La grande botta: una conversazione sulle droghe, dai rave party alla medicina psichedelica

talk

Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno uso? E tutte le persone che ne fanno uso, vedono poi la propria vita rovinarsi?

Per rispondere a queste domande – prima di parlare di «caduta» e di «rinascita», come spesso si fa – bisogna partire dal contesto: nessuno infatti diventa dipendente da qualcosa che pensa gli possa fare male, o da qualcosa che non gli piace – e quindi evidentemente per qualcuno gli effetti “stupefacenti” possono essere maggiori degli effetti collaterali.

Soprattutto perché non tutti quelli che fanno uso di sostanze sviluppano necessariamente una dipendenza: anche se spesso vengono liquidate genericamente con il termine “droghe”, le sostanze stupefacenti sono tante e molto diverse tra loro, e non tutte portano all’overdose.

“La botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast, cerca di capire di cosa parliamo quando parliamo di sostanze e di chi parliamo quando parliamo di “drogati”: per farlo, parte appunto dal contesto – lasciando parlare le persone che tutti i giorni in tutta Italia hanno a che fare con la riduzione del danno, la profilassi e le cure palliative.

Questo incontro dal vivo sarà una sorta di “episodio zero” del progetto – in cui il pubblico potrà interagire con alcuni di questi interlocutori, che sono: Agnese Codignola, farmacologa e divulgatrice scientifica, specializzata sull’uso degli psichedelici; Tobia D’Onofrio, giornalista e scrittore, autore dei libri Rave new world e Guida stupefacente; Barbara Bonvicini, vicepresidente di Megliolegale e voce del podcast Stupefatti; e poi Elisa Fornero, responsabile di Neutravel e del Servizio di Drug Checking per il Privato Sociale.

So... is this getting serious?

Subscribe to our newsletter: you will find all the news on what we do, what we like and where we want to stay.