DOM- Darkness Picnic

CAVALCAVIA
FAROUT

Un picnic al confine tra sogno e veglia, dove la notte si fa scenario e i corpi diventano antenne di un paesaggio sensibile.

Darkness Picnic è un bivacco temporaneo per storie notturne, un picnic sul limitare della notte dove ci si ferma, insieme, ad ascoltare il paesaggio. Site-specific e immersivo, il progetto di DOM- intreccia il camminare e il nomadismo con il tema dell’abitare dolcemente lo spazio pubblico. Quando scende il buio, il tempo si sospende, i sensi si dilatano e la natura emana segnali misteriosi: il calore sale dal suolo, l’umidità scende dagli alberi, il paesaggio chiama a sé i corpi e li invita a perdersi, ad attraversare la soglia tra sogno e veglia. Una performance che è anche esperienza trasformativa, creata per spazi aperti ma capace di adattarsi anche a contesti teatrali.

Liberamente ispirato al film Picnic at Hanging Rock di Peter Weir.

Bio

DOM- è un progetto di ricerca nato nel 2013 dalla collaborazione tra Leonardo Delogu e Valerio Sirna. Il collettivo si è arricchito negli anni con l’apporto di altr* artist* e ricercator*, tra cui Hélène Gautier, Mael Veisse, Arianna Lodeserto. Il lavoro di DOM- esplora i linguaggi delle arti performative intrecciandoli con un approccio militante delle Environmental Humanities e con gli immaginari delle ecologie femministe e queer. Il fulcro della ricerca è il rapporto tra corpo e paesaggio, osservato nella sua permeabilità, nei conflitti tra potere, natura e marginalità nello spazio pubblico.

DOM- realizza performance, camminate, workshop, orti, progetti audiovisivi, dj-set e feste. Tra i lavori più significativi: L’uomo che cammina, Désert / rituals for landscapes, MU / metafisica urbana, MAMMA ROMA, Moto celeste. Ha realizzato progetti comunitari come MIST / FOSCHIA, ROMA NON ESISTE e CORALE. Nel 2019 DOM- vince il Premio Rete Critica come miglior progetto artistico e diventa parte di Oceano Indiano, programma di residenze e produzioni del Teatro India – Teatro di Roma. Per Radio India (Premio Ubu Speciale 2020-2021), ha realizzato le trasmissioni Nausicaä e Licantropia.

Credits

Un progetto di DOM- (Leonardo Delogu e Valerio Sirna)

Ispirato liberamente al film Picnic at Hanging Rock di Peter Weir

Direzione artistica, testi e scenografia: Leonardo Delogu, Valerio Sirna

In dialogo con: Daniela Angelucci, Emanuela Freire

Sound design: Lemmo

Supporto tecnico: Mael Veisse

Cura del food: da definire per ciascun contesto

Produzione: Sardegna Teatro, Fuorimargine – Centro di Produzione per la Danza e le Arti Performative della Sardegna

 

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.