We Will Design 2026:
HELLO, DARKNESS
Silence. Pressiure. Ombre.
In tempi caratterizzati da iper-esposizione e individualismo, oscurantismo, perturbazioni, comunità invisibilizzate e la sensazione di un mondo sull’orlo del collasso, vi invitiamo a immergervi nell’Abisso.
A BASE, l’oscurità diventa un campo di possibilità: un’infrastruttura porosa che accoglie gesti invisibili, saperi marginalizzati e resistenze luminose. È un invito a progettare nuovi modi di abitare il presente, costruire comunità alternative, e rivelare i sistemi sommersi che sostengono la vita collettiva.
HELLO, DARKNESS ci invita ad abbracciare l’oscurità non come assenza, ma come condizione fertile e inizio. Ci spinge a riconoscere questo abisso – sia esso politico, ecologico o estetico – affrontandolo non solo come fonte di paura, ma soprattutto come uno spazio di rigenerazione, resistenza e immaginazione. Qui, l’oscurità è una maestra e un’alleata, un paesaggio da cui possono nascere nuove forme di vita, conoscenza e relazione.
DESIGN AMBASSADORS
Per dare forma all’edizione 2026 di We Will Design, tre designer e curatrici italiane guideranno la selezione dei progetti partecipanti

Cecilia Casabona
Curatrice specializzata in design, Cecilia Casabona lavora su pratiche collettive, partecipative e performative.

Matilde Losi
Matilde Losi è designer, redattrice e curatrice con un Master in Design Curating & Writing dalla Design Academy Eindhoven.

Giulia Tomasello
Giulia Tomasello
è interaction designer ed educatrice. Tra design, scienza ed antropologia, ridefinisce i termini della cura intima femminile.