KALEIDER
It’s a secret

FAROUT

Un telefono senza fili.

Un performer, il pubblico, una storia tramandata a voce e fisicamente: It’s A Secret instaura una catena di racconti verbali uno a uno che si trasformano di volta in volta, da persona a persona, a seconda della nostra percezione, della memoria, del linguaggio e dell’immaginazione. Al tempo stesso a chi partecipa verrà affidata una tavoletta con delle istruzioni e la richiesta di rispondere a delle domande su una piattaforma online: i frammenti tracceranno un percorso spazio-temporale della storia, a cui solo l* partecipanti avranno accesso.

In collaborazione con Storytel, le storie trasmesse saranno quelle raccontate nel podcast Tell Me Mama, nove ritratti di donne afrodiscendenti, raccontati da donne afrodiscendenti a cura di Igiaba Scego e Esther Elisha.

Bio

Kaleider è i produttori Katie Keeler, Jocelyn Mills e Irene Urrutia, il manager Peter Vanderford e l’artista Seth Honnor. Siamo anche tutti i liberi professionisti che compongono i nostri team di produzione e le partnership che aiutano il nostro lavoro a incontrare il pubblico. Combiniamo installazione, live performance e digitale nelle nostre opere, che sono ideate e dirette da Seth, quasi sempre in collaborazione. 

Facciamo tournée in città, festival, luoghi e spazi pubblici di tutto il mondo. Negli ultimi 5 anni abbiamo eseguito 274 concerti in 12 paesi in 4 continenti davanti a più di 120.000 persone. 

I Kaleider Studios si trovano a Exeter, nel Regno Unito, ed è qui che lavoriamo e gestiamo progetti. 

Condividiamo il nostro spazio con altre organizzazioni creative e individui, molti dei quali collaboriamo e che collaborano tra loro. 

Kaleider è un artista IN SITU 2020 – 2024 (UN) SPAZI COMUNI. IN SITU è la piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico. 

Credits

Coprodotto da BASE Milano, all’interno del progetto europeo In Situ

In collaborazione con Storytel, le storie trasmesse saranno quelle raccontate in Tell Me Mama, nove ritratti ritratti di donne afrodiscendenti, raccontati da donne afrodiscendenti a cura di Igiaba Scego e Esther Elisha.

  • Apertura porte 15' prima dell'inizio dell'evento

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.