BioWdesign — LIKE A TREE IN THE WIND

Il progetto trae ispirazione dalla natura per affrontare le sfide funzionali ed estetiche del design d’interni. Situato all’incrocio tra arte, scienza e biomimetica, BioWoodesing esplora il concetto di emulazione delle caratteristiche, proprietà e strutture naturali del legno e degli alberi viventi. L’albero diventa così una metafora, simbolo di crescita, flessibilità, interconnessione e adattabilità. Partendo da questa metafora, nasce un oggetto concepito per i moderni ambienti d’ufficio, capace di promuovere il benessere, la biofilia, la rigenerazione e il pensiero collaborativo.

Analizzando le caratteristiche uniche del legno – dalla struttura cellulare ai meccanismi di trasporto dell’acqua, fino alla resistenza e flessibilità – BioWoodesign rappresenta l’efficienza intrinseca della natura come chiave per soluzioni lungimiranti, capaci di soddisfare le esigenze umane. Like a Tree in the Wind è uno studio sulla natura che mira a creare spazi migliori per le persone, ispirandosi alla capacità degli alberi di adattarsi al vento e sfruttare la luce per crescere.

L’oggetto presentato è un ibrido tra scultura, albero biomimetico e design innovativo. Come un albero nel vento incarna flessibilità, adattabilità e interconnessione, offrendo una combinazione unica di privacy, rigenerazione e concentrazione. Non è solo un elemento di design, ma una metafora della vita in movimento: un albero che cresce, si connette e protegge. Il design si basa sulle proprietà naturali degli alberi, replicando la loro capacità di resistere al vento e alla tensione grazie a strutture che si adattano dinamicamente all’ambiente. Moduli flessibili, ispirati alle giunzioni tra tronchi e rami, permettono di trasformare lo spazio. L’uso della luce è basato sul principio della diffusione attraverso biominerali presenti nelle foglie (cistoliti). Questo approccio genera effetti rigenerativi e di fotobiomodulazione per gli utenti, creando una vera e propria “doccia di luce”. Le forme organiche dei moduli si ispirano agli ispessimenti phi delle radici, che fungono da rinforzi strutturali naturali.

Il progetto esplora nuove alleanze tra persona, natura e tecnologia, proponendo un modello che riflette gli ecosistemi interdipendenti presenti in natura. L’albero metaforico diventa un potente simbolo di interconnessione e cura reciproca, ispirando modi più riflessivi e responsabili di vivere e lavorare. Attraverso questa esplorazione, dimostriamo come il design possa non solo creare spazi funzionali, ma anche promuovere un cambiamento culturale verso un futuro più consapevole e sostenibile.


CONTRIBUTI

Design: Marian Ihring, Zuzana Tončíková
Parametric modeling: Mário Pelka
Visualisations: Patrícia Pančíková
Makers: I2industry
Wood science: Rastislav Lagaňa
Biologists: Jaroslav Ďurkovič, Ján Kováč
Visual communication: Miroslav Chovan, Viktória Ihringová
Curator: Elena Farkašová, René Baďura


PROJECT SUPPORTED BY

bioWoodesign è un progetto di ricerca interdisciplinare sostenuto dall’Agenzia slovacca per la ricerca e lo sviluppo del Ministero dell’Istruzione, della Scienza e della Ricerca, incentrato sull’intersezione tra arte e design.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.