Aboca Edizioni e Lucy. Sulla cultura Le particelle orientali: quando la scienza incontra la mistica

dj-set
talk

Dal libro alla scena: Aboca Edizioni e Lucy aprono un dialogo sulla cultura come ecosistema

Un classico che ha segnato generazioni torna a parlare al presente.
A quasi cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, Il Tao della fisica di Fritjof Capra torna in una nuova edizione targata Aboca (2025) e lo fa a BASE con una serata che intreccia scienza, filosofia e cultura contemporanea.

L’appuntamento è curato da Lucy. Sulla cultura e vedrà in dialogo Silvia Lazzaris (giornalista e divulgatrice, specializzata nei legami tra scienza e filosofia) e Paolo Pecere (scrittore e professore di Storia della filosofia all’Università Roma Tre). In collegamento speciale interverrà anche Fritjof Capra, autore del libro che ha rivoluzionato il modo di guardare ai rapporti fra fisica moderna e tradizioni mistiche orientali.

E siccome la conoscenza non vive solo sui libri, a chiudere la serata sarà un DJ set di virginia www, per continuare a pensare (e a danzare) tra particelle e vibrazioni.

Un incontro che porta a BASE il respiro di una riflessione che attraversa epoche e discipline, abbattendo i confini tra scienza e spiritualità, teoria e vita quotidiana.

Bio

Aboca Edizioni nasce nel 2012 come costola culturale del gruppo Aboca, realtà che da oltre quarant’anni lavora con la natura per la salute e il benessere delle persone. La casa editrice si muove con la stessa visione: indagare i rapporti fra esseri umani, ambiente e società, dando spazio a saggistica, narrativa e divulgazione che aiutino a leggere la complessità del nostro tempo. Dai grandi classici del pensiero ecologico alle voci che oggi ridisegnano i confini tra scienza, filosofia ed etica, Aboca Edizioni si è affermata come punto di riferimento per chi cerca prospettive nuove e integrate, capaci di unire rigore scientifico e sensibilità culturale.

Lucy. Sulla cultura è una rivista multimediale indipendente nata per raccontare l’arte e il pensiero contemporaneo con uno sguardo accessibile, curioso e critico. Non una testata tradizionale, ma un progetto editoriale che si muove tra podcast, articoli, video e incontri dal vivo, creando ponti tra discipline, linguaggi e generazioni. Lucy mette al centro l’idea che la cultura non sia mai qualcosa di statico, ma un ecosistema in continua trasformazione, dove storie, opere e persone si intrecciano.

Insieme, Aboca Edizioni e Lucy portano a BASE un dialogo che unisce profondità e freschezza: un invito a pensare la cultura come spazio vivo, poroso e condiviso.

    INGRESSO LIBERO

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.