date |
12/06/2021
at 17:00-18:00
|
price | Ingresso libero |
2
Giu
Dal 10 giugno al 24 luglio BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea.
Performance, installazioni e panorami immersivi in cerca di nuovi punti di vista. Un viaggio per osservare la terra e i suoi organismi (umani inclusi) dal punto più lontano.
Parti con noi.
LUIT – ZELDA SOUSSAN & RUGGERO FRANCESCHINI – USERS’ GUIDE FOR PLANET EARTH
Ruggero Franceschini e Zelda Soussan, rispettivamente fondatorə di Eunemesi e LUIT, due compagnie teatrali che si occupano di creare interventi artistici e performance partecipate in spazi pubblici, mettono in scena Terra – Istruzioni per l’uso. La performance site-responsive, ipotizza una condizione metereologica estrema e inaspettata in cui il pubblico avrà il compito di trovare soluzioni collettive e re-immaginare la vita quotidiana.
Users’ Guide for Planet Earth è un progetto in-progress: immaginato a Copenaghen nell’agosto 2020, Zelda e Ruggero hanno avuto la prima residenza di scrittura e performance design a Milano nel febbraio 2021, e continueranno a lavorare fra l’Italia, la Francia e il Belgio per finalizzarlo, fino al debutto nel 2023. All’interno di FAROUT il processo creativo sarà nelle mani del pubblico, testando pratiche partecipate, scenari di finzione climatica e testi, cercando di immaginare collettivamente il futuro del quartiere Giambellino.
La performance sarà ambientata nello spazio pubblico: piazza Tirana, luogo di ritrovo e passaggio del quartiere Giambellino.
INFO
12 giugno, 17:00 – 18:00 | Per info e prenotazioni scrivere a >>> infofarout@base.milano.it
Piazza Tirana, accanti alla fontana. Quartiere Giambellino – Milano
RESTA IN ORBITA
Dal 10 giugno al 24 luglio saremo in viaggio con:
Anna Rispoli / Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_/ Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, LUIT – Zelda Soussan & Ruggero Franceschini, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.
Per tutta la durata di FAROUT saranno visitabili le istallazioni Gaia di Luke Jerram, Corpi di NONE Collective e A Portrait Without Borders di Kaleider.
Scopri il programma completo >>>
Il progetto è ideato da BASE Milano e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Con il supporto di Unione Europea Programma Europa Creativa, In Situ – piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, Ministero della Cultura, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Con il patrocinio di Comune di Milano e British Council. Si ringrazia: consorzio italiano In Situ (ZONA K, Pergine Teatro festival, Sardegna Teatro), Forestami, Vivaio MATI 1909 e L’artistica Savigliano.