We Will Design 2025 – Making Kin Only Dreaming Will Keep Us Awake/ Solo Sognar Ci Terrà Svegli

presentazione
talk
WE WILL DESIGN

Ivan Tresoldi, an Italian visual poet and artist, presents di.versi, a free space for writing and contamination, where poetry and street creativity come together. Featuring three unique authors (Giacomo Nathan Viva, Marco Lastrada, and Odol), each with a distinctive stylistic approach, and with the extraordinary participation of the contemporary dance company YoY Performing Arts, the space transforms into a mixed and open forum, a laboratory of experimentation and a work in progress for and with the public.

An ephemeral event brought to life through diverse yet interconnected forms and actions—marks and imprints scattered across poetry, illustration, typography studies, dance, ceramics, sculpture, and gastronomic installations curated by food stylist Sabrina Lazzereschi. A contemporary atelier where design and words intertwine in a dialogue about the present, opening up hybrid perspectives between the overground and underground.

WITH

Ivan Tresoldi
YoY Performing Arts (Emma Zani e Roberto Doveri)
Giacomo Nathan Viva
Marco Lastrada
Odol
KnIndustrie

Bio

YoY Performing Arts è una compagnia fondata nel 2021 composta da Emma Zani, Roberto Doveri e Timoteo Carbone, un progetto che fonde danza, musica e arte visiva, alla ricerca di contaminazioni e nuove forme espressive. Un organismo culturale con un obiettivo comune: condividere idee, un gruppo unito non da un approccio mono disciplinare, ma un gruppo in cui ognuno mette a disposizione la sua competenza e la condivide gli altri.
Negli anni, le sue creazioni sono state presentate in prestigiosi festival nazionali e internazionali e hanno ricevuto importanti premi e riconoscimenti. Tra le collaborazioni più significative, la creazione di coreografie per la Scapino Ballet e per LVMH.

Ivan Tresoldi è un poeta visivo e artista italiano, noto per le sue opere che fondono poesia e arte pubblica. Classe 1981 e originario di Milano, Tresoldi è famoso per le sue installazioni di parole e frasi poetiche negli spazi urbani, dove usa materiali semplici come vernice e spray per trasformare il paesaggio cittadino in uno spazio di riflessione. La sua arte mira a coinvolgere il pubblico attraverso messaggi forti e diretti, affrontando temi di giustizia sociale e identità collettiva, fondendo arte e poesia, con un forte accento su temi sociali e sulla parola scritta come veicolo di cambiamento. I suoi lavori, mirano a creare dialogo e coinvolgimento con il pubblico. Usa vari mezzi, dalla pittura murale alla scultura e alle installazioni temporanee, sempre con un approccio poetico e diretto che valorizza la parola come atto creativo e di resistenza.

So... is this getting serious?

Subscribe to our newsletter: you will find all the news on what we do, what we like and where we want to stay.