BASE diventa Punto Viola

Un nuovo passo per costruire insieme una città più sicura, accogliente e consapevole.

di Redazione

Da oggi BASE entra ufficialmente nella rete dei Punti Viola di DonnexStrada, luoghi sicuri diffusi in tutta Italia, nati per offrire supporto e protezione a chiunque si trovi in una situazione di pericolo o disagio in strada o negli spazi pubblici.
Essere Punto Viola significa diventare parte di una rete di prossimità, fatta di persone, esercizi, istituzioni e realtà culturali che si prendono cura della collettività a partire dal territorio.

Che cos’è un Punto Viola

Un Punto Viola è un luogo formato e riconosciuto da DonnexStrada, associazione che lavora per il contrasto alla violenza di genere e per la sicurezza di tutte le persone nello spazio pubblico. Il personale del Punto Viola è sensibilizzato e formato da professionistə del team legale e psicologico dell’associazione per offrire accoglienza e assistenza immediata in caso di bisogno.

Diventare Punto Viola è per BASE un atto politico e culturale.
Vuol dire riconoscere che la sicurezza è un diritto collettivo, che parte dagli spazi che abitiamo ogni giorno — e che ognun di noi può contribuire a costruire un ambiente più equo, attento, consapevole.

Per celebrare l’ingresso nella rete, BASE ospita un panel di approfondimento dedicato al nuovo servizio di Supporto al Lavoro, promosso da DonnexStrada in collaborazione con MALO HR: un progetto che estende la missione dei Punti Viola anche al contesto lavorativo, in modo che anche l’ecosistema del lavoro possa diventare uno spazio di libertà e autodeterminazione, dove ogni persona possa incidere consapevolmente sul proprio futuro, senza dover chiedere più il permesso.

Chiunque può far parte della rete

Bar, librerie, cinema, teatri, locali, coworking, negozi.Per diventare Punto Viola basta compilare la candidatura sul sito di DonnexStrada, partecipare alla formazione online gratuita tenuta da avvocatə e psicologə esperti in violenza di genere, e ricevere il kit informativo e riconoscitivo da esporre nel proprio spazio.Scopri di più e candidati su www.donnexstrada.org/puntiviola.


Se ti senti in pericolo, se stai subendo molestie o ti serve aiuto, puoi entrare in un Punto Viola:
– Il personale ti farà entrare e ti metterà in sicurezza;
– Se necessario, chiamerà le forze dell’ordine;
– Potrà indirizzarti verso una Casa delle Donne, un centro antiviolenza o un pronto soccorso;
– E soprattutto: ti ascolterà, senza giudizio.



è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.