Rafael Candela Forrest

CAVALCAVIA
FAROUT

Un corpo che attraversa la città, un gesto che ne altera i ritmi, un incontro inatteso che ridefinisce lo sguardo sull’ordinario.

Forrest è una performance itinerante che prende vita nello spazio pubblico, tra strade, piazze e “non-luoghi”. Un passaggio improvviso che trasforma il quotidiano in scena, aprendo possibilità di relazione tra performer, ambiente e pubblico — tanto quello che sceglie di seguire, quanto quello che assiste per caso.
Rafael Candela abita l’architettura urbana con un corpo in stato di continua allerta e trasformazione, lasciandosi modellare da rumori, ostacoli, sguardi e presenze. L’azione diventa gioco, poesia, dissonanza: una micrologia del movimento capace di sospendere la funzione utilitaria dello spazio e di restituirlo a una dimensione sensibile, fragile e collettiva.
Forrest interroga la natura stessa della città come luogo di incontro e di restrizione, aprendo spiragli di libertà effimera e di complicità inattese.

Bio

Rafael Candela è un artista italo-brasiliano con base a Milano. La sua formazione include la Biennale Teatro di Venezia, la Scuola Paolo Grassi e il programma DanceWEB a ImPulsTanz. Come performer collabora con Alexis Vassiliou, Nicola Galli, Simona Bertozzi, Fabio Cherstich, Ariella Vidach, Vittorio Pagani, Elisa Sbaragli e altri.
La sua ricerca si concentra sulla relazione tra corpo e spazio urbano, esplorando la presenza fisica e percettiva in dialogo con lo sguardo di spettatori consapevoli o accidentali. Forrest è il suo primo lavoro, presentato in contesti come Triennale Milano, BASE, Festival Danza Urbana, Ammutinamenti e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Nel 2025 è artista selezionato da INSITU Platform per gli artisti in spazi pubblici e da Nouveau Grand Tour (Le Centquatre, Parigi).

Z.I.A. – Zona Indipendente Artistica è un’ Associazione Culturale fondata nel 2023, composta da Eleonora Paris, Virginia Landi, Andrea Centonza, Alessandro Balestrieri e Irene Serini. Z.I.A. nasce dal nostro desiderio di dar voce e spazio alle diverse realtà artistiche indipendenti che operano sul territorio milanese e non solo.
Crediamo che il teatro e l’arte siano strumenti fondamentali per la comunità cittadina e intendiamo riportarli in prossimità delle persone, nel cuore di un quartiere periferico di Milano: quello di Stadera.
Ci chiamiamo Zona Indipendente Artistica perché crediamo che la creazione indipendente sia oggi necessaria affinché si moltiplichino punti di vista, dentro un mercato culturale intasato, prossimo all’immobilità. Ci proponiamo di diventare un luogo di accoglienza per l’arte e il pensiero, un laboratorio di agitazione artistica permanente e una fucina di idee in cui sperimentare, creare e sbagliare, senza paura di aver perso tempo.

Credits

Performance: Rafael Candela
Produzione: indipendente
Con il supporto di: Triennale Milano, BASE Milano, Festival Danza Urbana, Ammutinamenti, Istituto Italiano di Cultura Parigi
Selezione 2025: INSITU Platform e Nouveau Grand Tour (residenza a Le Centquatre, Parigi)

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.