Open Call: Temporary X Permanence

Un workshop internazionale tra progetto e costruzione, per studenti e giovani designer

Venice Studio arriva a Milano e lo fa in grande, nel cuore di zona Tortona: un’occasione unica per entrare da protagonist nella Milano Design Week 2026, progettando e costruendo installazioni urbane in scala reale, insieme ad alcuni dei più interessanti studi di architettura e design internazionali.

Venice Studio Milan è un programma formativo intensivo pensato per student, neolaureat e giovani professionist del mondo dell’architettura e del design. Un doppio appuntamento – in due fasi distinte ma complementari – che unisce la ricerca progettuale alla sperimentazione concreta dello spazio pubblico.

Tutto ciò che c'è da sapere per rispondere a questa call

16–27 giugno 2025 | Zona Tortona, Milano

 

Durante due settimane di workshop,lavorerai fianco a fianco con architett e designer di fama internazionale alla progettazione di installazioni site-specific per lo spazio urbano. Ogni studio propone un proprio brief, permettendo di esplorare approcci, metodi e visioni diverse del fare architettura oggi.

Il risultato finale? Un progetto professionale, pronto per essere realizzato, che verrà presentato pubblicamente e farà parte della Milano Design Week 2026.

Inizio 2026 | Milano

La seconda fase del programma (a cui sarà possibile iscriversi più avanti) vedrà i partecipanti coinvolti nella costruzione fisica delle installazioni progettate nel primo workshop. Un’esperienza pratica e immersiva per trasformare le idee in spazio reale e duraturo.

La call è aperta a student, ricercator e neolaureat in:

→ Architettura

→ Urban design

→ Interior architecture

→ Landscape architecture

→ Pianificazione

Anche profili provenienti da altri ambiti del design sono incoraggiati a candidarsi.

Le iscrizioni per la prima parte del workshop (Design) sono già aperte sul sito di Venice Studio.

Costo del workshop:

€1.350 → early bird fino al 25 aprile 2025 (posti limitati)

€1.800 → standard, dal 26 aprile in poi

La quota comprende: partecipazione al workshop, accesso agli spazi, mentoring, attività pubbliche e certificate finali.
Non comprende: viaggio, vitto, alloggio e assicurazione.

Per candidarti: 🔗 Scopri di più e iscriviti qui

 

Per poter collaborare con studi di architettura internazionali

Per progettare e costruire qualcosa di importante per la città di Milano

Per vivere la Design Week da dentro

Per portarti a casa un progetto professionale, un attestato e una lettera di referenza

Per connetterti con una rete globale di giovani creativ

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.