Milano Mediterranea & Corps Citoyen RIDERS! – International Première

FAROUT
workshop

 


Una performance su ruote da vivere in bici, in carrozzina, handbike o monopattino (con il casco!)


Sono necessari auricolari, uno smartphone carico e connesso ad internet, un power bank (se lo possiedi), dell’acqua.


Per info su accessibilità dei percorsi scrivere a producer@corpscitoyen.org 


L’orario di partenza ti verrà comunicato a seguito della prenotazione.


 

Una performance su due ruote

RIDERS! è una performance itinerante su ruote ideata dal collettivo trans-mediterraneo Corps Citoyen in collaborazione con la comunità di riders milanesi. L’evento è un atto di arte partecipata e advocacy che trasforma la critical mass in un dispositivo di iper-visibilizzazione per le condizioni di sfruttamento e precarietà dell ciclofattorin del food delivery.

È un viaggio urbano, politico e sonoro per le strade di Milano che rivendica spazio, voce e dignità per chi ogni giorno resiste tra una consegna e l’altra. Il pubblico, munito di cuffie e smartphone, seguirà i percorsi reali dei riders, ascoltando le loro storie e interrogando i ritmi e le costrizioni del lavoro contemporaneo.

Un percorso che si snoda tra le strade di Milano per convergere verso un arrivo comune e simbolico: Piazza Duomo. L’esperienza, pur concludendosi con un momento collettivo, è pensata per essere fruita anche individualmente.

Bio

Corps Citoyen è un organismo vivo, un dispositivo in movimento fondato a Tunisi nel 2013 e ora con base a Milano. Pratica l’arte come strumento di attivazione politica e desiderio collettivo, agendo tra arte pubblica, performance e pedagogie radicali. Artist associat di BASE Milano dal 2022 al 2024, Corps Citoyen è anche artista associat alla piattaforma europea IN SITU.

Credits

Direzione: Rabii Brahim, Anna Serlenga
Drammaturgia: Anna Serlenga
Con: Souleymane Ba, Rabii Brahim, Abdoul Karimou Diallo, Zine Eddine Lachelak, Habib Ul Rehman, Muhammad Saquib Zia.

RIDERS! è un progetto finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento, nell’ambito del programma The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment co-finanziato dall’Unione Europea.

In collaborazione con Milano Mediterranea e Meraki Desideri Culturali, e con il supporto di So.De – Social Delivery (servizio di consegne etico e solidale) e Sai Che Puoi?.

  • Durata 60' ca

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.