residenze

Riscrivere lo spazio pubblico attraverso mappature affettive e performative. Con Porous Cartographies Franca Petroni e Leonardo Ruvolo vincono la call per la residenza di Performing Architecture a ZK/U.
Riscrivere lo spazio pubblico attraverso mappature affettive e performative. Con Porous Cartographies Franca Petroni e Leonardo Ruvolo vincono la call per la residenza di Performing Architecture a ZK/U.
performing architecture
reside
Riscrivere le geografie simboliche e materiali dello spazio pubblico per riattivare uno sguardo sensibile e affettivo sui luoghi che abitiamo....
Cecilia Sammarco è l’artista selezionata per la residenza ONE’S OWN OWN 2025
Cecilia Sammarco è l’artista selezionata per la residenza ONE’S OWN OWN 2025
reside
Un’opera-mondo fatta di fili, nodi, intrecci.Con il progetto DEEPandDANCE, l’artista Cecilia Sammarco è la vincitrice della call ONE’S OWN OWN,...
Nuovi immaginari per lo spazio pubblico: dal 5 al 10 giugno a BASE Milano il Laboratorio Immersivo di IN SITU
Nuovi immaginari per lo spazio pubblico: dal 5 al 10 giugno a BASE Milano il Laboratorio Immersivo di IN SITU
Che cosa significa oggi creare arte nello spazio pubblico? Come si può intervenire nei contesti urbani e non convenzionali in...
(Super)Models: Saúl Baeza in residenza a BASE
(Super)Models: Saúl Baeza in residenza a BASE
BASE Milano e MAYRIT, la Biennale di Design e Architettura di Madrid, annunciano congiuntamente una nuova residenza curatoriale con Saúl...
ONE’S OWN OWN: open call per una residenza artistica rivolta ad artist disabili / con disabilità, sord, neurodivergenti
ONE’S OWN OWN: open call per una residenza artistica rivolta ad artist disabili / con disabilità, sord, neurodivergenti
open call
residenze
ONE’S OWN OWN è una call per una residenza artistica rivolta ad artist disabili / con disabilità, sord , neurodivergenti,...
ROOM 05. Domaine de Boisbuchet e Aléa Work – Processo e Funghi: The Garden Lab
ROOM 05. Domaine de Boisbuchet e Aléa Work – Processo e Funghi: The Garden Lab
design
residenze
temporary home
Lo studio di design parigino Aléa Work e Domaine de Boisbuchet sperimentano con la coesistenza e la cocreazione tra esseri...
ROOM 01. Mitre and Mondays: La Pietra come Archivio Vivente
ROOM 01. Mitre and Mondays: La Pietra come Archivio Vivente
design
residenze
temporary home
Nel 1970, in un pomeriggio qualunque, Luigi Lineri camminava lungo il letto del fiume Adige. I suoi occhi non si...
ROOM 02. Kairos Futura –– The Ministry of Biosymphony
ROOM 02. Kairos Futura –– The Ministry of Biosymphony
design
residenze
temporary home
Un nuovo modello di cittadinanza, radicato nella natura. The Ministry of Biosymphony è un’installazione immersiva e partecipativa che trasforma BASE...
ROOM 03. Anas Chao –– Homes Away From Home
ROOM 03. Anas Chao –– Homes Away From Home
design
residenze
temporary home
Il gusto dell'appartenenza nei luoghi della ristorazione Dove ci sentiamo a casa? Anas Chao esplora il senso di appartenenza attraverso...
ROOM 04. Federico Rizzo | Salicornia Studio  —  Multispecies Dinner
ROOM 04. Federico Rizzo | Salicornia Studio — Multispecies Dinner
design
residenze
temporary home
Un banchetto immaginifico per tessere nuove alleanze culinarie tra umani e non-umani, un rituale gastronomico che intreccia saperi e sapori...

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.