Industria Indipendente DAMMI I BRIVIDI MA NON PER LA PAURA

FAROUT
performance

Dopo Klub Taiga e La mano sinistra, Industria Indipendente prosegue la sperimentazione di scritture espanse, traducendo queste domande e possibilità in una drammaturgia fatta di corpo linguistico, sonoro e visivo. La scrittura, realizzata a quattro mani, si nutre della collaborazione di molte figure e affetti, con cui immaginare e riscrivere insieme.

Due personaggi, esistiti e allo stesso tempo fantastici: Don Chisciotte e Kathy Acker (scrittrice, icona radicale e magnifica della sperimentazione postmoderna) diventano le fonti e le figure per raccontare la potenza trasformativa della scrittura, immerse nella fiction della storia di un’eclissi che spacca il cielo, pronta a far addormentare ogni cosa tranne loro.

Bio

Industria Indipendente è un collettivo artistico che lavora tra performance, musica, scrittura e arti visive, fondato da Erika Z. Galli e Martina Ruggeri. La loro ricerca affonda le radici nel linguaggio — una scrittura estesa che si iscrive sui corpi, negli ambienti e sulle superfici. Si trasforma in azione e performatività, si liquefa ed espande attraverso suono, voce e luce, dissolvendo i confini tra sé e l’altrə, tra qui e altrove. La loro ricerca ha generato formati e spazi ibridi come Merende, in residenza presso Angelo Mai (Roma) dal 2018. Nel 2024 hanno presentato a Torino la loro prima personale BLUE BLUE BLUE LIMBO. Il progetto, realizzato in collaborazione con NERO Editions, porterà anche al lancio di un profumo previsto per questo Novembre.

Credits

Voice: Silvia Calderoni

Visual processing: Rä Di Martino

Video editing: Luca Brinchi

English translation: Maria Vittoria Tessitore, Sara Spinelli

Audio mastering: Filippo Brancadoro

  • Durata 30'
  • Età minima consigliata: 14+

    Presenza di luci stroboscopiche

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.