Accessibility at FAROUT Live Arts Festival 2025
At BASE, we are committed to making FAROUT a truly open space for everyone. Accessibility is not just a word for us, but an ongoing commitment that informs every aspect of our work: from programming to communication, to the design of our spaces.
We believe art should be accessible to every body and mind. That’s why we are continuously working to break down barriers and ensure that the festival experience is welcoming for each and every person.
We genuinely want you to feel at home here. If you need specific information or would like to share suggestions on how we can improve, write to us at farout@base.milano.it.
ACCESSIBILITY PARTNER
Thanks to Laboratorio Silenzio
Laboratorio Silenzio is a social promotion association, composed of both deaf and hearing people, founded in Milan in 2016. Together, we have developed accessibility tools for the festival, designed specific performances, and imagined new formats dedicated to diverse audiences.

Accessibility Tools
We have mapped out the accessibility features of our spaces and events. On our magazine, website, ticketing platform, and social channels you will find icons and/or notes on accessibility* for each individual event.
These icons indicate:
→ absence of architectural barriers
→ accessibility tools such as subtitles or poetic audio description
→ presence of sensory stimuli
→ presence of sensitive content
*The icons used in this project are part of the “Iconic Accessibility Toolkit”, created by Elia Zeno Covolan and available under a Creative Commons BY-NC-SA license.
Info: elia.covolan@gmail.com.
Accessible Performances
Ticketing & free admission
If needed, people with disabilities can request a complimentary ticket for their accompanying person.
To request it, please write to farout@base.milano.it at least 24 hours before the start of the performance.
Full details are available on the event pages of the website and in the FAROUT catalogue.
How to reach us
BASE Milano is located at Via Ambrogio da Fossano Bergognone, 34 (20144).
Puoi raggiungere BASE Milano con il servizio di bike sharing BikeMi. La stazione più vicina è la n. 164 – Bergognone – Tortona.
Qui trovi tutte le info utili sul servizio.
Se preferisci usare la tua bici, puoi parcheggiarla nelle nostre rastrelliere all’interno del cortile.
Puoi usare la Metro MM2 (linea verde), scendendo a una delle fermate accessibili:
- PORTA GENOVA FS
- SANT’AGOSTINO
Per informazioni complete sullo stato di funzionamento di ascensori e montascale, consulta la pagina di ATM qui.
BUS
- Bus n. 68: ferma direttamente all’ingresso di BASE.
- Bus n. 90/91: scendi a Piazzale delle Milizie / Viale Troya e prosegui a piedi lungo Via Tortona fino alla rotonda, l’ingresso sarà sulla sinistra.
TRAM
- Tram n. 14: scendi a Piazza del Rosario e prosegui a piedi lungo Via Bergognone fino alla rotonda, l’ingresso sarà sulla destra.
- Tram n. 10: scendi al capolinea di PORTA GENOVA FS.
Per informazioni sull’accessibilità dei mezzi pubblici ATM, clicca qui.
Puoi pianificare il tuo percorso in anticipo su giromilano.it.
Se arrivi in auto, è disponibile un parcheggio coperto H24 all’interno del Mudec (ingresso in **Via Tortona, 56**).
Ricorda che BASE Milano si trova all’interno di Area B, una zona a traffico limitato. Per informazioni su Area B e sull’accesso di veicoli con contrassegno disabilità, consulta le pagine del Comune di Milano: Area B e Area B per veicoli con disabilità.
Puoi raggiungere BASE Milano con qualsiasi servizio o app taxi. La fermata si trova di fronte all’ingresso principale di Via Bergognone, 34 a Largo Delle Culture.
Festival venues
BASE Milano is a former industrial building, redeveloped with accessibility in mind. Renovations were carried out to remove architectural barriers, and we continue working to make our spaces increasingly welcoming for everyone.
To make orientation easier, we have installed clear signage for entrances, accessible routes, and areas. We have also set up decompression spaces — quiet areas where you can relax.
If you need assistance or specific information during the festival, our team will be available to help.
BASE ha due accessi: quello principale in via Bergognone, 34 e un secondo in Via Tortona, 54, riservato a ospiti, eventi specifici e per il carico/scarico. L'ingresso principale è condiviso con uffici del Comune di Milano, un ufficio postale e i Laboratori del Teatro alla Scala.
Accesso e percorsi
L'area esterna è priva di barriere architettoniche e la pavimentazione in asfalto è complanare, fatta eccezione per lievi disconnessioni dovute a tombini o usura.
Servizi esterni
Sulla destra del cortile si trovano il palco esterno (alto circa 90 cm) e il bancone del bar (alto circa 120 cm), attivi dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno.
Ascensore GATE C
A metà cortile, sulla sinistra, il GATE C è dotato di un ascensore che serve tutti i piani. L'accesso al varco presenta una soglia di alluminio, e per raggiungere l'ascensore si deve superare una porta a vetro con ritorno. L'accesso all'ascensore ha un minimo dislivello in discesa.
Ground Hall, Infopoint, bistroBASE
Entrando da Via Bergognone 34, la prima sala è la Ground Hall. Il portale d'accesso ha due porte a vetro a tirare e una soglia di giunzione in alluminio. Il bancone dell'infopoint è alto circa 150 cm. Per raggiungere l'area del Bar/Bistro e i servizi al piano superiore, sono disponibili delle scale e una piattaforma per il trasporto al piano ammezzato. Accanto a quest'ultima si trova un bagno accessibile con porta a tiro.
La pavimentazione della Ground Hall è in cemento-resina e non presenta disconnessioni.
ROOM1400
Accanto al bistroBASE si trova la ROOM1400. La sala è solitamente allestita con un palco (alto 60 cm) e una zona auditorium con pavimento in legno e una pendenza massima del 5%.
L'accesso per carrozzine e altri dispositivi su ruote è possibile dall'Auditorium (GATE D) o tramite l'ascensore dal GATE C. La sala dispone di due bagni accessibili, il secondo con porta a tiro.
*In occasione di serate e concerti, l'ingresso solitamente attivo è quello di via Tortona 54.
Welcome
Portineria
All'ingresso di via Bergognone, 34 troverai la portineria, aperta dalle 7:30 alle 17:30. In questo spazio si trova anche un ufficio postale.
Infopoint
L’infopoint si trova subito dopo il grande portone in acciaio di BASE, nel cortile lato via Bergognone, 34. Qui, un operatore sarà sempre a tua disposizione per informazioni, assistenza, verifica dei biglietti e per ogni altra necessità.
Guardaroba
BASE non offre un servizio guardaroba fisso. È disponibile solo se previsto specificamente dagli organizzatori degli eventi ospitati.
L'ascensore si trova al piano terra, accessibile dalla grande porta in ferro situata tra le due scale esterne. In alternativa, puoi raggiungerlo dal piano rialzato, passando per il bistroBASE.
Per la tua sicurezza e per un'esperienza ottimale, **ti consigliamo di chiedere assistenza** a un operatore dell'Infopoint.
Al piano terra, troverai servizi igienici gender-free a disposizione del pubblico. Sono situati sia vicino al bistroBASE che all'interno della ROOM1400. Tutti i servizi igienici sono attrezzati per persone con disabilità.
I percorsi di emergenza sono chiaramente segnalati. I dispositivi di allarme sono sia visivi che acustici. Quasi tutte le porte sono dotate di maniglioni antipanico per una facile e sicura evacuazione.