CampuStore w/ Francesco Bombardi

di BASE Milano

Può lo spazio scolastico diventare un luogo di meta-pensiero? Uno spazio privilegiato che mette al centro il benessere di studenti e insegnanti, unendolo all’innovazione, alla ricerca della bellezza e alla creazione di ambienti funzionali allo sviluppo del pensiero complesso?

È questa la visione di CampuStore, azienda italiana a conduzione familiare che da oltre 30 anni affianca le scuole nella progettazione di spazi didattici completi, inclusivi e all’avanguardia. CampuStore parte da una convinzione chiara: la scuola è un pilastro della società, il luogo in cui si formano le nuove generazioni, e per questo deve entrare al centro della riflessione collettiva.

Per realizzare questa visione, CampuStore collabora con il designer e architetto Francesco Bombardi, ideatore di una linea di arredi educativi unici nel loro genere. Ogni elemento nasce dalla fusione tra design, tecnologia e contenuto, trasformandosi in uno strumento capace di guardare al futuro, pur ancorandosi a memorie collettive profonde e condivise.

Il progetto presentato alla Milano Design Week prevede la creazione di un ambiente di apprendimento innovativo, strutturato attorno a microarchitetture totemiche: spazi in cui le persone possono radunarsi, instaurare relazioni ed esplorare il mondo della scienza attraverso il linguaggio universale del “fare”. Come kaleidoscopi abitabili, le forme primordiali degli arredi CampuStore richiamano i “doni” di Friedrich Froebel, il pedagogista che per primo intuì l’importanza del gioco nell’apprendimento.

In questo spazio sospeso tra analogico e digitale, tra istinto e ragione, ogni elemento racconta una storia: la storia della crescita, dell’evoluzione della conoscenza, dei passaggi attraverso cui ogni bambino – e ogni società – costruisce il proprio sapere.

CampuStore e Francesco Bombardi propongono una nuova idea di scuola: un luogo in cui l’apprendimento non è solo un processo, ma un’esperienza che coinvolge mente, corpo e immaginazione.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.