Paranoia Festival torna a BASE Milano per la sua quarta edizione e lo fa con una novità importante: per la prima volta, l’intero festival sarà completamente gratuito. Due giornate di panel, laboratori, talk e musica che mettono al centro la salute mentale e il benessere emotivo delle giovani generazioni, rendendo finalmente questi temi accessibili, quotidiani, condivisi.
Il titolo scelto per quest’anno — L’Eterna Rincorsa — esplora il senso di insoddisfazione e sovraccarico emotivo che attraversa la Gen Z: una generazione cresciuta nel mito del successo a ogni costo, dove fallire sembra non essere contemplato e fermarsi significa restare indietro.
Il festival propone una riflessione urgente su ansia, aspettative, burnout e desiderio di equilibrio, in una società dove la performance domina anche la sfera personale.
Paranoia Festival nasce per portare la conversazione sulla salute mentale nei luoghi della cultura e dell’aggregazione. Lo fa intrecciando panel tematici, esperienze laboratoriali, momenti performativi e un palinsesto musicale di grande richiamo. Una piattaforma di confronto che parla in modo autentico a studenti, lavoratori, artisti, professionisti e semplici curiosi.
Anche per l’edizione 2025, il festival coinvolgerà attivamente scuole, università, istituzioni, creator e psicologi, costruendo un ecosistema ampio e inclusivo. Tra i partner principali: Comune di Milano, Ordine degli Psicologi della Lombardia, BASE Milano e Progetto Itaca ETS.
Al termine della manifestazione, parte dei proventi sarà destinata al Progetto Scuole di Progetto Itaca ETS, per promuovere interventi di educazione alla salute mentale nelle scuole superiori.
Paranoia è uno spazio libero.
Un luogo dove si può parlare, condividere, ballare, crollare e ricominciare.
Un invito collettivo a smettere di rincorrere e iniziare a respirare.
Programma
Venerdì 12 settembre
14:30 – Manuale per un sereno fallimento (Powered by Serenis) – Albi Scotti, Dott.ssa Martina Migliore, Alex Turrini, Jolanda Renga, Alessandra Bossi, Carolina De Castiglioni
16:00 – Stories di In – Successo (Il Sole 24 Ore) – Alessia Tripodi, Leonardo D’Onofrio
17:00 – Cronache di un inciampo (Laboratorio) – CO.ESA Coop. Sociale a R.L. Onlus
19:00 – Music Festival