolti in Performing Architecture - il festival di architettura e arti performative diffuso in cinque quartieri di Milano

Cinque quartieri, cinque visioni, cinque progetti che si stagliano tra architettura e arti performative: Performing Architecture è il festival diffuso ideato da BASE e DOPO? per cinque quartieri della città di Milano.

Il percorso di Performing Architecture prende il via giovedì 13 marzo con un simposio che riunisce curator*, artist* e rappresentant* dei cinque quartieri coinvolti – Tortona, Barona, Stadera, Chiaravalle e Corvetto. Attraverso panel tematici, si discuteranno questioni teoriche, pratiche e tecniche legate al festival, offrendo una prima anticipazione dei progetti che ad aprile trasformeranno Milano sud.

Il linguaggio estetico del vandalismo, la trasformazione dello spazio attraverso il suono, l’architettura come rifugio temporaneo e l’azione collettiva come forma progettuale: queste e altre sono le indagini che Performing Architecture condurrà dal 3 al 13 aprile.

Vi aspettiamo giovedì, per ri-architettare la città con noi.

 

PROGRAMMA

SCOPRI DI PIÙ SU PERFORMING ARCHITECTURE ↗

 

Credits

Performing Architecture è un progetto nato dalla collaborazione tra BASE Milano e DOPO? ed è tra i progetti vincitori del Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana.

    Durante questo evento è disponibile il servizio di interpretariato in LIS

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.