Cardellini ◇ Gonzalez El Viaje

CAVALCAVIA
FAROUT

Un viaggio collettivo che ribalta l’idea stessa di spostamento: non la meta, ma il tempo del cammino diventa lo spazio in cui guardare diversamente a confini, migrazioni e comunità.

El Viaje è una camminata urbana che porta un gruppo verso una “isola” vicina. Una guida accompagna le persone partecipanti interrogando le aspettative che questa parola – isola – evoca: luogo di distanza, di esotismo, di confine. Attraverso il paesaggio emergono frammenti di storia personale, legati all’esperienza della migrazione, intrecciati a flussi umani e non umani.

Invertendo la consueta relazione tra durata del viaggio e tempo della permanenza, la performance invita a rifocalizzare lo sguardo sul tragitto stesso e sulla formazione di un gruppo. Una comunità effimera, unita da un’esperienza sensoriale condivisa.

Ogni edizione di El Viaje è riscritta in base al contesto in cui prende forma e alla biografia della guida invitata per l’occasione, rendendo ogni viaggio unico e irripetibile.

Bio

Cardellini ◇ Gonzalez è un duo artistico svizzero formato da Igor Cardellini e Tomas Gonzalez. La loro ricerca si occupa di architettura in senso lato – dal design spaziale e istituzionale alle architetture del potere – ed esamina come queste strutture modellino identità, corpi, comportamenti e immaginari. Insieme, creano sia opere site-specific in spazi pubblici che performance per ambienti teatrali.


Igor Cardellini è artista visivo e della performance, con un background in antropologia, sociologia e scienze politiche. Ha collaborato con Jérôme Bel, Sidi Larbi Cherkaoui, Wojciech Grudziński, Sara Leghissa e Julian Farade. È stato in residenza all’Istituto Svizzero di Roma (2022–23) e nel 2025 è fellow presso il European Ceramic Workcentre (EKWC) nei Paesi Bassi.


Tomas Gonzalez ha studiato Humanities e Teatro a Losanna, dove oggi insegna alla Manufacture – HES-SO. La sua ricerca indaga i processi di imitazione e riattivazione nella storia della recitazione. Ha collaborato come attore o dramaturg con Jérôme Bel, Milo Rau, Yan Duyvendak, Fanny de Chaillé, Stefan Kaegi, Mohammad Al Attar e Sara Leghissa.

Credits
Direction: Igor Cardellini, Tomas Gonzalez
With: Xin Alessandro Zheng
Administration, production: Isabelle Campiche, Valérie Niederoest

Based on an original idea by: Colectivo utópico – Rita Aquino, Paula Baró, Igor Cardellini, Felipe de Assis, Tomas Gonzalez, Marina Quesada

Partner: Festival de la Cité Lausanne, FIBA Buenos Aires, FIAC Festival Internacional Artes Cênicas Salvador, far° festival Nyon, Swiss Theatre Days (shortlist 2024), Short Theatre Roma, Viernulvier Ghent, Festival de Marseille, BASE Milano
Supporto: Ville de Lausanne, Pro Helvetia, Fondation Jan Michalski, Fondation Leenaards

  • Durata 120'
  •  


    Accessibilità uditiva: possibilità di seguire la camminata con una versione cartacea del testo


    Accessibilità visiva: consigliato partecipare insieme a una persona accompagnatrice


    Interazione con il pubblico: camminata condivisa, senza forme di coinvolgimento diretto


     

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.