Lost movement TOTALE noi

Open Casello
performance

Domenica 4 maggio arriva a Open Casello TOTALE noi, progetto laboratoriale e creativo aperto a tutt, concepito per trasmettere i benefici della danza e della condivisione culturale a persone di ogni età.

Ideato da Giovanni Careccia con la collaborazione di Sara Gaboardi e Francesca Pagnini della compagnia Lost Movement, il laboratorio si inserisce nel palinsesto di Milano Dancing City e propone un percorso partecipativo che intreccia arte, movimento e inclusione

Attraverso un approccio multidisciplinare che intreccia arte, movimento e danza, il laboratorio affronta in modo sensibile e partecipato i temi dell’accessibilità e dell’inclusione, offrendo uno spazio di espressione condivisa e di esplorazione collettiva.


La Compagnia Lost Movement nasce nel 2011 da un’idea di Nicolò Abbattista, in collaborazione con Christian Consalvo.

Le sue produzioni vedono il sostegno di importanti enti nazionali: Fattoria Vittadini e Fondazione Milano, Oriente Occidente di Rovereto, OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria, Teatrino dei Fondi (Fucecchio), Consorzio Coreografico CON.COR.D.A (Siena), Residenze Artistiche Toscane e FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea.

Per la distribuzione internazionale, la compagnia è sostenuta da Klub Żak e Gdansk Dance Festival (Danzica, Polonia), Platform14 (Berlino, Germania) e Dance Horizons, organismo di distribuzione con sede a Edimburgo, Scozia.

La Compagnia ha vinto numerosi premi e riconoscimenti tra cui: Danz’è Off 2015, finalista per Premio Prospettiva Danza e Teatro 2017 di Arteven, selezionata per IDACO Festival (New York), Solo Dance Contest (Gdansk, Polonia), vincitrice di Abelianodanza Contest 2018, Time To Move 2019, Nessuno Resti Fuori – Festival di Teatro, Città e Persone, Festival Presente Futuro 2022 (Palermo), Movin’ Up 2021/2022 progetto di sostegno alla mobilità artistica e all’internazionalizzazione, Premio Speciale di Movin’ Up Spettacolo – Performing Arts 2022/2023 e Danza Urbana XL 2025.

Lost Movement, nell’ambito del programma “Per Chi Crea: Live e Promozione Nazionale e Internazionale” a supporto della mobilità per gli artisti under 35, ha visto il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE. Dal 2024 la Direzione Artistica di Lost Movement è affidata a Christian Consalvo.

BIO

Giovanni Careccia
Artista, dancemaker e performer, diplomato presso il Centro ArteMente, parallelamente alla carriera come interprete porta avanti l’interesse verso la danza d’autore partecipando al progetto C.I.M.D. – Incubatore per futuri coreografi e frequentando il Corso di Alta Formazione I Corpi e le Voci della Danza. Dal 2019 collabora attivamente con il dramaturg Christian Consalvo. Negli anni danza per Daniele Ninarello, Silvia Gribaudi, Sofia Nappi e la Compagnia Lost Movement. Le sue creazioni sono selezionate per diversi Festival, rassegne ed eventi culturali nazionali. Nel 2021 con After All partecipa alla Vetrina della giovane danza d’autore – Anticorpi XL. I suoi lavori ad oggi sono supportati dal Centro ArteMente e FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, entrambi riconosciuti dal Ministero della Cultura. Dal 2024 è Artista Associato della Compagnia Lost Movement.

Sara Gaboardi
Artista, autrice e performer, si forma presso ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza, a Milano, dove si diploma nel 2023. Da settembre 2023 diventa stager e assistente alla didattica per il Centro ArteMente e, con borsa di studio, inizia una residenza coreografica autoriale. Già durante gli anni di formazione si appassiona al mondo della creazione, iniziando a lavorare a progetti autoriali teatrali e site-specific, intraprendendo un percorso verso la multidisciplinarietà che unisce l’arte figurativa a quella della performance. Dal 2024 è Artista Associata della Compagnia Lost Movement.

Francesca Pagnini
Artista e performer, dal 2021 al 2024 frequenta il corso triennale di ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza, dove approfondisce le tecniche della danza contemporanea ed entra in contatto con i linguaggi di diversi artisti e coreografi del panorama internazionale. Durante gli anni di formazione, si appassiona alla creazione coreografica, creando due performance Taboo e Can you hear me?. Quest’ultima cofirmata con Sara Gaboardi, è selezionata come primo studio per i progetti Affollate Solitudini Teens 2023 e Absolute Beginners 2024, promossi da MILANoLTRE Festival. Nell’ottica di un approfondimento continuo si avvicina alla DanceAbility. Dal 2024 è Artista Associata della Compagnia Lost Movement.

So... is this getting serious?

Subscribe to our newsletter: you will find all the news on what we do, what we like and where we want to stay.