Sterud/Kongsness Butch Tribute

FAROUT

Una performance in tre atti che celebra e mette in discussione la mascolinità queer e femminile. Un viaggio coreografico che va dal flirt all'amore butch, passando per un potente omaggio punk alla danza postmoderna.  

Uno spazio di rappresentazione, celebrazione e desiderio: Butch Tribute è una performance artistica e politica delle coreografe e danzatrici norvegesi Marte Sterud e Ann-Christin Kongsness. Il progetto nasce dal desiderio di ampliare l’immaginario legato alla mascolinità femminile, proponendo visioni molteplici, intime, politiche. Esplora la figura del butch nella comunità queer: una mascolinità femminile spesso marginalizzata o invisibile, che qui trova espressione, corpo e presenza.

L’opera si compone di tre performance coreografiche: Flirt, Roses e Flannel Dream. Flirt è un inno all’autoaffermazione: le performer flirtano apertamente con il pubblico, ribaltando il rapporto tra sguardo e spettacolo. Roses è un omaggio ruvido e potente a Rosas danst Rosas di Anne Teresa De Keersmaeker, in chiave butch. Flannel Dream è una tenera storia d’amore tra due butch, raccontata tra camicie di flanella e intimità condivisa.

Le tre performance sono state presentate per la prima volta nel 2021 al Teater Innlandet durante il MOVE dansefestival e hanno girato in numerosi festival e Pride in Norvegia e all’estero, tra cui Reykjavik Dance Festival, Stockholm Pride, Dansstationen a Malmö, e Orlando Festival a Bergamo.

Bio

Le danzatrici e coreografe norvegesi Marte Sterud e Ann-Christin Kongsness (Sterud/Kongsness) sono accomunate dal loro interesse personale e teorico per il rapporto tra danza e corpo, genere e performatività. Nella loro performance Soft Manifesto (2015) hanno esplorato il corpo androgino e ambiguo, con un rapporto giocoso e fluido con l’espressione di genere, muovendosi dentro e fuori diversi stati corporei. Nel 2018 hanno organizzato Queer Dance Art – una serie di conversazioni (www.skeivdansekunst.no) durante l’Oslo Pride, con il contributo di sedici artisti di danza che prendono attivamente posizione su questioni relative all’espressione di genere e alla sessualità. Dal 2021 lavorano alla serie di performance Butch Tribute, composta dai tre pezzi di danza Flirt, Roses, Flanell Dream (2021) e dalla performance basata su un testo A Butch is a Butch is a Butch is a Butch (2023), che ha fatto tournée in Norvegia e all’estero.

Credits

Coreografia e danza: Marte Reithaug Sterud, Ann-Christin Kongsness

Musica: Kari-Helene Blystad, Ragnhild Nelvik Bruseth

Voce: Frida Ånnevik

Disegno luci: Elisabeth Kjeldahl Nilsson

Costumi: Alva Brosten

Grafica: Ylva Greni Gulbrandsen

Produzione: Sterud/Kongsness

Coproduzione: DansiT, Black Box teater, Art House Wrap, RAS

Con il supporto di: Norwegian Arts Council, The Audio and Visual Fund, The Fritt Ord Foundation, FFUK

  • Durata 50'
  • Apertura porte 15' prima dell'inizio dell'evento
    • Età consigliata: dai 16 anni in su
    • Accessibilità uditiva: introduzione in LIS sulla replica delle 17:00
    • Presenza di suoni forti

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.