isciān / ایشان X FAROUT Festival

isciān / ایشان cura la programmazione musicale che accende il Cortile di BASE durante il weekend d’apertura di FAROUT, creando uno spazio sonoro inclusivo e accogliendo esperienze irriducibili a generi e identità definite. Il risultato è un fine settimana di DJ–set che esplorano le geografie sonore del mondo, dalla club culture europea all’elettronica decoloniale andina, fino alla psichedelia tropicale vintage.
9 OTT
H20
#DJ–set #opening
Tribadelica @Cosmic Prelude
Tribadelica è un collettivo milanese di DJ e produttori musicali che esplora le frontiere del ritmo e della coscienza, fondendo percussioni tribali, groove ipnotici e texture psichedeliche per creare un viaggio rituale, primitivo e cosmico. Si definiscono come una “tribù sonora senza confini”, un portale psichedelico verso mondi sconosciuti, e creano un’esperienza musicale che unisce persone attraverso un “ritrovarsi” con la musica giusta.

10 OTT
Ciao Mare
Ciao Mare viaggia tra mondi sonori profondi e ipnotici, per poi innalzarsi in inaspettati picchi di energia. La sua selezione unisce ritmiche tribali e avvolgenti a sonorità clubbing contemporanee di matrice europea, creando un flusso eterogeneo e coinvolgente per la prima sera del Festival.

11 OTT
#live set
Mala Fama
Direttamente dall’Ecuador, Esteban Farinango (Mala Fama) è un sound artist Kichwa che pone al centro della sua opera la fierezza e la forza della sua identità indigena. Con un lavoro acclamato da Pitchfork (che ha incluso il suo album Jichushka tra i migliori da tenere d’occhio), Mala Fama spinge i confini dell’elettronica: il suo paesaggio sonoro spazia dal free jazz e ambient d’avanguardia al deconstructed club e alle ricche tradizioni sonore latino-americane.

11 OTT
#DJ–set
Doña Valentina

12 OTT
Psychophono
Collettivo di instancabili “diggers” e fanatici di etnomusicologia, Psychophono propone un viaggio unico nel tempo e nello spazio. Esplorano e selezionano gemme psichedeliche ed etnofolk dagli anni ’50 agli anni ’80, attingendo da Caraibi, Africa, Sud America, Medio Oriente e Sud Est Asiatico. Un mix contaminato da funk, jazz, soul e rock, che hanno portato con successo in eventi e festival dall’Europa al Giappone.

12 OTT
#live set
Hello Baba

Il nostro messaggio: Musica in viaggio, viaggio nella musica
Il gruppo Hello Baba è una famiglia culturale e artistica che, attraverso il linguaggio universale della musica, unisce i cuori delle persone. Viaggi in ogni angolo del mondo per toccare culture diverse, entrare in contatto con le persone e creare suoni che nascono dalle esperienze e dagli incontri vissuti. Hello Baba non è solo un gruppo musicale: è un’esplorazione del significato comune che si nasconde tra le differenze apparenti. Dalle montagne del Kurdistan alle strade di Roma, dai mercati dell’India alle sale da concerto d’Europa, ogni esibizione è un ponte tra le culture, e ogni viaggio è un’ispirazione per una nuova melodia.
Bio

In lingua Farsi, isciān / ایشان indica la terza persona singolare ma è un termine utilizzato soprattutto per designare la terza persona plurale, «loro», in un contesto di reciproco rispetto e riconoscimento. Oggi, con questa parola, isciān incarna una pratica di inclusione trasversale che rende partecipi persone ed esperienze irriducibili alle identità e ai generi, alle pratiche e ai saperi.

So... is this getting serious?

Subscribe to our newsletter: you will find all the news on what we do, what we like and where we want to stay.