GENI.A.L – Genitori al lavoro | Rientro a lavoro, istruzioni per l’uso

kids
talk

Affronteremo il delicatissimo momento del rientro al lavoro dopo il periodo di congedo per maternità o paternità, combinando la prospettiva del genitore e la prospettiva dei bambini e delle bambine in modo da armonizzarle e renderle il più possibile conciliabili.

Tra le domande che ci porremo:

Quali sono i diritti dei genitori rispetto al lavoro dopo una maternità o una paternità? Qual è il panorama legale dei congedi, delle aspettative e dei bonus?

Qual è l’impatto sui nostri figli e figlie del rientro al lavoro del genitore? Quali i benefici, quali le paure e/o i rischi? Come possiamo da genitori accompagnarli nel modo più efficace?

A cura di Letizia Cirillo (giurista esperta di diritto di famiglia e relazioni familiari) e Lucia Oggioni (facilitatrice ed esperta di welfare territoriale) per Mykes.

Sarà disponibile un servizio di intrattenimento con laboratori per i bambini dai 3 ai 6 anni, mentre per i più piccoli (0 – 36 mesi) un’area morbida sotto il palco per permettere loro di giocare e muoversi sotto supervisione del genitore.

Bio

GENI.A.L – Genitori al lavoro è il progetto promosso da Terziario Donna Confcommercio Milano nell’ambito delle iniziative del Patto per il Lavoro della città di Milano con l’obiettivo di offrire agli aspiranti e neo genitori un percorso formativo gratuito di preparazione alla genitorialità, per rafforzare la cultura della conciliazione vita/lavoro e attivare una rete di sostegno e inclusione sociale. In questa seconda edizione aggiornata, nuovi moduli e approfondimenti per i genitori che desiderano avere un supporto nella fase di rientro al lavoro.

  • Doors opening at 10
  • Gli incontri sono gratuiti, l bambin sono benvenut, i posti sono limitati.

So... is this getting serious?

Subscribe to our newsletter: you will find all the news on what we do, what we like and where we want to stay.