Mette Ingvartsen Manual Focus

arte
FAROUT

Il corpo che pensavi di conoscere non esiste più

Un volto che diventa nuca, gambe che si moltiplicano, identità che si sfumano dietro una maschera. Manual Focus è la prima, iconica creazione di Mette Ingvartsen: tre corpi femminili si fondono in un organismo a dodici gambe, sospeso tra animale, umano e creatura mostruosa. Non è il “mostro” a far paura, ma la relazione instabile tra nudo e mascherato, artificiale e reale, maschile e femminile. Una danza che disorienta lo sguardo e ci costringe a rimettere in discussione il corpo che pensiamo di conoscere.

Bio

Mette Ingvartsen (Danimarca) è coreografa e danzatrice tra le più rilevanti della scena internazionale. Diplomata a P.A.R.T.S. nel 2004, ha sviluppato una ricerca coreografica che intreccia danza, arti visive, tecnologia e teoria. Dalle prime opere come Manual Focus (2003), to come (2005) e GIANT CITY (2009), fino alle serie The Artificial Nature e The Red Pieces, il suo lavoro esplora la relazione tra corpo, percezione e politica, attraversando temi come la nudità, la sessualità, l’ibridazione uomo-natura e le trasformazioni collettive. Le sue creazioni sono state presentate nei più importanti festival e teatri d’Europa, Stati Uniti, Canada, Asia e Australia. Ingvartsen collabora regolarmente con artisti come Xavier Le Roy, Boris Charmatz e Bojana Cvejić, ed è anche docente e ricercatrice: nel 2021 ha conseguito un PhD in coreografia presso la Stockholm University of the Arts / Lund University.

Credits

Concept: Mette Ingvartsen
Creazione: Manon Santkin, Kajsa Sandström, Mette Ingvartsen
Performance: Manon Santkin, Kajsa Sandström, Kaya Kolodziejczyk
Produzione originale: P.A.R.T.S.
Con il supporto di: The Flemish Authorities, The Flemish Community Commission (VGC)
Grazie a: Bojana Cvejić, Peter Lenaerts

  • Durata 25'
  • Apertura porte 15' prima dell'inizio dell'evento
    • Età consigliata: dai 12 anni in su

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.