Black History Months Milano Dalla visione all’immagine

arte
workshop

Un workshop dedicato all'esplorazione della fotografia come mezzo per esaminare temi legati alla memoria, agli archivi e alla rappresentazione. Con il fotografo Delali Cofie. 

Un workshop organizzato da Black History Months Milano in collaborazione con Delali Cofie pensato per fotograf, artist, creativ e curios. Che tu sia un fotograf emergente, un artist visiv che vuole espandere la propria pratica o una persona interessata a comprendere come un artist sviluppa il proprio lavoro e naviga nel campo creativo: questa sessione offre un’opportunità unica di entrare in contatto con la prospettiva del fotografo ghanese-nigeriano Delali Cofie.

Il lavoro di Delali Cofie esplora storie personali e collettive, usa la fotografia per esaminare temi legati alla memoria, agli archivi e alla rappresentazione. Attraverso questo workshop, il fotografo condividerà approfondimenti sul suo approccio concettuale e tecnico, offrendo una retrospettiva sulla sua pratica e sulle scelte che plasmano il suo lavoro.

Bio

Black History Months Milano (BHMM) è un’organizzazione no-profit dedicata alla promozione e valorizzazione delle culture afro, afro-discendenti e africane in Italia. Attraverso eventi, workshop, mostre e collaborazioni internazionali, crea spazi di dialogo, scambio e visibilità per artist, scrittor e creativ. BHMM mira a costruire una rete culturale che celebri la “Blackness” come una forza creativa e culturale vitale, favorendo una maggiore comprensione dell’eredità afro-discendente e del suo impatto sulla società contemporanea.

Delali Cofie è un fotografo ghanese-nigeriano attualmente residente a Toronto, Canada. Attraverso la narrazione visiva, esplora diversi generi fotografici, tra cui l’arte contemporanea, la fotografia documentaria e la moda. Il suo lavoro personale presenta una bellezza sottile mentre indaga temi legati alla formazione del sé e al processo di divenire.
Creando frequentemente tra la sua città natale, Accra, e la sua città attuale, Toronto, il suo lavoro racconta la storia di due città collegate da un filo diasporico. Le sue mostre recenti includono It comes to me in waves presso Patel Brown, Toronto (2024), Shedding Heaviness presso Gallery 44, Toronto (2024) e Family First presso il Black Art Centre, Surrey (2024). Nel 2022, il suo lavoro è stato incluso nel catalogo della mostra del leggendario fotografo ghanese James Barnor al Festival di Fotografia di Arles.
Si è recentemente laureato presso l’OCAD University, dove ha ricevuto numerosi premi accademici, tra cui i premi di fotografia Barbara Astman e Peter Sramek, oltre alla Medaglia OCAD U.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.