Fumetti Senza Frontiere

illustrazione
presentazione

INGRESSO LIBERO

Le storie dell operator di Medici Senza Frontiere raccontate dal fumetto.

Il 5 novembre ospitiamo la presentazione di “Fumetti Senza Frontiere”, un progetto speciale che unisce l’arte del graphic novel al racconto delle emergenze umanitarie nel mondo.

Questa raccolta di fumetti è stata interamente creata dall student della Scuola Internazionale di Comics di Milano, che hanno messo il loro talento al servizio dell’associazione Medici Senza Frontiere (MSF) interpretando e disegnando le toccanti e complesse esperienze di quattro operatori umanitari di MSF, trasformando la realtà della medicina di guerra e di crisi in potenti narrazioni visive. L’evento è un’occasione unica per esplorare come il fumetto possa agire da ponte, superando le barriere geografiche e linguistiche per sensibilizzare e informare sul lavoro di chi opera in prima linea.

Durante la presentazione, interverranno:

Pietro Scarnera, docente di Fumetto che ha coordinato l’intero progetto.
La direttrice della Scuola Internazionale di Comics, a testimoniare il valore formativo e sociale dell’iniziativa.
Gli studenti che hanno realizzato le opere.
Volontari di Medici Senza Frontiere e il noto fumettista Renato Queirolo.

È possibile acquistare in loco una copia della raccolta di fumetti. L’intero ricavato della vendita, così come parte del guadagno del bistroBASE, sarà interamente devoluto a Medici Senza Frontiere (MSF) per sostenere le loro operazioni sul campo.

In collaborazione con: Medici Senza Frontiere e Scuola Internazionale di Comics Milano.

è una cosa seria?

iscriviti alla newsletter di BASE: troverai tutte le novità su ciò che facciamo, ciò che ci piace e dove vogliamo stare.