gruppo nanou & OvO Canto Primo

FAROUT

Un corpo che si trasforma, un suono che scuote. Danza e musica si incontrano in un’opera visionaria e radicale: un viaggio tra immaginazione, fantascienza e potenza fisica, dove i linguaggi di gruppo nanou e OvO si fondono in un unico respiro.

Dieci anni dopo Sport, gruppo nanou ritorna alla coreografia pura intrecciando il proprio linguaggio con l’universo sonoro estremo e visionario della band OvO.

Nato in occasione delle celebrazioni dantesche e sostenuto da Transmissions Festival, Ravenna viso-in-aria e Fèsta, Canto Primo è il primo capitolo di una collaborazione che unisce due immaginari potenti e complementari. Sul palco, Rhuena Bracci incarna un corpo in costante trasformazione: un corpo che sfugge al centro, che si piega e si spezza, che attende nuove forme.

Il suono radicale di OvO spinge i confini della percezione, muovendosi tra realtà e fantascienza, in un paesaggio visivo e fisico che esplode di visioni infernali e oniriche. La coreografia e la musica si intrecciano fino a dissolvere i confini tra le due pratiche, amplificando la forza immaginifica di entrambi i mondi artistici.

______

NOTA PER IL PUBBLICO CHE FRUISCE LO STRUMENTO DI ASCOLTO ASSISTITO — Listen Everywhere

Per questo spettacolo è disponibile uno strumento per l’ascolto, pensato per garantire che le persone con disabilità uditiva possano partecipare e beneficiare pienamente dell’evento.

La tecnologia utilizzata trasmette l’audio direttamente agli apparecchi acustici o agli impianti cocleari, attraverso l’uso del tuo smartphone.

Dovrai scaricare un’applicazione ad uso gratuito: Listen WiFi.

Usare l’app è molto semplice! Ecco una guida passo-passo su cosa fare per utilizzarla:


1. Preparativi iniziali

Scarica e installa l’app:
Vai su Google Play Store (per Android) oppure su App Store (per iOS).

Cuffie o auricolari con filo:
Assicurati di portare con te cuffie o auricolari compatibili con il tuo smartphone, per ascoltare l’audio in modo chiaro.

Protesi acustiche o impianti cocleari:
Verifica di avere attivato lo streaming audio verso il tuo smartphone o tablet.
Se non sai come fare, consulta il documento allegato “Streaming allo smartphone”.

Guarda il video di supporto.


2. Connessione alla rete Wi-Fi

Collegati alla rete Wi-Fi locale:
Per usare Listen WiFi, è necessario connettersi alla rete Wi-Fi dedicata al sistema.
Usa il QR Code fornito dal nostro staff.

Nota: alcuni modelli di smartphone richiedono di disattivare i dati mobili.


3. Avvia l’app e scegli il canale audio

Apri l’app Listen WiFi:
Una volta connesso alla rete Wi-Fi, avvia l’app sul tuo dispositivo.
Tocca il canale “Ascolta”.

L’audio inizierà a riprodursi immediatamente.

Bio

gruppo nanou nasce a Ravenna nel 2004 dall’incontro di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Roberto Rettura. La compagnia concentra la propria ricerca sul corpo inteso come corpo sonoro, corpo/oggetto, corpo/luce: elementi che convivono su uno stesso piano e che trasformano la presenza scenica in segno tra i segni. Le loro creazioni hanno attraversato palcoscenici e festival internazionali come Fabbrica Europa, Santarcangelo Festival, Drodesera, Les Brigittines (Belgio), Unidram (Germania), Nu Dance Fest (Slovacchia), La MaMa ETC (USA).
🔗 www.grupponanou.it

OvO è un duo nato nel 2000 dall’incontro tra Stefania Pedretti (anche nota come ?Alos, già Allun) e Bruno Dorella (già Wolfango, oggi attivo anche in Bachi Da Pietra, Ronin, Sigillum S, GDG Modern Trio, Tiresia). Considerati tra le realtà più instancabili della scena noise rock internazionale, hanno pubblicato dischi con etichette come Load, Blossoming Noise, Supernatural Cat, Dio Drone e Artoffact. La loro attività li ha portati nei più importanti festival sperimentali del mondo – dal FIMAV in Canada al Tomorrow Festival in Cina, fino al Supersonic di Birmingham – e a collaborare con cinema, teatro e danza, firmando sonorizzazioni per Nosferatu, Frankenstein, Inferno e creazioni con Teatro Lenz e gruppo nanou.
🔗 ovomusic.bandcamp.com

Credits

Progetto: gruppo nanou & OvO
Coreografia: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Musica: OvO (Stefania Pedretti, Bruno Dorella)
Costumi: Arianna Gasparotto, Alberto Groja, OvO
Luci e color design: Marco Valerio Amico
Scene: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Produzione: Nanou Associazione Culturale ETS
In collaborazione con: Transmissions Festival
Con il supporto di: E-production, Ravenna Teatro
Contributi da: Ministero della Cultura (MiC), Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna

  • Durata 50'
  • Apertura porte 15' prima dell'inizio dell'evento
    • Età minima consigliata: qualsiasi
    • Presenza di effetti visivi intensi / stroboscopici
    • Interazione con il pubblico: semplice presenza del pubblico, senza coinvolgimento diretto
    • Disponibile strumento di ascolto assistito (info nel testo)

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.