Inverno, primavera, autunno: i weekend scorrono a tempo di musica, con appuntamenti ricchi di ospiti italianз e internazionali.
Per il suo terzo episodio Rumore esce dai confini del weekend per allargarsi e portarvi a fare un viaggio musicale senza tempo dal funk al jazz, dall’elettronica alla techno.
H23
TOY TONICS JAM
Arriva a RUMORE Toy Tonics Jam: già alla conquista di tutta Europa, arriva per la prima volta a BASE Milano il 24 marzo dalle H23 per tutta la notte.
Toy Tonics è una casa per giovani produttori appassionati di vinile e nomi famosi. Conosciuta per aver fatto esplodere numerose piste da ballo in Germania, nel Regno Unito, in Spagna e oltre, è tenuta in grande considerazione in tutto il mondo, grazie alle uscite e ai remix di artisti del calibro di Dimitri From Paris, DJ Koze, Adesse Versions e altri ancora. Non perdete l’occasione di festeggiare fino al mattino e di fare RUMORE con BASE Milano.
H19
RIL FACTORY W/ CLINICO BOOMBOX
Sabato 1 aprile dalle H19 fino alle H22 a bistroBASE, una fabbrica artistica e sociale incontra il nostro centro culturale: un percorso attraverso il background e gli orizzonti musicali dei DJ di RIL FACTORY, un’esplorazione musicale tra Classic Hip Hop, RAP, New Wave trap, Urban, Indie, ItPop, EDM, Pop Italiano e Internazionale, Revival, Reggae e molto altro.
In scena CLINICO BOOMBOX, Presidente della Factory, educatore, chirurgo della console che viaggia tra l’hip hop e il rap.
INGRESSO LIBERO
H22
IDM FESTIVAL W/ RÖYKSOPP e LUCA BACCHETTI
La musica IDM (intellingent dance music), un genere che segna il passaggio della musica elettronca di qualità e ricerca, arriva a BASE Milano in data 1 aprile, dalle H22. Un viaggio verso suoni splendenti e immortali dove ballare e fare RUMORE sarà il vostro unico pensiero. Sul palco il duo norvegese dei Röyksopp e Luca Bacchetti.
Röyksopp sono un duo di musica elettronica conosciuto in tutto il mondo che combina ambient, lounge music e funk elettronico con sonorità dance. I Röyksopp sono noti anche per i loro dj-set eclettici e pieni di energia capaci di coinvolgere tutti gli ascoltatori. Dal loro debutto hanno ottenuto grandi apprezzamenti dalla critica e dal pubblico, sono stati nominati per un Grammy e hanno vinto sette Spellemannprisen.
Luca Bacchetti, è ormai un’istituzione nel panorama elettronico italiano e mondiale. Impossibile inquadrarlo in uno specifico genere, le sue sonorità senza tempo vanno dall’house alla minima senza mai però conformarsi a un genere preciso.
H17
PENNYROYAL AFTERTEA PARTY W/ Ivan Iacobucci
Quella del 2 aprile sarà la prima domenica techno di BASE Milano, in collaborazione con Pennyroyal, un esperimento che parte dalle H17 con l’aperitivo e andrà avanti fino a notte. Sonorità elettroniche “dark”, variamo dalla deep-tech alla techno, alle note nu-disco più cupe.
Guest della serata Ivan Iacobucci: dopo aver vissuto a Bologna per 25 anni ora vive a Berlino, Ivan Iacobucci è stato una colonna portante della scena house e techno italiana fin dai primi anni ’90. In consolle per Penny Royal: Ricky Leo (Get Physical/Pennyroyal), Lele Franza (Spades/Pennyroyal), Vesy (Spades/The Pool House), The Lumens (Phoenix Room) , Boyskraut (Umami). Video Mapping: Ivan Picale.
Senza limiti e confini, ci allontaniamo e poi… restiamo in orbita, a guardare cosa accade fuori, ad ascoltare le voci delle città che ci stanno intorno. Londra, ad esempio, che suono fa?
H22
JAZZMI: SO WHAT
il 3 marzo dalle H22, atterra a BASE Milano durante il secondo episodio di RUMORE un format tutto nuovo del festival milanese di JAZZMI: SO WHAT, una notte dedicata alla frizzante fusione del jazz e dell’elettronica,
C’è una serata in cui i suoni di Londra, di New York e di Berlino si fondono con la città. Una serata in cui tutto si muove ad un nuovo ritmo. È il jazz club che incontra la sfera specchiata, Miles che beve un drink con l’ultimo dj uscito da un locale di Peckham. Il nuovo sound di Milano, il nuovo RUMORE di BASE.
SO WHAT, un nuovo percorso di JAZZMI, una combinazione di live set e dj set si alterneranno dalle H22 in poi.
Aprirà il sound postmoderno e funky dei Mop Mop live e proseguiremo la festa con dei dj-set imperdibili di Henry Wu aka Kamaal Williams e Abstract.
H22
MILANO 360 W/ SITA, DANA MONTANA, KINGSIZEBED
Torna a RUMORE il 3 marzo Milano 360°. Dalle cattedrali e gli edifici industriali, le feste a 360º ti offrono modi unici per vivere luoghi non convenzionali in tutto il mondo, da Base a Parigi, Ginevra, Manchester, Bruxelles, Edimburgo.
Un’esperienza di clubbing che capovolge l’ambientazione del club mentre il DJ suona al centro della sala. Da inizio febbraio la line up della seconda tappa Italiana.
H18
MERENDE by INDUSTRIA INDIPENDENTE
Una festa dove l’evasione diventa atto di resistenza: MERENDE è un’occupazione temporanea dello spazio e del tempo che va oltre tutti i confini. I principi della condivisione, dell’offerta e dell’ospitalità modellano la pratica artistica e lo stare insieme. Durante MERENDE è possibile farsi tatuare, perdersi tra dj e live set, ricevere consigli per messaggi scomodi o progetti impossibili, trasformare sé stessз, apprendere differenti tipologie di divinazione.
PROGRAMMA
H18
Incantagioni. Storie di veggenti, sibille, sonnambule e altre fantasmagoriche liberazioni di Mariano Tomatis, NERO Editions, 2022
con Mariano Tomatis, Stella Succi and more
H19:30 — 2
DJSET
H19:30 — 20:30 BOSCO MARINO
H20.30 — 2 BUNNY DAKOTA
OFFERTE
555 feat Mexico: Tattoo e prefigurazioni
L’Emoticomante: una divinazione
Fur: Relax and spread your body
Lill.he: La nuit est une pantere
Dogyorke: 999Frequenze angeliche
Velvet Orayo: Faccio di me stessa un’altra cosa
Rumore inizia qui: da BASE, da Milano. Un weekend dedicato alle esplorazioni delle nuove sonorità che vibrano dal nostro Paese e si contaminano con i sound di tutto il pianeta.
H21 — H4
SPLENDIDO CINEMA TALENTO
Musicare un film dal vivo e inaugurare il primo episodio di RUMORE: ci vorrà tanto Talento.
Una serata dedicata alla musica e al divertimento, tra weirdos, hit da dancefloor, suggestive pellicole e performance esclusive.
Immagini si trasformano in musica, visioni in distorsioni, azioni in conseguenze: con la guida di Auroro Borealo e una performance inedita della Talento All Stars Band, passando per i Live di Crema, Turbetto e Jean Franko’Suzuky Wet Orchestra.
A seguire, l’appuntamento sul dancefloor con Splendido Splendente e il suo coloratissimo repertorio di sole hit italiane, le più hot di sempre. Una serata unica che si preannuncia imperdibile.
H19 — H22
RIL FACTORY W/ B8 MIXOLOGY
Una fabbrica artistica e sociale incontra il nostro centro culturale: un percorso attraverso il background e gli orizzonti musicali dei DJ di RIL FACTORY, un’esplorazione musicale tra Classic Hip Hop, RAP, New Wave trap, Urban, Indie, ItPop, EDM, Pop Italiano e Internazionale, Revival, Reggae e molto altro. Si parte con B8 MIXOLOGY giovanissimo socio e talentuoso dj della Factory con un dj set che viaggia dal rap alla trap, dal pop italiano a quello internazionale.
INGRESSO LIBERO
H22 — H4
MILANO 360°
W/ FRANCESCO FARFA, PAQUITA GORDON, GNMR
Dalle cattedrali e gli edifici industriali, 360º ripensa il concetto di ambientazione nel clubbing facendo vivere luoghi non convenzionali in tutto il mondo. Si inizia proprio da BASE Milano, con Francesco Farfa, Paquita Gordon e GNMR.
Fever è la piattaforma globale di scoperta dell’intrattenimento dal vivo che aiuta milioni di persone in tutto il mondo a scoprire ogni settimana le migliori esperienze nelle loro città, con la missione di democratizzare l’accesso alla cultura e all’intrattenimento nella vita reale.
Da decenni sul territorio milanese, Costello’s presenta il meglio del nuovo panorama indipendente nazionale e internazionale. Ha promosso i primi live a Milano di alcuni tra lз artistз più importanti della scena indipendente italiana, come Mahmood, Calcutta, Thegiornalisti, Cosmo, Ex-Otago, Frah Quintale, Giorgio Poi e moltз altrз.
RIL Factory è la fabbrica artistica e sociale di Milano che utilizza la musica per contrastare le povertà educative delle periferie e promuovere il protagonismo, la presa di parola e la cittadinanza attiva dei giovani.
Una rete di sinergie che collaborano insieme per la crescita, lo sviluppo e la diffusione del jazz: JAZZMI è il festival jazz di Milano ideato e prodotto da Triennale Milano Teatro e Ponderosa Music & Art, in collaborazione con Blue Note Milano, sotto la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini. Un progetto innovativo che mette in rete luoghi della città con i più importanti media partner ed enti culturali.
Ponderosa Music&Art, agenzia indipendente milanese, svolge attività di produzioni musicali, artistiche e culturali. È specializzata nella progettazione ed organizzazione di rassegne e concerti di musica jazz, world music e musica d’autore internazionale. Fra gli artisti rappresentati: Ludovico Einaudi, Giovanni Truppi, Pacifico, Avion Travel, Canzoniere Grecanico Salentino, Blonde Redhead.
Industria Indipendente è un collettivo di arti performative e visive fondato da Erika Z. Galli e Martina Ruggeri. Negli anni attraversano linguaggi e pratiche differenti: dalla creazione di performance a happening di lunga durata, a installazioni e scritture per il teatro, musei, spazi indipendenti e non convenzionali. I loro lavori riflettono su il rapporto tra essere umano e natura, la dimensione del tempo improduttivo, la costruzione di mondi alternativi e finzionali in cui generare comunità e alleanze, il continuo rovesciarsi e ricrearsi di identità individuali e collettive.
Something goes wrong. Please try again.