Immaginare Piazza Tirana è uno dei progetti di BASE fuori BASE.
Usciamo dai nostri spazi e dal quartiere che è casa nostra per condividere e co-progettare esperienze di immaginazione urbana, quelle che ci hanno portato a ridisegnare una piazza culturale in una vecchia industria metalmeccanica, quelle che hanno spinto cittadini e comunità creative a generare una nuova spinta propulsiva verso il ripensamento di Milano qualche anno fa, quelle che stanno iniziando a nascere in altri quartieri della città e in altri centri urbani italiani ed europei.
Andiamo a curiosare altrove per apprendere e costruire insieme nuovi immaginari.
Scopri anche Immaginare Genova
Un gruppo di ragazzi e ragazze, un campo da basket aperto al pubblico, tra le case del quartiere, una rete di artisti e operatori culturali: è quanto basta per cambiare il volto e la percezione di un quartiere simbolo di Milano agli occhi di chi ci vive e di chi lo vede per la prima volta.
Con IMMAGINARE PIAZZA TIRANA, il quartiere Giambellino diventerà la casa del Monumento all’Immaginazione, costruito dagli abitanti del quartiere, nuovo luogo di aggregazione e punto di partenza di future progettualità culturali.
LABORATORI DI IMMAGINAZIONE URBANA
Il progetto offre 3 laboratori di immaginazione urbana e azione civica a ragazze e ragazzi del Giambellino. Accompagnati da una rete di artisti e professionisti creativi, i partecipanti diventano protagonisti di un percorso di valorizzazione e rigenerazione e, allo stesso tempo, hanno l’opportunità di avvicinarsi all’arte come strumento di azione civica, ai nuovi linguaggi digitali e alle innovative tecniche di digital fabrication applicate all’arredo urbano.
LA RIVOLTA DEI PENNELLI: LABORATORIO DI STREET ART
Un laboratorio a cura di Guerrilla Spam, collettivo anonimo, libero, autonomo, il cui principale scopo è comunicare con le persone. Nasce come spontanea azione non autorizzata negli spazi pubblici e agisce in modo diretto, non invasivo, rispettando lo spazio come luogo di tutti. L’obiettivo di questo laboratorio sarà quello di pitturare il campo da basket, attraverso sagome e stencil.
LA REGIA DELL’IMMAGINARIO: LABORATORIO DI REALTÀ AUMENTATA
Un laboratorio a cura di Bepart, organizzazione che riempie gli spazi di arte, design, video, suoni e parole, attraverso la realtà aumentata. Con processi partecipativi e di formazione produce ed installa opere digitali nello spazio, fruibili da tutti gratuitamente attraverso l’utilizzo di smart device e visori appositi. L’obiettivo del laboratorio sarà quello progettare e produrre animazioni in realtà aumentata.
LA STRUTTURA DEI SOGNI: LABORATORIO DI ARREDO URBANO
Un laboratorio a cura di Ideas Bit Factory, una “fabbrica leggera”, fablab capace di trasformare bit in polvere. Produce e distribuisce oggetti che abbiano nella capacità di guardare in altro modo il mondo la propria cifra stilistica. L’obiettivo del laboratorio sarà costruire il monumento all’immaginazione.
Hai tra i 14 e i 20 anni e frequenti o vivi nel quartiere Giambellino? Ti piacerebbe partecipare a dei laboratori di immaginazione urbana?
Scopri di più: https://base.milano.it/laboratori-piazza-tirana/
Immaginare Piazza Tirana é un progetto vincitore del Bando Quartieri 2019
Il progetto prevede la collaborazione di Codici, Comunità del Giambellino e SottoSopra Milano nell’attività di emersione e conoscenza territoriale con le ragazze e i ragazzi che frequentano le attività estive del CD Giambellino.
Il pavimento del campetto è illustrato e decorato con le vernici messe a disposizione gratuitamente da Colori Tassani, storico colorificio di Genova.