Festival DiverCity Kabila: Abitare il Futuro, Ripensare Comunità, Spazi e Rituali di Condivisione.

talk
WE WILL DESIGN

Per la Design Week di Milano, il Festival DiverCity propone una conversazione che ripensa il futuro attingendo alla forza della memoria collettiva, delle pratiche culturali e della politica della cura. Ispirandoci al concetto di Kabila — parola swahili che significa tribù, popolo, comunità — questo talk esplora come l’architettura, il design e le pratiche di cura possano dare forma a spazi radicati nella dignità, nel benessere e nella collaborazione.

Prendendo spunto dalle abitazioni vernacolari dell’Africa sub-sahariana, dove le case si dispongono intorno a cortili comuni, discuteremo di come questi modelli offrano un’alternativa ai modelli urbanistici individualisti e densamente abitati tipici dei contesti euro-americani. Questi spazi collettivi favoriscono una cura che va oltre la dimensione domestica, diventando luoghi di benessere, supporto emotivo e legami sociali. La cerimonia del caffè eritreo, buna, diventa una potente metafora di questo approccio — un rito di incontro, ascolto e nutrimento delle relazioni.

Questo panel riunisce designer, professionisti della salute e operatori culturali per chiederci: Come possiamo costruire futuri che mettano la cura collettiva al centro? Come il design e lo spazio possono diventare strumenti di guarigione e giustizia sociale? E come possiamo creare ambienti in cui il benessere e la comunità siano le fondamenta del vivere?

 

CON
Omar Ouedraogo, Architetto
Terry Aidoo, Designer
Giulia Ricci, Deputy Editor About e Elledecor.it
Marta Sachy, Direttrice Fondazione Aurora
Andi Nganso, Medico – Founder Festival DiverCity

Modera: Susanna Osumu Tsumwah

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.