calendar - BASE Milano

filtra tag
  • arte pubblica
  • installazione
  • isabella martin
  • playing ground
  • Cesura
  • Di BASE Stoniamo
  • Estate di BASE
  • exhibition
  • fotografia
  • mostra
  • Realpolitik
  • BASE
  • BASE Milano
  • Effetto Larsen
  • stormo
  • workshop
  • di BASE sbagliamo
  • Fuckup Nights
  • Danza
  • festival
  • Più Che Danza!
  • djset
  • Splendido Splendente
  • This is indie
  • Chora Talks
  • Accento
  • Baba
  • Silence Party
  • Milano Mediterranea
  • Scuola Decoloniale
  • TWIZA Fest
  • dj set
  • Lina Giselle
  • ITALIA 90
  • live
  • music
  • Reset
Ven 09 Giu
giorno
mese
dj—set
U Feel & Traumer present: Get — Traum
02.06.23 - 02.06.23
time : 22:00 - 04:00
U Feel ospita il format internazionale di Traumer , Get — Traum! Un dj-set in pieno world tour: dopo Londra, Amsterdam, Manchester e molte altre città, Get — Traum arriva a Milano, a BASE. BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME U FEEL & TRAUMER PRESENT: GET — TRAUM 2 GIU H22 — 04 | ROOM 1400 BASE Milano BIGLIETTI »
dj—set
We Love 2000
03.06.23 - 03.06.23
time : 22:00 - 04:00

La più grande festa anni 90-2000 arriva a BASE! Dj-set, karaoke, canzoni dei cartoni animati per una serata indimenticabile.

BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME WE LOVE 2000 03 GIU H22 — 04 | ROOM 1400 BIGLIETTI »
Di BASE sbagliamo
FuckUp Night
06.06.23 - 06.06.23
time : 19:30 - 21:00
Intraprendenza ed errori, piani precisi e percorsi accidentati, piccoli e grandi intoppi. Quando fallire diventa occasione per nuove scoperte: arriva Fuckup Nights Milan. Opposto esatto degli eventi TED che riguardano le idee che val la pena diffondere, le FUN rovesciano il concetto: errori che vale la pena raccontare. La formula è sempre la stessa: tre storyteller d’eccezione racconteranno le loro esperienze, soffermandosi sui loro fallimenti lavorativi piuttosto che su successi e traguardi raggiunti, svelando cosa hanno imparato dai colpi bassi che la vita gli ha riservato. In questa edizione i tre fuckupper sono:
  • Francesco Avarello
  • Eleonora Ambrogi
  • Massimiliano Pedone
In collaborazione con Alpha Test. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME FUCKUP NIGHT 6 GIU H19 | GROUND HALL BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, Fuckup Nights
workshop
Effetto Larsen | STORMO® — Laboratorio aperto
07.06.23 - 07.06.23
time : 19:00 - 22:00
STORMO® è un processo basato sulla cooperazione tra individui: permette l’emergere dell’intelligenza collettiva dei gruppi, la stessa usata in natura dagli uccelli per organizzare il volo degli stormi. Un workshop per sviluppare la consapevolezza di sé e degli altri attraverso semplici esercizi e giochi, che portano ad una condizione di ascolto profondo e sintonia, ispirandoci al volo degli uccelli. Per arrivare a muoversi in armonia, come un singolo essere vivente. Come uno STORMO®.

Scopri di più>>

[gdlr_space height="40px"] Effetto Larsen  «Usiamo l'arte relazionale come strumento per sviluppare il senso di community Realizziamo progetti per innescare il senso di community nei gruppi di persone. Interveniamo ovunque ci siano connessioni da generare o valorizzare: festival artistici, aziende, territori.» Matteo Lanfranchi inizia la propria carriera in teatro, come attore e regista, per poi fondare una compagnia, Effetto Larsen. Per molti anni affianca al lavoro in scena la didattica teatrale, e nel frattempo si forma nell’ambito della comunicazione strategica e del problem solving (Nardone’s model). Si forma poi come coach, secondo l'approccio emotivo comportamentale (Emotional Competencies Coaching School). Dal 2013 crea e dirige progetti artistici site-specific e partecipativi a livello internazionale. Dal 2015 realizza progetti formativi per le aziende, mettendo sempre al centro le persone che ne fanno parte. Col suo team propone progetti che vanno dalla formazione esperienziale, allo sviluppo di competenze, alla creazione e realizzazione di strategie di comunicazione, integrando creatività ed efficacia. Quando gli chiedono cosa fa di mestiere, si trova sempre di fronte a due scelte: dedicare diversi minuti alla risposta, o dire semplicemente che per lavoro connette le persone. [gdlr_space height="40px"] [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME
7 GIU H19—22 | BASE
MODALITA' D'INGRESSO
Partecipazione con tesseramento
Per partecipare all'evento occorre tesserarsi all'Associazione al costo di 10€ (il tesseramento è valido per tutto il 2023). Non ci sono vincoli di età né sono necessarie precedenti esperienze laboratoriali.
Per iscriverti: invia una mail a noemi@effettolarsen.it indicando il tuo nome e il tuo numero di telefono.
BASE, BASE Milano, Effetto Larsen, stormo, workshop
Di BASE sbagliamo
Festival Più Che Danza! Arti performative contemporanee
08.06.23 - 11.06.23
time : 20:15 - 00:00
Torna a BASE Più che danza! un festival che non ha come finalità la selezione, ma desidera diventare uno spazio per gli errori, per le sperimentazioni, occasione di sviluppo e di pensieri, esperienze e condivisioni per le compagnie, lз artistз, il pubblico. Vuole cercare “l’anima specifica” del mondo dell’arte performativa contemporanea nella sua propensione alla scoperta, al rinnovamento, all’innovazione. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME FESTIVAL PIÙ CHE DANZA! ARTI PERFORMATIVE CONTEMPORANEE 8 — 11 GIU | BASE Milano BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE Milano
Danza, di BASE sbagliamo, Estate di BASE, festival, Più Che Danza!
Di BASE sbagliamo
Festival Più Che Danza! Arti performative contemporanee
08.06.23 - 11.06.23
time : 20:15 - 00:00
Torna a BASE Più che danza! un festival che non ha come finalità la selezione, ma desidera diventare uno spazio per gli errori, per le sperimentazioni, occasione di sviluppo e di pensieri, esperienze e condivisioni per le compagnie, lз artistз, il pubblico. Vuole cercare “l’anima specifica” del mondo dell’arte performativa contemporanea nella sua propensione alla scoperta, al rinnovamento, all’innovazione. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME FESTIVAL PIÙ CHE DANZA! ARTI PERFORMATIVE CONTEMPORANEE 8 — 11 GIU | BASE Milano BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE Milano
Danza, di BASE sbagliamo, Estate di BASE, festival, Più Che Danza!
Di BASE sbagliamo
Splendido Splendente DJ-SET
09.06.23 - 09.06.23
time : 23:00 - 04:00

“Ho sbagliato tante volte ormai che lo so già che oggi quasi certamente sto sbagliando su di te…”

Grandi classici italiani, tormentoni estivi, parole parole parole e musica per tutta la notte. A BASE Milano la prima notte d’estate inizia sulla pista da ballo con Splendido Splendente e il suo coloratissimo repertorio di sole hit italiane, le più hot di sempre. VIENI? » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME SPLENDIDO SPLENDENTE 9 GIU H23 | BASE Milano BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE Milano
di BASE sbagliamo, djset, Estate di BASE, Splendido Splendente
Di BASE sbagliamo
Festival Più Che Danza! Arti performative contemporanee
08.06.23 - 11.06.23
time : 18:00 - 00:00
Torna a BASE Più che danza! un festival che non ha come finalità la selezione, ma desidera diventare uno spazio per gli errori, per le sperimentazioni, occasione di sviluppo e di pensieri, esperienze e condivisioni per le compagnie, lз artistз, il pubblico. Vuole cercare “l’anima specifica” del mondo dell’arte performativa contemporanea nella sua propensione alla scoperta, al rinnovamento, all’innovazione. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME FESTIVAL PIÙ CHE DANZA! ARTI PERFORMATIVE CONTEMPORANEE 8 — 11 GIU | BASE Milano BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE Milano
Danza, di BASE sbagliamo, Estate di BASE, festival, Più Che Danza!
Di BASE sbagliamo
This is Indie
10.06.23 - 10.06.23
time : 23:00 - 04:00
Può sembrare tutto sbagliato, ma è perfetto così: This is Indie è la prima festa che porta dal vivo e sul dancefloor tutto l’immaginario indie: dalla nuova scuola itpop ai suoni ruvidi della cultura underground inglese, dal lungomare di Mergellina alle strade di Liverpool.  this is Indie! BIGLIETTI PRESTO ONLINE [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME THIS IS INDIE 10 GIU H23 | ROOM1400 BIGLIETTI PRESTO ONLINE [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, djset, Estate di BASE, This is indie
Di BASE sbagliamo
Festival Più Che Danza! Arti performative contemporanee
08.06.23 - 11.06.23
time : 20:15 - 00:00
Torna a BASE Più che danza! un festival che non ha come finalità la selezione, ma desidera diventare uno spazio per gli errori, per le sperimentazioni, occasione di sviluppo e di pensieri, esperienze e condivisioni per le compagnie, lз artistз, il pubblico. Vuole cercare “l’anima specifica” del mondo dell’arte performativa contemporanea nella sua propensione alla scoperta, al rinnovamento, all’innovazione. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME FESTIVAL PIÙ CHE DANZA! ARTI PERFORMATIVE CONTEMPORANEE 8 — 11 GIU | BASE Milano BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE Milano
Danza, di BASE sbagliamo, Estate di BASE, festival, Più Che Danza!
Di BASE sbagliamo
Chora Talk: Ricomincio da 33
13.06.23 - 13.06.23
time : 19:00 - 20:30
È tutto tranne che un errore: il Napoli vince lo scudetto dopo 33 anni. A questa vittoria, che è di Napoli ma sembra di tuttз, Chora Media ha dedicato Ricomincio da 33, una serie che parla del Napoli e di Napoli e di cosa hanno significato questi 33 anni di attesa per la città. E per Marco Anastasio, che nel podcast ci racconta cosa vuol dire vedere la propria squadra del cuore Campione d'Italia dopo i primi due scudetti vissuti solo attraverso i ricordi degli altri. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME CHORA TALK: RICOMINCIO DA 33 13 GIU H19 | COURTYARD BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
Chora Talks, di BASE sbagliamo, Estate di BASE
Di BASE sbagliamo
BABA: presentazione del libro di Mohamed Maalel
14.06.23 - 14.06.23
time : 19:00 - 22:00
In collaborazione con Twiza e Accento Edizioni, la casa editrice fondata da Alessandro Cattelan e diretta da Matteo B. Bianchi che vuole portare alla luce nuove voci della narrativa, viene presentato BABA, il romanzo d’esordio di Mohamed Maalel: una storia non scontata sulla multiculturalità, l’identità e i legami. Una lunga lettera a un padre a cui non ci si è potuti mostrare, per errore o per paura, fino in fondo per quello che si è, in cui il racconto si rovescia presto, in realtà, nel più commovente tentativo di ascolto e accoglienza. Dopo la presentazione non perderti il dj-set di Samar. Cresciuta a Tunisi e ora situata a Bruxelles, Samar gioca con spazialità atmosferica e texture sonore. Dall'ambient più viscerale a percussioni che scandiscono il battito del cuore con bassi sperimentali, jungle break e Leftfield electronica. Per trasgredire i codici tradizionali della pista da ballo. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME BABA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MOHAMED MAALEL + SAMAR DJ-SET 14 GIU H19 | COURTYARD BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
Accento, Baba, di BASE sbagliamo, Estate di BASE
Di BASE sbagliamo
TWIZA FEST: Scuola Decoloniale
15.06.23 - 18.06.23
time :
Per cambiare, modificare i nostri comportamenti sbagliati, consapevoli e inconsapevoli, Estate di BASE ospita, in collaborazione con Milano Mediterranea, la Scuola Decoloniale di Twiza Fest: quattro giorni di workshop e talk, musica e performance con un forte taglio decoloniale. Un formato pedagogico alternativo dedicato ad un pubblico adulto con ingresso a pagamento in quote accessibili, la Scuola Decoloniale ridisegna le gerarchie di potere interne alla produzione del sapere. Una settimana di workshop, laboratori, lectures condotti da artistɜ, attivistɜ, ricercatrici e ricercatori che nella condivisione delle proprie pratiche, danno luogo e spazio all’apertura di conversazioni inedite all’insegna dell’autoformazione e alla circolazione di saperi situati, tra cui la rivalutazione dei patrimoni tradizionali e la loro riscrittura - come nella ricerca sul futurismo andino di Condoii; la postura “bianca” nell’approcciare gli archivi del colonialismo proposta da Alessandra Ferrini; l’estetizzazione della violenza come pratica di dominio nella cultura visiva digitale portata dalla ricerca di Noura Tafeche; i corpi non conformi e la normatività della scena tra pratiche di liberazione proprie delle culture black come il voguing esplorato da Valerie Tameu e la riappropriazione della performatività del genere proposta da Luce Sant’Ambrogio. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME TWIZA FEST: SCUOLA DECOLONIALE 15 — 18 GIU | YES ROOM BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, Milano Mediterranea, Scuola Decoloniale, TWIZA Fest
exhibition
Playing Ground — l’installazione di arte pubblica di Isabella Martin a BASE
15.06.23 - 15.06.23
time : 11:00 - 13:00

Il 15 giugno alle H11 a BASE inaugura l’installazione di "Playing Ground", un progetto site specific di arte pubblica ideato per scomporre, immaginare e rimontare nuove forme di città attraverso la prospettiva dei bambini, che verrà installato qui a BASE per tutta l’estate.

Nel corso di un workshop esperienziale a cui hanno partecipato le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Moisè Loria, lsabella Martin, artista inglese in residenza a BASE, il cui lavoro si concentra sull’esplorazione della relazione tra persone e ambiente circostante, vuole includere nel dibattito pubblico la voce dei più piccoli, collezionando le loro visioni sul significato dell’abitare e su come si possa ridisegnare una città con la creatività.

Il risultato di questo percorso è l’installazione composta da due opere – Tornatinta e Alcune volte c'è il sole altre la luna - che inaugureremo giovedì 15 giugno alle H11 in compagnia di Isabella Martin e delle bambine e dei bambini coinvolti nel progetto: saranno loro, infatti, a raccontarci l’opera e accompagnarci a scoprirla.

*Il progetto Playing Ground è realizzato con il supporto della Fondazione Maurizio Fragiacomo, con il contributo di Danish Arts Foundation e lo sponsor tecnico Milano Signs.

[gdlr_divider type="solid" size="100%" ]

INFO UTILISSIME PLAYING GROUND: L'INSTALLAZIONE DI ARTE PUBBLICA DI ISABELLA MARTIN A BASE 15 GIU H11 BASE Milano

arte pubblica, installazione, isabella martin, playing ground
Di BASE sbagliamo
Silence Party
15.06.23 - 15.06.23
time : 19:00 - 22:00
Silence Party è un'aperitivo silenzioso a cura di Laboratorio Silenzio. Un'esperienza di interazione condivisa da persone sorde e udenti, per  sperimentare forme di comunicazione alternative a quella verbale e sensibilizzare il pubblico alla tematica della sordità e alla lingua dei segni. Laboratorio Silenzio è un'associazione a promozione sociale, composta da persone sorde e udenti, che nasce a Milano nel 2016. Contenitore di progetti artistici inclusivi realizza laboratori e performance nel paesaggio con particolare interesse verso: l’arte relazionale, la comunicazione non verbale, il silenzio, il camminare come pratica di attraversamento del paesaggio, il corpo, il gesto e le loro possibili contaminazioni con gli spazi urbani e naturali. Ispirazione del progetto è il concetto espresso da John Cage nell'opera 4'33''. Il silenzio assoluto non esiste, perché è sempre riempito da qualcos'altro. Nel nostro caso, di corpi che lo abitano. PARTECIPA » [gallery columns="1" link="file" caption="yes" size="full" ids="28650"] [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME SILENCE PARTY 15 GIU H19 | TERRAZZA BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, Silence Party
Di BASE sbagliamo
TWIZA FEST: Scuola Decoloniale
15.06.23 - 18.06.23
time :
Per cambiare, modificare i nostri comportamenti sbagliati, consapevoli e inconsapevoli, Estate di BASE ospita, in collaborazione con Milano Mediterranea, la Scuola Decoloniale di Twiza Fest: quattro giorni di workshop e talk, musica e performance con un forte taglio decoloniale. Un formato pedagogico alternativo dedicato ad un pubblico adulto con ingresso a pagamento in quote accessibili, la Scuola Decoloniale ridisegna le gerarchie di potere interne alla produzione del sapere. Una settimana di workshop, laboratori, lectures condotti da artistɜ, attivistɜ, ricercatrici e ricercatori che nella condivisione delle proprie pratiche, danno luogo e spazio all’apertura di conversazioni inedite all’insegna dell’autoformazione e alla circolazione di saperi situati, tra cui la rivalutazione dei patrimoni tradizionali e la loro riscrittura - come nella ricerca sul futurismo andino di Condoii; la postura “bianca” nell’approcciare gli archivi del colonialismo proposta da Alessandra Ferrini; l’estetizzazione della violenza come pratica di dominio nella cultura visiva digitale portata dalla ricerca di Noura Tafeche; i corpi non conformi e la normatività della scena tra pratiche di liberazione proprie delle culture black come il voguing esplorato da Valerie Tameu e la riappropriazione della performatività del genere proposta da Luce Sant’Ambrogio. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME TWIZA FEST: SCUOLA DECOLONIALE 15 — 18 GIU | YES ROOM BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, Milano Mediterranea, Scuola Decoloniale, TWIZA Fest
Di BASE sbagliamo
Musica (mai) sbagliata: GS.ELLE DJ-SET
16.06.23 - 16.06.23
time : 19:00 - 20:30
Modella, content creator, contributor i-D, GS.ELLE ci accompagnerà in un viaggio fra la musica afro e latina mixata con suoni sperimentali/techno. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME MUSICA (MAI) SBAGLIATA: GS.ELLE 16 GIU H19 | COURTYARD BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, dj set, Estate di BASE, Lina Giselle
Di BASE sbagliamo
TWIZA FEST: Scuola Decoloniale
15.06.23 - 18.06.23
time :
Per cambiare, modificare i nostri comportamenti sbagliati, consapevoli e inconsapevoli, Estate di BASE ospita, in collaborazione con Milano Mediterranea, la Scuola Decoloniale di Twiza Fest: quattro giorni di workshop e talk, musica e performance con un forte taglio decoloniale. Un formato pedagogico alternativo dedicato ad un pubblico adulto con ingresso a pagamento in quote accessibili, la Scuola Decoloniale ridisegna le gerarchie di potere interne alla produzione del sapere. Una settimana di workshop, laboratori, lectures condotti da artistɜ, attivistɜ, ricercatrici e ricercatori che nella condivisione delle proprie pratiche, danno luogo e spazio all’apertura di conversazioni inedite all’insegna dell’autoformazione e alla circolazione di saperi situati, tra cui la rivalutazione dei patrimoni tradizionali e la loro riscrittura - come nella ricerca sul futurismo andino di Condoii; la postura “bianca” nell’approcciare gli archivi del colonialismo proposta da Alessandra Ferrini; l’estetizzazione della violenza come pratica di dominio nella cultura visiva digitale portata dalla ricerca di Noura Tafeche; i corpi non conformi e la normatività della scena tra pratiche di liberazione proprie delle culture black come il voguing esplorato da Valerie Tameu e la riappropriazione della performatività del genere proposta da Luce Sant’Ambrogio. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME TWIZA FEST: SCUOLA DECOLONIALE 15 — 18 GIU | YES ROOM BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, Milano Mediterranea, Scuola Decoloniale, TWIZA Fest
Di BASE sbagliamo
ITALIA 90 LIVE
17.06.23 - 17.06.23
time : 21:30 - 23:30
Sembra uno sbaglio, ma non lo è. Si chiamano ITALIA 90 ma sono una band inglese, una delle più rappresentative della scena alternativa. Il quartetto londinese, a partire dal 2018, vanta già la pubblicazione di numerosi brani ed EP , con i quali ha creato un seguito live di culto – grazie anche alle esibizioni in compagnia di artisti del calibro di Viagra Boys, Cocaine Piss e The Murder Capital. Temi politici alti e importanti attraverso una narrazione sarcastica e scanzonata. Aprono i Nobody Cried For Dinosaurs, per la loro unica data estiva milanese. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME ITALIA 90 LIVE 17 GIU H21:30 | COURTYARD BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, ITALIA 90, live, music
Di BASE sbagliamo
TWIZA FEST: Scuola Decoloniale
15.06.23 - 18.06.23
time :
Per cambiare, modificare i nostri comportamenti sbagliati, consapevoli e inconsapevoli, Estate di BASE ospita, in collaborazione con Milano Mediterranea, la Scuola Decoloniale di Twiza Fest: quattro giorni di workshop e talk, musica e performance con un forte taglio decoloniale. Un formato pedagogico alternativo dedicato ad un pubblico adulto con ingresso a pagamento in quote accessibili, la Scuola Decoloniale ridisegna le gerarchie di potere interne alla produzione del sapere. Una settimana di workshop, laboratori, lectures condotti da artistɜ, attivistɜ, ricercatrici e ricercatori che nella condivisione delle proprie pratiche, danno luogo e spazio all’apertura di conversazioni inedite all’insegna dell’autoformazione e alla circolazione di saperi situati, tra cui la rivalutazione dei patrimoni tradizionali e la loro riscrittura - come nella ricerca sul futurismo andino di Condoii; la postura “bianca” nell’approcciare gli archivi del colonialismo proposta da Alessandra Ferrini; l’estetizzazione della violenza come pratica di dominio nella cultura visiva digitale portata dalla ricerca di Noura Tafeche; i corpi non conformi e la normatività della scena tra pratiche di liberazione proprie delle culture black come il voguing esplorato da Valerie Tameu e la riappropriazione della performatività del genere proposta da Luce Sant’Ambrogio. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME TWIZA FEST: SCUOLA DECOLONIALE 15 — 18 GIU | YES ROOM BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE SBAGLIAMO: FESTIVAL DEGLI ERRORI E DEI CAMBIAMENTI 6 — 18 GIU 2023 BASE MILANO
di BASE sbagliamo, Estate di BASE, Milano Mediterranea, Scuola Decoloniale, TWIZA Fest
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Estate di BASE
Realpolitik in mostra a BASE
23.06.23 - 02.07.23
time :

Cesura festeggia i suoi primi quindici anni con Realpolitik, la mostra prodotta insieme a BASE Milano e Contemporary Cluster.

Cesura è un gruppo di fotografe e fotografi unit dall’intento di creare una forza indipendente e autonoma nel panorama della fotografia internazionale. L’obiettivo di Realpolitik, grande mostra/installazione composta dai ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, è quello di provare a sovvertire e rendere stonati i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea attraverso la creazione di un’iconografia fotografica satirica. REALPOLITIK inaugura venerdì 23 giugno, con il dj—set di @tranquirit in collaborazione con FLUIDOSTUDIO. INGRESSO LIBERO [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] Luca Santese e Marco P. Valli sono i co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 lavorano alla costruzione di una documentazione sistematica ed autoriale attraverso una serie di pubblicazioni indipendenti in tempo reale sui principali eventi e protagonisti del panorama politico italiano. Si vedano Boys Boys Boys, Popolopopolo, Lega Nord Party, MoVimento Lento, Mask off e Tik Tok Tak, divulgati da Cesura Publish, la casa editrice indipendente del collettivo fotografico. Ma anche pubblicazioni del progetto sulle principali testate nazionali ed internazionali, tra cui la cover del Time Magazine su cui compare il ritratto del ministro Matteo Salvini. Realpolitik ha già vissuto diverse installazioni sperimentali come quelle a BASE Milano, Cinema Palazzo (Roma), FotoForum (Bolzano), Magazzini Fotografici (Napoli) e Alcart Festival (Alcamo). Oggi Luca Santese e Marco P. Valli si propongono, attraverso un rinnovato progetto espositivo in collaborazione con Cesura, BASE Milano e Contemporary Cluster Roma, di valorizzare il proprio lavoro attraverso la produzione di una mostra di fotografia Fine-Art itinerante che ponga al centro la forza della fotografia stampata come mezzo di ricerca documentaria ed artistica. Le molte immagini selezionate, tra le più iconiche del progetto, porranno lo spettatore di fronte alla fotografia utilizzata non solo come mezzo di documentazione del presente ma anche come strumento critico vivificante. [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME REALPOLITIK 23 GIU — 2 LUG INGRESSO LIBERO PRESS PREVIEW: 22 GIU [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Cesura, Di BASE Stoniamo, Estate di BASE, exhibition, fotografia, mostra, Realpolitik
Estate di BASE
QUEERPANDÈMIA: contaminazioni artistiche di altro genere
22.06.23 - 02.07.23
time :
Associazione Culturale TWM Factory, BASE Milano ed Edizioni Tlon presentano QUEERPANDÈMIA: una mostra e una serie di eventi che intendono indagare la dimensione della queerness attraverso i linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. Pratiche all’apparenza estranee e spaventose, attraverso le quali le soggettività LGBTQIA+ conquistano uno spazio di rappresentazione nella società. Una riappropriazione di tutte quelle narrative – dalla malattia al mostruoso – che come una pianta infestante creano nuova vita. Pratiche artistiche contemporanee ed emergenti che mostrano come le estensioni del corpo, delle identità e della sessualità, svelano nuovi modi di fare mondo. La selezione di opere spazia dalla videoarte alla fotografia, dal design alla pittura, dall’installazione alla scultura, in una molteplicità di linguaggi che interpretano immaginari ibridi tra mondo vegetale, animale e digitale. Dal 22 giugno al 2 luglio QUEERPANDÈMIA supera l’uomo e racconta un nuovo multiverso mettendo in mostra pratiche all’apparenza estranee e spaventose. Oltre 60 artiste e artisti in mostra con panel, talk, djset, book display, perfomance live per celebrare la nascita e la proliferazione di sempre più nuove e numerose identità e pratiche queer, che invadono i media, le relazioni e gli spazi sociali espandendosi e moltiplicandosi. PARTECIPA » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] INFO UTILISSIME QUEERPANDÈMIA: CONTAMINAZIONI ARTISTICHE DI ALTRO GENERE 22 GIU — 2 LUG BIGLIETTI » [gdlr_divider type="solid" size="100%" ] DI BASE STONIAMO: FESTIVAL DELLE VOCI FUORI DAL CORO 21 GIUGNO — 2 LUGLIO BASE MILANO
Events not founds.
Resta aggiornato sulle attività di BASE. Iscriviti alla Newsletter

PRIVACY POLICY

Nella presente pagina vengono descritte le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che consultano il sito e che utilizzano la struttura BASE gestita dalla società OXA S.r.l.

Trattasi di informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 nonché dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)  ai soggetti che interagiscono con i servizi web della società OXA s.r.l., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.base.milano.it  che costituisce la home page del sito della società.

La società OXA si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti su questo sito web nel rispetto nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili in materia, in particolare del summenzionato d.l. 196/2003 nonché del regolamento europeo 679/2016.

La presente informativa tiene conto anche della Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione del presente sito web è possibile che vengano trattati dati relativi a soggetti identificati o identificabili.
Il soggetto “titolare” del trattamento di tali dati è la società OXA s.r.l., che ha sede in Milano, Via Bergognone n. 34.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti legati ai servizi web forniti dal presente sito web si verificano presso la predetta sede della società e sono curati solo da collaboratori o soci della società OXA s.r.l., incaricati del trattamento, ovvero da eventuali incaricati di occasionali opere di manutenzione.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati in possesso di terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

I dati personali conferiti dagli utenti i quali presentino richieste di servizi vengono utilizzati al fine di eseguire il servizio domandato e non vengono comunicati a soggetti terzi, salvo che ciò sia necessario al fine di fornire la prestazione richiesta.

In corrispondenza delle singole prestazioni e/o servizi offerti gli utenti riceveranno le specifiche informative in materia di dati personali rese ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del regolamento 679/2016.

Cookies

Per rendere la consultazione del nostro sito più facile e intuitiva facciamo uso di cookie.

I cookie sono piccoli pezzi di dati che ci permettono di confrontare i visitatori presenti e passati e di capire come gli utenti a navigano attraverso il nostro sito. Usiamo le informazioni raccolte attraverso i cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente per il futuro. I cookie non memorizzano informazioni personali su un utente e tutti i dati utili ad identificarlo non vengono memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o l’attivazione di un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione del cookie proseguire la navigazione.

Si prega di visitare AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come essi influenzano l’esperienza di navigazione.

Che tipo di cookie stiamo usando?

Cookie Essenziali

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di navigare sul sito web e di utilizzarne a pieno i contenuti, ad esempio accedendo alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie determinati servizi necessari, come ad esempio la compilazione dei moduli per i servizi offerti, non possono essere utilizzati.

Cookie di prestazioni e di funzionalità

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio con riguardo alle pagine maggiormente visitate, oppure se compaiono messaggi di errore nel corso della navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che consentono l’identificazione di un visitatore.

Tutte le informazioni raccolte attraverso i cookie sono raccolte in forma aggregata e, conseguentemente, anonima. Tali cookie sono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il nostro sito web l’utente accetta che tali cookie possano essere installati sul suo dispositivo.

Non sono utilizzati cookies di profilazione/non tecnici.

Gestione dei cookie

Se si desidera consentire i cookie, si prega di seguire i passi di seguito riportati:

Google Chrome

  1. Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Opzioni”
    2. Fare clic sulla scheda ‘Under the Hood’, trovare la sezione ‘Privacy’, e selezionare “Impostazioni contenuti”
  2. Selezionare ‘Consenti dati locali da impostare’

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0

  1. Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Opzioni Internet”, quindi fare clic su ‘Privacy’
  2. Per abilitare i cookie nel proprio browser, assicurarsi che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
  3. Impostare il livello di privacy sopra Medio si disattiva l’uso dei cookie.

Mozilla Firefox

  1. Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
  2. quindi selezionare l’icona Privacy

3.Fare clic su Cookie e selezionare ‘Consenti siti utilizzano i cookie’

Safari

  1. Fare clic sull’icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
  2. Fare clic su ‘Protezione’, selezionare l’opzione che dice “cookie di terze parti di blocco per la pubblicità”
  3. Fare clic su ‘Salva’

Come gestire i cookie su un Mac

Se si desidera consentire i cookie, si prega di seguire le istruzioni riportate di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX

  1. Fare clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
    2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare “Cookie” sotto ricezione di file
  2. Selezionare l’opzione ‘Non chiedere’

Safari su OSX

  1. Fare clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
    2. Fare clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookie’
  2. Selezionare “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX

  1. Fare clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
  2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto ‘Privacy e sicurezza’
  3. Selezionare ‘Abilita i cookie per il sito di origine’

Opera

  1. Fare clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Impostazioni”
    2. Quindi selezionare “Preferenze”, selezionare ‘Avanzate’
  2. Quindi selezionare ‘Accetta i cookie’

Cookie di Terze Parti

Visitando un sito web è possibile ricevere i cookie sia dal sito è visitato ( “cookie padroni”), sia da siti web gestiti da altre organizzazioni ( “cookie terzi”). Un esempio notevole è la presenza di “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Essi sono generati direttamente da tali siti ed integrati nella pagina del sito ospite. L’uso più comune dei “social plugin” è quello di condividere i contenuti sui social network.

La presenza di questi plug in comporta la trasmissione di cookie da e per tutti i siti gestiti da terzi. La gestione delle informazioni raccolte da “terzi” è disciplinata dalle pertinenti informazioni cui si rinvia.

Per garantire una maggiore trasparenza e convenienza, sono mostrate sotto gli indirizzi web di informazione e il modo di gestire i cookie diverso.

Facebook info:
https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accesso al tuo account. Sezione privacy.

Twitter info:
https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Informazioni Linkedin:
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Informazioni Google+:
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics

Questo sito web utilizza altresì Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ( “Google”). Google Analytics utilizza dei “ookie, che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi, se richiesto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si esegue questa operazione, non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ei fini sopraindicati.

Potete impedire a Google di controllare i cookie generati dall’utilizzo del nostro sito web (compreso l’indirizzo IP) e tutta l’elaborazione di questo informazioni, scaricando e installando questo plugin per il vostro browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form presenti sul sito della società OXA o comunque indicati in contatti con la società per sollecitare eventuali invii di newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I medesimi dati possono essere ceduti a terzi per le stesse finalità per i quali vengono trattati dalla società.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione o la completa cancellazione (ex art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali ed ex art. 15 del Regolamento Europeo).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:

– via e-mail, all’indirizzo: info@base.milano.it;

 


 

PRIVACY POLICY

This page describes the procedures for the management of our web site as regards of the processing of personal data of users that are visiting the website or the BASE location, managed by OXA S.r.l..

This information is provided in accordance with Art. 13 of the European Regulation EU 2016/679 of the European Parliament and the Council and Art. 13 of the Legislative Decree no. 196/2003 –  to any entity that have to interact with the web-based services that are made available by OXA s.r.l. accessible electronically from the address www.base.milano.it which corresponds to the home page of our official web site.

OXA company is committed to protecting the privacy of its users and to protect personal information collected on this website in compliance in compliance with applicable laws and regulations, in particular the aforementioned Decree Law 196/2003 and the European Regulation.

The information provided is also based on the guidelines contained in Recommendation no. 2/2001, which was adopted on 17 May 2001 by the European data protection authorities within the Working Party set up under Article 29 of European Directive 95/46/EC in order to lay down minimum requirements for the collection of personal data online – especially with regard to arrangements, timing and contents of the information to be provided by data controllers to users visiting web pages for whatever purpose.

DATA CONTROLLER

Following the consultation of this website it may be processed data concerning identified or identifiable persons.

The data controller is the company OXA s.r.l., which is based in Milan, Via Bergognone n. 34.

PLACE WHERE DATA IS PROCESSED

The processing operations related to the web-based services that are made available via this website are carried out at the office of the Company OXA s.r.l. exclusively by technical staff in charge of said processing, or else by persons tasked with such maintenance activities as may be necessary from time to time.

CATEGORIES OF PROCESSED DATA

Navigation Data

The computer systems and software procedures used to operate this web site acquire, during their normal operations, some personal data whose transmission is implicit in the use of internet communication protocol.

This information is not collected to be associated with identified, but by their very nature could, through processing and association with data held by third parties, to identify users.

This category of data includes IP addresses or domain names of computers used by users connecting to the site, URI (Uniform Resource Identifier) of requested resources, time of request, the method used to submit the request to the server, the size of the file obtained in reply, the numerical code indicating the status of the response from the server (successful, error, etc..) and other parameters regarding the operating system and computer environment.

These data are only used to extract anonymous statistical information on website use as well as to check its functioning; they are erased immediately after being processed. The data might be used to establish liability in case computer crimes are committed against the website.

Data Provided Voluntarily by Users

Sending e-mail messages to the addresses mentioned on this website, which is done on the basis of a freely chosen, explicit, and voluntary option, entails acquisition of the sender’s address, which is necessary in order to reply to any request, as well as of such additional personal data as is contained in the messages.

The personal data provided by users who submit requests for services are used in order to execute the demanded service and are not disclosed to third parties unless this is necessary in order to provide the required performance.

Specific summary information notices will be shown and/or displayed on the pages that are used for providing services on demand in accordance to art. 13 d.l. 196/2003

Cookies

To make our site easier and intuitively make use of cookies. Cookies are small pieces of data that allow us to compare the new visitors and past and understand how users navigate through our site. We use information collected through cookies to make the browsing experience more enjoyable and more efficient in the future.

Cookies do not store any personal information about a user and any identifiable data will not be stored. If you want to disable the use of cookies is necessary to customize the settings on your computer by setting the deletion of all cookies or activating a warning message when cookies are being stored. To proceed without modifying the application of the cookie simply continue navigation.

Please visit AboutCookies.org for more information about cookies and how they influence your navigation experience.

What kind of cookies are we using?

Essential Cookie

These cookies are essential in order to allow you to move around the site and make full use of its features, such as access the various protected areas of the site. Without these cookies certain necessary services, such as filling out a form for a competition, can not be enjoyed.

Performance cookie

These cookies collect information about how visitors use a website, for example, which pages are most visited, if you get error messages from web pages. These cookies do not collect information that identifies a visitor. All information collected through cookies is aggregated and therefore anonymous. They are only used to improve the operation of a website.

If you want to allow cookies from our site, please follow the steps below.

Cookie functionality

These cookies collect information about how visitors use a website, for example, which pages are most visited, if you get error messages from web pages. These cookies do not collect information that identifies a visitor. All information collected through cookies is aggregated and therefore anonymous. They are only used to improve the operation of a website.

By using our website, you agree that these cookies may be installed on your device.

How can you manage with your cookie

If you want to allow cookies from our site, please follow the steps below,

Google Chrome

  1. Click on “Tools” at the top of the browser window and select Options
    Click on the tab ‘Under the Hood’, find the section ‘Privacy’, and select the “Content Settings”
    3. Now select ‘Allow local data to be set‘

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0

  1. Click on “Tools” at the top of the browser window and select ‘Internet Options’, then click on the ‘Privacy’
  2. To enable cookies in your browser, make sure that the privacy level is set to Medium or below,
  3. Setting the level of privacy over the Middle you disable the use of cookies.

Mozilla Firefox

  1. Click on “Tools” at the top of the browser window and select “Options”
  2. Then select the Privacy icon
  3. Click Cookies and select ‘Allow sites use cookies‘

Safari

  1. Click on the icon Cog at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Click on ‘Protection‘, select the option that says ‘block third-party cookies for advertising‘
  3. Click on ‘Save‘

How to manage cookies on a Mac

If you want to allow cookies from our site, please follow the steps below:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX

  1. Click on ‘Explore‘ at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Scroll down until you see “Cookies” under Receiving Files
  3. Select the option ‘Do not ask‘

Safari su OSX

  1. Click on ‘Safari‘ at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Click on the ‘Security‘ and then ‘Accept cookies’
  3. Select “Only from the site“

Mozilla e Netscape su OSX

  1. Click on ‘Mozilla’ or ‘Netscape’ at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Scroll down until you see cookies under ‘Privacy and Security‘
  3. Select ‘Enable cookies for the originating web site‘

Opera

  1. Click on ‘Menu‘ at the top of the browser window and select “Settings”
  2. Then select “Preferences“, select ‘Advanced’
  3. Then select ‘Accept cookies‘

Third Parties Cookies

Visiting a website you may receive cookies from the site is visited (“owners”), both from websites maintained by other organizations (“third parties”). A notable example is the presence of “social plugin” for Facebook, Twitter, Google+ and LinkedIn. It is part of the page visited directly generated by these sites and integrated into site page host. The most common use of social plugin is aimed at sharing content on social networks.

The presence of these plug-in involves the transmission of cookies to and from all sites operated by third parties. The management of the information collected by “third parties” shall be governed by the relevant information which please refer. To ensure greater transparency and convenience, are shown below the web addresses of different information and ways to manage cookies.
Facebook info: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configuration):
access to your account. Privacy area.

Twitter info:
https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configuration):
https://twitter.com/settings/security

Linkedin info:
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configuration):
https://www.linkedin.com/settings/

Google+ info:
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configuration):
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics

This website uses Google Analytics, a web analytics service provided by Google, Inc. (“Google”).Google Analytics uses “cookies”, which are text files placed on your computer to help the website analyze how users use the site. The information generated by the cookie about your use of the website (including your IP address anonymous) will be transmitted to and stored by Google on servers in the United States. Google will use this information for the purpose of evaluating your use of the website, compiling reports on website activity for the operators and providing other services relating to website activity and internet usage. Google may also transfer this information to third parties unless required by law or where such third parties process the information on Google’s behalf. Google will not associate your IP address with any other data held by Google. You may refuse the use of cookies by selecting the appropriate settings on your browser, however please note that if you do this you may not be able to use all features of this website. By using this website, you consent to the processing of data about you by Google in the manner and purposes set out above.
You can stop Google to check your cookie generated by the use of our website(Include Ip Address) and all the elaboration about this info, downloading and installing this plugin for your browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

OPTIONAL DATA PROVISION

Apart from that specified for navigation data, the user is free to provide personal data contained in the form on the company’s website or indicated in contacts with the company to solicit any mailings of newsletters, information material or other communications.

Failure to provide such data may entail the failure to be provided with the items requested.

PROCESSING ARRANGEMENTS

Personal data is processed with automated means for no longer than is necessary to achieve the purposes for which it has been collected.

The same data can be transferred to third parties for the same purposes for which they are treated by society.

Specific security measures are implemented to prevent the data from being lost, used unlawfully and/or inappropriately, and accessed without authorisation.

DATA SUBJECTS’ RIGHTS

Data subjects are entitled at any time to obtain confirmation of the existence of personal data concerning them and be informed of their contents and origin, verify their accuracy, or else request that such data be supplemented, updated or rectified or completely removed (Art. 7 of Legislative Decree no. 196/2003 and Art. 15 of the European Regulation).

The above Section also provides for the right to request erasure, anonymisation or blocking of any data that is processed in breach of the law as well as to object in all cases, on legitimate grounds, to processing of the data.

All requests should be emailed to info@base.milano.it

 

privacy agreement*

Don't show this again